Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 29, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 29, 2024
0

“Hey Joe”, Napoli e America si incontrano con James Franco

Il film di Claudio Giovannesi è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e arriva in sala dal 28 novembre

Monica StranierobyMonica Straniero
Hey Joe di Claudio Giovannesi con James Franco. Credits Greta De Lazzaris

Hey Joe di Claudio Giovannesi con James Franco. Credits Greta De Lazzaris

Time: 3 mins read

Dopo cinque anni da La paranza dei bambini, Claudio Giovannesi ritorna con Hey Joe, presentato nella sezione Grand Public della 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma. Stavolta, il regista cambia prospettiva: se in passato ci ha portato a esplorare l’universo dei ragazzi di Napoli, qui si concentra, invece, su un padre – Dean Barry, interpretato da James Franco – un americano stanco, disilluso, divorziato e appesantito dai propri fantasmi. Nel 1971, riceve un telegramma inatteso, una notizia dal passato che arriva con 12 anni di ritardo: Lucia, il suo vecchio amore italiano, è morta, e suo figlio Enzo, mai conosciuto, ora desidera incontrarlo.

Hey Joe è un racconto che si dispiega tra tre spazi e due epoche: la Napoli distrutta del 1944, la Napoli in fermento del 1971 e il New Jersey degli anni ’70, da cui Dean parte in un viaggio quasi mitologico. Il regista stesso lo descrive come un moderno Ulisse: “Un uomo alla deriva che cerca un porto sicuro, un padre che ritorna ma che non può più riconoscere la terra che ha lasciato”,  spiega. Il personaggio di Franco è complesso, spezzato, e la sua relazione con il figlio Enzo (interpretato da Francesco Di Napoli) è fatta di silenzi carichi, parole mai dette che dicono più di mille discorsi. Enzo, cresciuto nella durezza dei vicoli di Napoli, fatica a vedere in quell’americano distante la figura di un padre, mentre Dean, spaesato e inadeguato, non sa come stabilire un legame con un figlio che, alla fine, è quasi un estraneo.

Giovannesi attinge al neorealismo di Rossellini e al cinema popolare di Mario Merola per riportare in vita una Napoli sospesa tra mito e realtà, dove il contrabbando e la povertà convivono con il fascino distante dell’America. Dean sembra muoversi come un fantasma: ha imparato un italiano stentato, quasi simbolo della distanza che lo separa da Enzo, creando una barriera linguistica che riflette l’impossibilità di capirsi davvero .“Gli americani portarono un sogno che per Napoli è rimasto solo una promessa”, ricorda il regista. “Dean è l’incarnazione di quel sogno infranto, un uomo che arriva con le promesse di libertà e ricchezza, ma che finisce per rimanere prigioniero dei suoi stessi errori”.

Hey Joe di Claudio Giovannesi con James Franco. Credits Greta De Lazzaris
Hey Joe di Claudio Giovannesi con James Franco. Credits Greta De Lazzaris

Franco, reduce da vicende personali che ne hanno segnato la carriera, si avvicina a Dean come se cercasse anch’egli una sorta di riscatto. Napoli, con il suo fascino senza tempo, diventa il palcoscenico perfetto per il suo tormento interiore. Dean si aggira per la città con l’aria di chi cerca qualcosa che teme di trovare. “James ha lavorato sulla sua fragilità. Non volevo che recitasse, volevo che fosse Napoli a parlargli, che reagisse a ciò che la città rappresenta”, spiega Giovannesi, citando l’approccio di Steve McQueen. E Franco lo fa: porta sullo schermo un ritratto crudo e vulnerabile, l’immagine di un uomo che tenta di rimettere insieme i frammenti della propria esistenza, un pezzo alla volta, mentre Napoli gli sussurra, quasi sommessa, le sue verità.

La guerra, in Hey Joe, è come un’ombra sussurrata, invisibile ma radicata ovunque: nei volti segnati degli abitanti, nell’opulenza sfuggente degli oggetti americani. Giovannesi usa materiale d’archivio, immagini in 16mm della Seconda Guerra Mondiale e del Vietnam, e fonde il passato di Dean con quello di Napoli. Emerge così un quadro dove le vere cicatrici dei conflitti si riflettono soprattutto nelle vite delle donne e dei bambini, come un’eredità amara che attraversa generazioni.

Alla fine, Hey Joe, nelle sale italiane dal 28 novembre e in attesa della distribuzione negli Stati Uniti, ci lascia sospesi, come Dean, tra il desiderio di riscatto e il peso di ciò che resta irrisolto. È un film fatto di gesti silenziosi, di rimpianti sussurrati e incontri che sfiorano il passato senza mai afferrarlo, il tutto immerso in un’atmosfera che sa di nostalgia. Un viaggio interiore che si intreccia ai vicoli di una Napoli senza tempo, sospesa tra le sue memorie e l’illusione di un domani diverso.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Il regista Ari Aster e i membri del cast Pedro Pascal e Joaquin Phoenix posano sul red carpet all’uscita dalla proiezione del film “Eddington”, in concorso alla 78ª edizione del Festival di Cannes, a Cannes, Francia, il 16 maggio 2025. REUTERS/Stephane Mahe

Con “Eddington”, l’America entra in scena a Cannes

byMonica Straniero
JJ sul palco dell'Eurovision 2025 a Basilea, pochi istanti dopo la vittoria con "Wasted Love

Eurovision 2025, trionfa l’Austria con JJ. Lucio Corsi chiude quinto per l’Italia

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericaClaudio GiovannesiFesta del Cinema di Romajames francoNapoli
Previous Post

Rodri vince il Pallone d’Oro 2024: “È un trionfo per tutto il calcio spagnolo”

Next Post

Harris ai giovani: amo la vostra generazione. Trump torna ad Atlanta

DELLO STESSO AUTORE

Cannes, 16 maggio 2025. Bono Vox sul red carpet della première di Stories of Surrender, accompagnato da un gruppo di soldati ucraini.

Sul red carpet di Cannes, Bono e Sean Penn sfilano con i soldati ucraini

byMonica Straniero
Lily Collins sul set romano di Emily in Paris 5. Credit Netflix

Lily Collins manda Roma in tilt: ecco dove stanno girando Emily in Paris

byMonica Straniero

Latest News

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

City Hall Closes Three Immigration Help Centers, Claiming Lack of Funds

byJonathan Baldino
Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Kamala Harris sfida Donald Trump a un test cognitivo

Harris ai giovani: amo la vostra generazione. Trump torna ad Atlanta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?