Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
December 4, 2024
in
Food & Wine
December 4, 2024
0

Viva lo Spritz, una moda che non passa

L'aperitivo tutto italiano affonda le radici in Veneto e nell'Ottocento

Roberto MirandolabyRoberto Mirandola
Viva lo Spritz, una moda che non passa
Time: 3 mins read

Quando il prosecco incontra il bitter e l’acqua di seltz nasce lo Spritz, l’originale aperitivo italiano. Tanto colorato quanto frizzante, tanto buono quanto aggregante. Perché la vera forza di questo cocktail, divenuto un simbolo di italianità, è la capacità di essere un collante, un momento da condividere in compagnia, una sosta tra amici, una pausa rilassante tra una patatina e un’oliva, un tramonto che scende a picco sul mare o un saluto al sole che scompare dietro le sagome degli alti grattacieli della città. Quando si esce dall’ufficio, le cravatte si allentano, le camicie si sbottonano e con gli scomodi tacchi si corre a cercare il bar più vicino, non c’è bisogno di guardare le lancette dell’orologio: tutti sanno che è giunta l’ora dello spritz!

Il bere miscelato tutto italiano ha conquistato anche i palati d’oltreoceano che continuano a celebrare l’eccellenza di questo prodotto tutto italiano alzando al cielo ogni giorno il bicchiere dall’inconfondibile colore arancione. Una scelta che, di stagione in stagione, si riconferma come tendenza costante dell’aperitivo di tendenza newyorkese. Nei locali di ogni città del mondo sotto la voce drink è sempre presente la voce Italian Spritz.

Le origini dello Spritz si collocano in Veneto, o meglio in quello che agli inizi dell’800 era il Regno Lombardo Veneto. I soldati austriaci che presidiavano il territorio non mancavano di divertirsi durante le loro libere uscite e, proprio tra una passeggiata e l’altra, cominciarono a sorseggiare il buono, ma forte Tokaj (l’attuale Friulano). La gradazione eccessiva della bevanda alcolica portò alla scelta di diluirla con dell’acqua.

Così nacque la prima versione dello Spritz. Tale usanza, diffusasi in breve tra la popolazione locale e conservatasi pressoché inalterata oltre che in Austria anche in Trentino-Alto Adige, rimane diffusa in tutto il Friuli-Venezia Giulia, dove il classico spritz è tuttora quello composto da vino, acqua frizzante e una fettina di limone. La successiva evoluzione dello spritz si ebbe con la diffusione del sifone per l’acqua di seltz, molto più gassata di quella normale. Negli anni successivi al primo conflitto bellico mondiale, tra gli anni ’20 e ’30, si diffuse l’abitudine dell’aperitivo. A Venezia iniziò a diffondersi una delle tante varianti, ancora oggi considerata la vera ricetta originale dello spritz, preparata con l’utilizzo del bitter Select®, inventato sempre nella città lagunare nel 1920 dai fratelli Pilla. L’anno prima, invece, i fratelli Barbieri avevano creato a Padova un altro bitter: l’Aperol.

Negli anni ‘50, con la nuova abitudine veneta di fare aperitivo, i nuovi bitter e il boom economico, presto diviene popolare lo Spritz come è conosciuto oggi, prima a Venezia e poi Padova e dagli anni ‘70 in tutto il Veneto. Successivamente nel Nord Italia e infine a livello nazionale per poi diventare un cocktail consumato a livello globale in anni recenti.

A codificare la preparazione del cocktail più diffuso in Italia ci ha pensato l’IBA, l’International Bartender Association. Per preparare a regola d’arte l’originale Spritz occorre innanzitutto utilizzare un bicchiere Old fashioned di tipo tumbler basso e riempirlo con 3-4 cubetti di ghiaccio. Occorre poi versare tre parti di Prosecco DOC, due parti di Aperol (in questa sequenza si otterrà una miscelazione perfetta e un colore arancione più brillante) e una parte di acqua di seltz. Infine mezza fettina di arancia bionda come guarnizione.

Sono molte le varianti dello Spritz: c’è chi utilizza un bitter diverso dal classico Aperol come il Campari o il Cynar per citare i due più comuni. Non importa se cambia un ingrediente, il nome e il gusto, di sicuro c’è una cosa che non cambierà mai: la freschezza, la leggerezza e la capacità di trasmettere immediata allegria. I tavolini si affollano, gli amici ridono e la serata può cominciare tra una chiacchiera e uno stuzzichino. Sarà per quella frizzantezza che ti si appiccica addosso, sarà per quel marchio di fabbrica tutto italiano, sarà per quel colore vivace e per quel gusto immediatamente vivo, sarà perché fa subito estate in ogni stagione, ma nessuno sembra poter rinunciare allo Spritz, quello che gli americani hanno ribattezzato in maniera azzeccata il ‘sole nel bicchiere’.

Curiosità:

Spritz – Deriva dal verbo tedesco ‘spritzen’, traducibile in italiano in ‘spruzzare’. L’acqua utilizzata per diluire il vino Tokaj veniva, appunto, spruzzata.

Aperol – Il nome fu creato da Silvio Barbieri prendendo spunto da ‘apéro’ – diminutivo del francese ‘apéritif’ traducibile in italiano in ‘aperitivo’ – frequentando un bar di Avenue des Champs Élysées in occasione di un suo lungo soggiorno parigino verso la fine degli anni ’10 del secolo scorso. L’aggiunta della lettera ‘l’ alla fine di ‘apéro’ diede per sempre il nome al prodotto da poco inventato. Ha una gradazione alcolica di 11% vol.

Prosecco – Il nome nasce dall’antico luogo di produzione – Prosecco – quartiere situato nel comune di Trieste. Venne attribuito agli inizi del ‘500 per differenziare la più pregiata, all’epoca, Ribolla triestina dagli altri vini simili prodotti nel Goriziano e in Istria a costi inferiori.

Seltz. Termine derivato da Selters, un comune sulla Taunus, la catena montuosa della Germania centrale, da cui proviene un’acqua minerale particolarmente ricca di anidride carbonica. In tedesco, infatti, questa è detta Selterwasser, tradotta in italiano come acqua di Selters.

Share on FacebookShare on Twitter
Roberto Mirandola

Roberto Mirandola

Accademico Italiano della Cucina, collabora con quotidiani e riviste a tiratura nazionale, guide di ristoranti straniere, programmi radiofonici e siti specializzati italiani.

DELLO STESSO AUTORE

Perché nessuno mangia le banane che compra?

Perché nessuno mangia le banane che compra?

byRoberto Mirandola
Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

byRoberto Mirandola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Competitors Aim to “Chip” Away at Nvidia’s Market Dominance in A.I.

Next Post

Sabato 7 dicembre Juventus-Bologna verrà trasmessa in diretta alle 12 su CBS

DELLO STESSO AUTORE

Classifica dei più ricchi del mondo: Giovanni Ferrero supera Zuckerberg

Paese cha vai… la Nutella la trovi sempre: è il World Nutella Day

byRoberto Mirandola
Non solo Blue Monday: le ricette contro la depressione dell’inverno

Non solo Blue Monday: le ricette contro la depressione dell’inverno

byRoberto Mirandola

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sabato 7 dicembre Juventus-Bologna verrà trasmessa in diretta alle 12 su CBS

Sabato 7 dicembre Juventus-Bologna verrà trasmessa in diretta alle 12 su CBS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?