Pensavo ai ricordi ultimamente. Mentre sembra che la maggior parte dei ricordi sbiadisca, ce ne sono alcuni che restano cristallini nella nostra mente. Anche momenti della nostra vita che al tempo sembravano tanto importanti, come ad esempio la rottura con una ragazza o un ragazzo, perdono importanza nel grande schema della vita. Solo pochi ricordi spiccano come tanto importanti da sopravvivere vividi nella mia mente, così vividi che posso riviverli e sentire le stesse sensazioni che ho provato in quei momenti. Uno di questi ricordi speciali è di una situazione che ha avuto luogo quando avevo circa sedici anni, mentre me ne stavo in piedi nel vialetto dei miei vicini.
“Ti porterei con noi, se potessi”
Continuo a sentire quelle parole nella mia testa e soprattutto la sensazione di essere amata. Erano le parole della mia vicina di casa, la madre del mio migliore amico d’infanzia, poco prima che si trasferissero. Avevo trascorso un sacco di tempo a casa loro e per un certo periodo avevo anche vissuto con loro. Mia madre era una persona distaccata che ha avuto problemi con le droghe. Il suo interesse per la gente era legato solo alla possibilità di procurarsi soldi per le sue dipendenze. E così non ho avuto una madre come modello femminile.
Ma ho avuto la fortuna di vivere accanto a una grande famiglia e a una donna straordinaria. Non aveva un’istruzione di alto livello né un lavoro di alto livello, ma non di meno era una persona incredibile. Lavorava sodo per contribuire a sostenere la sua famiglia e riusciva comunque a trovare amore e generosità da regalare a chiunque avesse intorno. Non fraintendetemi, ci sgridava se non mettevamo apposto i giocattoli o se non davamo una mano a lavare i piatti, ma nessuno ha mai dubitato per un solo istante del suo amore.
Donne forti
È difficile farsi un’idea di cosa sia una donna forte non avendo mai avuto un rapporto ravvicinato con una donna del genere. Per fortuna, ho avuto il privilegio di crescere accanto a una delle donne più incredibili del mondo. Era il tipo di donna che innalzava lo spirito di tutti gli altri intorno a lei con tonnellate di amore incondizionato e metteva sempre se stessa dopo gli altri. Era saggia e perspicace e anche se io non parlavo mai della mia situazione a casa, lei sapeva che qualcosa non andava. Prima che si trasferissero, quando avevo sedici anni, mi fece un ultimo regalo: il dono di farmi sentire amata, desiderata e farmi sentire che avrei sempre avuto una casa.
Elena Walch
Quando ho assaggiato i vini di Elena Walch, dell’Alto Adige, non ho potuto fare a meno di pensare alla donna forte che era la mia vicina di casa. Questa cantina è gestita da una madre, Elena Walch, e dalle sue due figlie, Julia e Karoline. Non ho mai avuto il piacere di incontrarle ma sono note nel mondo del vino come una famiglia meravigliosa che produce vini mozzafiato con pratiche etiche e sostenibili.
Al di là delle nuvole
Gli otto vini di Elena Walch che mi sono stati spediti da assaggiare mi hanno colpito molto ed è stato difficile scegliere i miei preferiti. Ma è stato il loro bianco Beyond the Clouds che ha attivato quel prezioso ricordo della mia vicina. Un vino che non fa sfoggio di se stesso, ma che ti porta a nuovi livelli di pura gioia. E ci ricorda che le donne forti non fanno sentire gli altri inferiori per mostrare la loro forza, ma invece impiegano il proprio tempo facendo migliorare gli altri e aiutandoli a vedere cosa c’è al di là delle nuvole.
I consigli di Cathrine
Per tutti i giorni (a meno di $15)
Seven Sisters Sauvignon Blanc Vivian, Malmesbury region, Sud Africa ($11): Questa cantina è stata avviata da sette sorelle africane e mostra ulteriormente il potere delle grandi donne. Hanno ricevuto un finanziamento dal South African Wine Industry Trust istituito per aiutare a sviluppare cantine e vigneti di proprietà di africani. Ogni vino porta il nome di una delle sorelle, e Vivian è una di loro. Questo vino ha sapori vivaci di mango verde e note erbacee. Vino frizzante, perfetto con piatti di pesce.
Per le occasioni speciali (da $15 a $50)
2013 Elena Walch Gewürztraminer Kastelaz, Alto Adige DOC, Italia ($32):
100% Gewürztraminer. Elena Walch è stata ribattezzata dal Gambero Rosso regina del Gewürztraminer e un assaggio di questo vino prova perché merita questo nome. Non è facile fare un grande Gewürztraminer e molti produttori finiscono per fare un vino privo di vita. Ma questo è un esempio di come il Gewürztraminer può essere un vino bianco ideale, ricco e saporito. Questo vino ha un odore sensuale di colonia con sentori di litchi e cardamomo con una consistenza polposa. Incredibile se abbinato a cibi piccanti.
2011 Elena Walch Lagrein Riserva Castel Ringberg, Alto Adige DOC, Italia ($45): 100% Lagrein. Questo vino mi ha riportato alla mente la sensazion e di mangiare la mia pirma tavoletta di cioccolato con il bacon. La combinazione di sapori era così inusuale che al primo assaggio non ero sicura che mi piacesse, ma poi subito ne volevo dell’altro. Gusto ricco, con note di frutta dolce e affumicato, note sapide avvolte da tannini corposi. Se siete alla ricerca di un vino rosso diverso dal solito questo colpirà nel segno.
Fantasia (oltre $50)
2011 Elena Walch Beyond The Clouds, Alto Adige DOC, Italia ($65): Questo vino è ottenuto da una miscela esclusiva di Chardonnay e una selezione delle migliori uve bianche della tenuta. Non sono sicura di avere le parole per fare giustizia a questo vino, ma ci proverò. Un emozionante mix di sapori con spezie esotiche, anacardi tostati e torta d’ananas rovesciata. Un lunghissima permanenza al palato con note di petali di rosa e fumo. Un vino generoso che di sicuro vi porterà al di là delle nuvole.