Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 21, 2024
in
News
November 21, 2024
0

Israel Begins Controversial Sperm Retrieval for Dead Soliders

The procedure, sparked by wartime losses, raises ethical concerns and parallels Ukraine's new laws

Cristiano PalladinobyCristiano Palladino
Israel Begins Controversial Sperm Retrieval for Dead Soliders

(ph: ANSA)

Time: 2 mins read

Israel has reportedly started to retrieve sperm from fallen troops as a routine measure to grapple with the loss of over 1,200 soldiers since hostilities with Hamas erupted in October 2023.

Under emergency protocols, The New York Times reported, Israeli military hospitals are now extracting and freezing sperm within hours of death, primarily at the request of grieving parents. The procedure no longer requires immediate court approval, though legal authorization is still necessary for any future attempts at conception. Most requests, health officials report, come from families of unmarried soldiers—a demographic that makes up the bulk of Israel’s conscripted military forces.

Posthumous sperm extraction is a technically straightforward procedure involving the retrieval of testicular tissue within 24 to 48 hours of death to ensure viability. The method, first developed in California in the 1980s, has since spread worldwide, though it remains banned in much of Europe.

Although medical guidelines once recommended extracting and freezing sperm within 24–36 hours of death, studies have shown that sperm can remain viable far longer under certain conditions. Even sluggish sperm can achieve conception with a single injection into an egg. To retrieve it, one method involves using a needle to extract sperm directly from the testis. Alternatively, doctors can surgically remove the testis or the epididymis, where sperm mature, and then manually separate the sperm. A third method, electroejaculation, involves inserting a probe into the rectum near the prostate, sending a small electric shock to trigger ejaculation, which can be useful for men with spinal injuries who lack normal reflexes.

The decision to standardize the practice has reignited debate over its ethical implications. Critics argue that the procedure circumvents the fundamental principle of consent as just a few soldiers explicitly document their reproductive wishes, leaving bereaved families to interpret intent based on incomplete or anecdotal evidence. A recent study by Ashkelon Academic College found that nearly half of Israeli men aged 18–50 opposed the idea of their parents deciding to retrieve and use their sperm after death.

Israeli courts legally require clear evidence—written records, videos, or messages—that the deceased intended to father children. The absence of explicit consent has led to prolonged judicial battles, leaving many cases unresolved. Calls for legislative reform are growing, with some advocating for mandatory documentation of reproductive intentions for all soldiers.

The issue is hardly unique to Israel. In Ukraine, another nation shaped by conflict, soldiers have begun freezing sperm before deployment, while new laws allow posthumous use by partners.

In March, President Volodymyr Zelensky signed a bill allowing the use of frozen sperm from deceased soldiers to permit widows of Ukrainian soldiers to use their late husbands’ sperm or eggs to conceive children. The legislation also covers soldiers who are severely injured, enabling them to have children using their preserved reproductive cells when their injuries would otherwise prevent it. The government will cover the costs of storing these cells for three years after a soldier’s death, with provisions to recognize the deceased parent’s biological link on the child’s birth certificate.

Share on FacebookShare on Twitter
Cristiano Palladino

Cristiano Palladino

DELLO STESSO AUTORE

A Washington grande marcia pro-Palestina: in 30.000 per chiedere il cessate il fuoco

Office-to-Housing Conversions Surge in NYC, but Legal Roadblocks Multiply

byCristiano Palladino
New York: anche l’affitto dei roommate è salito del 20% in un anno

Il boom delle conversioni a New York: così gli uffici diventano case

byCristiano Palladino

A PROPOSITO DI...

Tags: IsraelUkraine
Previous Post

Zelensky, ‘indagine in corso sul missile russo’

Next Post

Herzog, ‘decisione Cpi è oltraggiosa, è un giorno buio’

DELLO STESSO AUTORE

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

byCristiano Palladino
Bill de Blasio diventerà professore ad Harvard

De Blasio to Pay $329K After Ethics Probe Into Misuse of City Resources

byCristiano Palladino

Latest News

Five Years on From George Floyd’s Murder, the Fight for Police Reform Continues

Five Years on From George Floyd’s Murder, the Fight for Police Reform Continues

byDavid Mazzucchi
Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

byMassimo Cutò

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Herzog, ‘decisione Cpi è oltraggiosa, è un giorno buio’

Herzog, 'decisione Cpi è oltraggiosa, è un giorno buio'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?