Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
April 1, 2015
in
Food & Wine
April 1, 2015
0

L’East Village non è più quello di una volta, il Chianti sì

Cathrine ToddbyCathrine Todd
Una veduta dell'East Village

Una veduta dell'East Village

Time: 3 mins read

 

Nell'anno 1993 NYBG (New York prima di Giuliani), venni a vivere a New York City. Abitavo in un quartiere chiamato East Village. Avevo diciott'anni, per certi versi ancora una bambina, anche se mi sentivo un'adulta. L'East Village, come l'intera New York, in quel periodo, era considerato un poco pericoloso, ma le cose stavano iniziando a cambiare.

Una crescente popolazione di artisti aveva cominciato a trasferirsi nell'East Village. Da un lato c'erano spacciatori e edifici abbandonati, dell'altra c'erano antiche gioiellerie e librerie. Mi ricordo di un negozio di libri usati che amavo. Era un grande open space con tanti vecchi divani e sedie. Me ne stavo lì per ore a leggere la grande letteratura del passato, con la sensazione di essere a casa di qualcuno. Il proprietario ascoltava sempre musica classica e beveva un bicchiere di vino. I libri, in genere bei vecchi volumi rilegati in cuoio, costavano circa dieci dollari, non di più. Ma ogni volta che compravo un libro, il proprietario guardava il prezzo e diceva che otto dollari erano abbastanza.

Erano altri tempi a New York City. La città era un luogo sporco e pericoloso, è vero, ma permetteva a molti di non doversi preoccupare troppo dei soldi. Iniziai a capire che le cose stavano cambiando quando un giorno camminando per strada ho visto che il negozio di libri era chiuso e sembrava una cosa definitiva. Una lunga lettera affissa sulla vetrina spiegava che nonostante fossero lì da 15 anni e anche se sentivano il quartiere un po' come una famiglia e continuavano a credere nell'idea di vendere buoni libri a ragazzi che guadagnavano ancora poco, erano stati costretti a sloggiare per via di un esorbitante aumento dell'affitto. Ricordo che il mio cuore si spezzò quando lessi quella nota. Per me non era solo un negozio di libri; era un luogo in cui mi sentivo a casa.

Altri piccoli negozi stavano chiudendo man mano che gli affitti commerciali e residenziali aumentavano. Grandi società iniziavano a comprare spazi e edifici. Ma sono felice di dire che non tutto è cambiato. Alcuni luoghi del vecchio quartiere sopravvivono. Il ristorante italiano Lanza è uno di questi.

Lanza rappresenta la vecchia scuola della cucina italo americana a New York. Ricordo che la prima volta che ci cenai, più di vent'anni fa, fu anche la priva volta che provai un Chianti. Al tempo, il Chianti non era considerato un vino serio a New York. Allora le carte dei vini erano molto poco complicate, c'erano davvero poche opzioni. Nei ristoranti più alla buona in genere avevano solo un paio di rossi e bianchi e quando si andava a mangiare italiano, la scelta ricadeva spesso sul Chianti.

Come l'East Village, anche la selezione di vini italiani è cambiata. Ora sono in vendita in città svariati tipi di vini italiani e il Chianti è diventato un vino di tutto rispetto.

Mentre me ne sto seduta a godermi un bel Chianti Classico Riserva, ripenso a quei tempi. Certo non erano solo tempi felici. Negli anni Novanta, avevi sempre un senso di paura a camminare per strada e c'erano personaggi sgradevoli ad ogni angolo. E anche se mi mancano alcune cose di quei tempi, sono felice che, mentre alcune cose sono cambiate, altre sono rimaste le stesse.

I consigli di Cathrine  

Per tutti i giorni (meno di $ 15)

2013 Castello Banfi Centine Toscana Bianco ($10): Banfi è una grande azienda avviata da un uomo nato e cresciuto a New York, ma con origini italiane. Offrono molti buoni vini toscani a buon prezzo. Questo bianco ha note di agrumi e pesca con sentori di erbe. Da bere freddo in una calda giornata di primavera, e speriamo che la stagione calda arrivi presto a New York!

Per le occasioni speciali  (tra $15 e $50)

2010 Antinori, “Villa Antinori”, Chianti Classico Riserva ($35): Quella di Antinori è una famiglia di vignaioli la cui storia va avanti da molte generazioni. Alla tradizione si è associata nel tempo una certa innovazione dei processi produttivi, così come è avvenuto nella cantina di Bargino. Offre un ottimo esempio del perché il Chianti vada preso sul serio. Gusto aspro di ciliegia con note di caffè espresso.

Fantasia (più di $50) 

2010 La Serena Brunello di Montalcino ($ 55): si tratta di una produzione molto più piccola messa in piedi da due fratelli di nome Andrea e Marcello Mantengoli. Una texture ricca con un profondo sapore di ribes e aromi inebrianti di tabacco e spezie esotiche. Poiché si tratta di un grande vino, meglio decantarlo diverse ore prima di berlo e farlo invecchiare per 5-6 anni.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Cathrine Todd

Cathrine Todd

Cresciuta nella variopinta New Orleans, mi sono trasferita a Manhattan, New York, nel 1993. Mi sono diplomata al Wine & Spirits Education Trust (WSET), con sede a Londra, e ho ottenuto la certificazione della Society of Wine Educators. Sono stata nella rosa dei candidati per il Roederer Emerging Wine Writer of the Year e tra i finalisti del Wine Blog Awards per il miglior nuovo blog. Attualmente sono membro del prestigioso Circle of Wine Writers. Con mio marito viaggiamo intorno al mondo per conoscere diverse culture, ma la maggior parte del nostro tempo libero la trascorriamo in giro per New York alla ricerca dei piatti e dei vini più buoni. Mi trovate sul mio blog o su Twitter, @damewine. After growing up in the colorful city of New Orleans, I moved to Manhattan, in New York City, in 1993. I earned the Diploma from the Wine & Spirits Education Trust (WSET), based in London, and am a Certified Specialist in Wine from the Society of Wine Educators. Also, I have been shortlisted for the Roederer Emerging Wine Writer of the Year, shortlisted for Best Editorial/Opinion Wine Writing for the Born Digital Wine Awards, a Wine Blog Awards' finalist for Best Writing and Best Overall Wine Blog and am currently a member of the prestigious Circle of Wine Writers’ group. My husband and I love to travel the world to experience various cultures, but we spend most of our free time running around New York City searching for the best food and wine. You can visit my wine blog and follow me on Twitter @damewine.

DELLO STESSO AUTORE

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

byCathrine Todd
J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

byCathrine Todd

A PROPOSITO DI...

Tags: ChiantiEast VillagegentrificationlibreriaNew YorkNew York anni '90New York Before Giulianivino
Previous Post

Follie da archistar, la decadenza dell’architettura tra Roma e New York

Next Post

‘Rapporto’ sull’Open Goverment in Sicilia: trasparenza e anticorruzione vengono ignorate

DELLO STESSO AUTORE

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

byCathrine Todd
Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

byCathrine Todd

Latest News

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

byAnna Capelli
Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gianfranco Fini, quando nel 2012 era presidente della Camera dei deputati, a Washington con il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama

Intervista a Gianfranco Fini: “Renzi sta cambiando la sinistra, ma il Sud nel suo governo non c’è”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?