In Sicilia, là dove si confrontano le civiltà puniche e romane, i vigneti affondano le loro radici per sopportare lo stress idrico e le massime termiche, originando bianchi di spiccata personalità in una bevuta suadente ed affascinante.
ISESI, la lunga fermentazione a freddo e affinamento sulle fecce fini ne fa un vino dal gusto secco accompagnato dai profumi di un bouquet di piante aromatiche.
SENARIA, un calice denso di note vegetali, il suo gusto citrino con una sottile acidità ne fa un sorso piacevolmente salino.
RAKALIA, le sue vigne in posizione collinare con una esposizione solare totale, regalano un vino dal gusto intenso e persistente avvolto in una fresca morbidezza.
OLD JOHN, il Marsala è il vino fortificato che ha scritto la storia enoica siciliana degli ultimi 3 secoli entrando nelle abitudini enogastronomiche di un intero Paese. Questo Marsala Old John ha la lucentezza ambrata di un miraggio sahariano, un gusto etereo che rimanda ai sentori secchi e dolci dei frutti dell’oasi più vicina. La sua cifra stilistica la si può definire new vintage, perché ha una piacevolezza che riscopre l’entusiasmo del degustare, tante sensazioni che ne fanno un calice di una bevibilità camaleontica.