Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Events
November 18, 2024
in
Events
November 18, 2024
0

New York Events: Nov 18 / Dec 4

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
Theatrical Performance - Vita Meravigliosa - Casa Italiana Zerilli - Marimò official website

Theatrical Performance - Vita Meravigliosa - Casa Italiana Zerilli - Marimò official website

Time: 5 mins read

November 18


  • Casa Italiana Zerilli – Marimò – Monday, November 18, 2024 – 6:00 pm
    Baroque Rome “What Makes It Italian?” Music + Architecture 2
    “What Makes It Italian?” is a music listening and discussion group that meets online on the Zoom platform and is open to everyone. Participation is free. The group is led by Gina Crusco, who has also guided listening at Bard LLI and Riverdale Y; acted as maestro del coro for opera in Italy; instructed music at The New School; and directed Underworld Productions.
  • Casa Italiana Zerilli -Marimò – Monday, November 18,2024 – 6:00 pm – 8.00 pm
    Marimba Metropoli
    Visionary Architecture from Futurism to Rationalism 
    “Metropoli: Visionary Architecture from Futurism to Rationalism” explores the radical architectural visions born from Futurism and Italian Rationalism, movements that shaped modern urban imagination in Italy. Beginning with the explosive ideals of F.T. Marinetti’s Futurist manifesto in 1909, which celebrated the energy of modern cities, the exhibition traces how Futurists envisioned dynamic, transformative urban spaces as a break from Italy’s agrarian landscape. During the 1920s and 1930s, the modernist ambition of young architects close to Italian Rationalism came to clash with the Fascist regime’s aesthetic priorities, which left some space for experimentation but also stifled much of their innovation. To this day, this architectural legacy—both real and imagined—shapes our vision and reading of Italy’s urban spaces.

November 19


  • Istituto Italiano di Cultura NY – Tuesday, November 19, 2024 – 4:00 -6:00 pm
    Voices of Heritage
    From Beneventan manuscripts to modern music through the lens of innovation.

November 20


  • Casa Italiana Zerilli – Marimò – Wednesday, November 20, 2024 – 6:30 pm – 8:00 pm
    Tredicesima Strada, New York, gli anni ’80, la coppia (in ITALIAN)
    Author Luciana Capretti in conversation with Anna Guaita, journalist Antonio Monda, NYU.
    Due anime in una si raccontano in un intenso memoir che è la storia di un grande amore sullo sfondo dei favolosi anni Ottanta.
  • Istituto Italiano di Cultura NY – Wednesday, November 20, 2024 – 6pm – 8:00pm
    “Sola, perduta, abbandonata”
    UmbriaEnsemble String Quartet Angelo Cicillini Violino I Cecilia Rossi Violino II Luca Ranieri Viola Maria Cecilia Berioli Violoncello Maria Luisa Gozzi Voce narrante.

November 21


  • Casa Italiana Zerilli – Marimò – Thursday, November 21, 2024 – 7:00 pm
    Forgotten Gems with Richard Peña. In conversation with Antonio Monda
    Richard Peña, Fmr Prof. of Cinema Studies, Columbia University. Fmr Program Director, Film at Lincoln Center in conversation with Antonio Monda, NYU. Forgotten Gems is a series that takes place at Casa Italiana as part of the literary festival Le Conversazioni that focuses on films that the speakers believe worthy of being [re]discovered. Antonio Monda and his guest each choose three films to present and discuss (accompanied by clips). This season’s second guest is film expert Richard Peña.
  • Istituto Italiano di Cultura NY – Thursday, November 21, 2024  – 6pm
    Respighi Liriche, in prima mondiale per Naxos Records e Carnegie Hall
    Masterclass e presentazione musicale del progetto discografico respighiano per Naxos Records
  • Istituto Italiano di Cultura NY – Thursday, November 21, 2024 7:00 – 20:30 pm
    Caroline Cheung, Jorge Otero-Pailos & Karyn Olivier – Material Afterlives
    How does the passage of time transform the cultural value of a material object? Do objects gain—or lose—purpose or meaning? The artist and preservationist Jorge Otero-Pailos (2022 Resident), the Princeton University classicist Caroline Cheung (2017 Fellow), and the artist and professor Karyn Olivier (2019 Fellow) will explore the theme of afterlives in the context of their work, moderated by AAR President Peter N. Miller. Bringing together visual arts, historic preservation, and archaeology, this panel will shed light on the constantly changing nature of what surrounds us.

