Se si considera che bere un calice di vino a pasto è salutare quanto non berlo, allora è bene versare il vino nel bicchiere che lo fa apprezzare.
Per la bevuta dei bianchi, il Winewings (Riedel) fa emergere l’impronta minerale di un Sauvignon concentrandone la percezione del frutto. Il Hi-Lite (Spiegelau) esalta la potenza aromatica di uno Chardonnay mantenendo la persistenza dei sapori. Questi due bicchieri regalano una eleganza olfattiva alla bevuta tanto da percepirla pulita e fresca.
Per i rossi, l’importanza della forma del Zalto (Denk’Art) è assoluta. La grande superficie del vino a contatto con l’aria permette di esprimere le note fruttate di pari passo al respirare del vino. In questo bicchiere si ammorbidisce la concentrazione del Brunello, si percepiscono le sfumature eleganti del Pinot Nero e la regalità olfattiva del corpo del Barolo.