Un vino in una storia e una storia in un vino. Entrando nell’Abbazia di Novacella, dopo aver chiesto permesso alla storia, si percepisce il lavoro ancestrale e la cultura enoica che viene portata avanti da 900 anni nella cantina più anziana d’Europa.
Il legame indissolubile che unisce l’Abbazia di Novacella ai bianchi della valle Isarco (la zona vitivinicola più fredda d’Italia) nasce dalla scuola enologica germanica e da vitigni austriaci, il Sylvaner di delicata e stimolante aromaticità, il Kerner di elegante sostanza: questi sono vini di fresca fruttuosità e potenza che solamente in questa valle hanno trovato casa.
Questi bianchi sono vini da vitigni che non solo sopravvivono ad un clima rigido e severo ma evolvono negli anni variando lo spettro gustativo come una giostra che ad ogni giro ammira un panorama diverso.
SYLVANER e KERNER
Bianco Alto Adige Valle Isarco DOC
Abbazia di Novacella
Novacella BZ