November 25


  • Casa Italiana Zerilli – Marimò – Monday, November 25, 2024 – 5:00 pm – 6:00 pm
    La portalettere (Part 1), Francesca Giannone

    Casa Italiana hosts this book club online on the Zoom platform to discuss contemporary Italian books in Italian. The Club is open to anyone and its purpose is to offer the possibility to practice the Italian language. Everybody is encouraged to speak.

November 26


  • Casa Italiana Zerilli – Marimò – Tuesday, November 26, 2024 – 6:00 pm
    Temples of Science “What Makes It Italian?” Music + Architecture 2
    “What Makes It Italian?” is a music listening and discussion group that meets online on the Zoom platform and is open to everyone. Participation is free. The group is led by Gina Crusco, who has also guided listening at Bard LLI and Riverdale Y; acted as maestro del coro for opera in Italy; instructed music at The New School; and directed Underworld Productions.

December 2


  • Casa Italiana -Zerilli – Marimò – Monday, December 2, 2024 – 6:30 pm – 8:00 pm
    The Stone Witch of Florence A novel by Anna Rasche
    Join Anna Rasche, author of The Stone Witch of Florence and Stefanie Lieberman, Senior Literary Agent at Janklow & Nesbit Associates, for a lively conversation on how debut novels get published, the current market for historical fiction, and how a medieval Italian setting fits into all of this. Discussion will be moderated by Dr. Alison Cornish, NYU Professor of Italian Studies.

December 3


  • Casa Italiana -Zerilli – Marimò – Tuesday, December 3, 2024 – 4:00 pm – 8:00 pm
    Queering Italian Americana Creative Voices, Academic Reflections, New Directions. A Day of Study
    Born out of the Tiro a Segno graduate seminar entitled “Queering the Italian American Bildungsroman,” this event will showcase the graduate students’s final projects from the course. Additionally, it will feature four queer Italian American authors, and invite them to read from their works. Two Italian American scholars will deliver papers on literary and media considerations of queer Italian American topics.

December 4


  • Casa Italiana – Zerilli – Marimò – Wednesday, December 4, 2024 – 6:30 pm
    Vita Meravigliosa [In ITALIAN] A Portrait in Music and Verse of Patrizia Cavalli
    Vita meravigliosa è un ritratto in versi e in musica di Patrizia Cavalli, tra i poeti italiani contemporanei più letti ed amati. Attraverso poesie, prose e canzoni, lo spettacolo ci introduce in un ricco e variegato mondo poetico, con uno spazio particolare dedicato all’oggetto prediletto di questi versi: il sempre aperto teatro amoroso, con le sue precarie ossessioni, gelosie, estasi e malinconie. Ma non c’è solo l’amore: ogni oggetto su cui si posa questa poesia diventa più leggero e più vivo, più intenso. Ascoltate qui, a teatro, lette e interpretate da Iaia Forte, in un efficacissimo congegno narrativo sostenuto dalla musica e dalle canzoni di Diana Tejera, questi versi ci fanno riconoscere, ancora più immediatamente, tutta la irresistibile felicità di questa poesia.
Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Researchers / Ansa

Researchers Push Medical Frontier with 3D Tissues Printed Directly Into the Body

byGrazia Abbate
Esempi di strutture in idrogel stampate direttamente nell 'organismo utilizzando gli ultrasuoni (fonte Elham Davoodi e Wei Gao/Caltech / Ansa

Tessuti 3D stampati direttamente nel corpo: la nuova frontiera della chirurgia

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: Italian Cultural Events
Previous Post

Appello Guterres a leader G20: usate vostra leadership per il clima

Next Post

Nuova ondata di sms razzisti contro la comunità ispanica ed LGBTQ: indaga l’FBI

DELLO STESSO AUTORE

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Gérard Depardieu / Ansa

Gérard Depardieu condannato per violenza sessuale: 18 mesi con la condizionale

byGrazia Abbate

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Torna in carcere ex talpa dell’Fbi che ha accusato i Biden

Nuova ondata di sms razzisti contro la comunità ispanica ed LGBTQ: indaga l'FBI

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?