Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 26, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 26, 2024
0

“Il Complotto di Tirana”: Arte o truffa?

Il documentario di Manfredi Lucibello svela la verità dietro una delle più grandi performance dell'arte contemporanea

Elena Dal FornobyElena Dal Forno
Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello

Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello

Time: 3 mins read

E se l’Arte fosse il più grande inganno di tutti i tempi, una straordinaria truffa ben architettata, o magari un gigantesco scherzo che ci sfugge da sempre? Forse, nel regno dell’arte, nulla è come sembra. Il complotto di Tirana, il nuovo documentario di Manfredi Lucibello, presentato nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma, racconta una delle truffe più ingegnose e audaci mai orchestrate nel mondo dell’arte contemporanea. Una burla degna del miglior Maurizio Cattelan.

Torniamo indietro di qualche decennio, precisamente agli anni 2000. È un periodo in cui l’arte contemporanea sperimenta senza freni, ma anche di critiche taglienti e senza pietà. FlashArt, la rivista d’arte più influente diretta dal critico Giancarlo Politi, pubblica una lista che fa discutere: i peggiori artisti contemporanei. Penultimo nella classifica c’è Oliviero Toscani, il fotografo famoso in tutto il mondo. Ma è l’ultimo nome a catalizzare l’attenzione: Marco Lavagetto, un artista che, a detta di Politi, merita l’ultimo gradino di questo “podio” controverso. Un nome che, da questo momento, si inciderà a fuoco nella storia dell’arte.

Toscani, furioso per essere stato umiliato pubblicamente, non perde tempo: prende la tastiera e sferra un’email al vetriolo contro Politi, insultandolo senza troppi giri di parole. Politi non si lascia certo intimorire e risponde con altrettanta veemenza, innescando una battaglia epistolare che, come spesso accade tra titani, si trasforma presto in una tregua. E qui arriva la svolta: Politi invita Toscani a curare una sezione della prima Biennale di Tirana, prevista per dicembre 2000. Un’idea audace, a cui Toscani risponde con un colpo di genio (o di follia, a seconda dei punti di vista).

Il fotografo seleziona quattro artisti dal curriculum più che controverso, figure capaci di scuotere ogni coscienza benpensante. C’è Dimitri Bioy, un sospetto pedofilo; Marcello Gavotta, un dichiarato pornografo; Bola Equa, un’attivista nigeriana perseguitata dal suo governo; e Hamid Picardo, che si vanta di essere il fotografo ufficiale di Bin Laden. Toscani non si limita a questo: lancia anche un manifesto che fa storcere il naso a molti, una bandiera albanese specchiata che pare quasi uno schiaffo all’orgoglio nazionale. E tutti gli ingredienti per la controversia sono sul tavolo.

La data fissata per l’inaugurazione è il 14 settembre 2001. Ma, come ben sappiamo, l’11 settembre 2001 segna un punto di rottura nella storia mondiale con l’attentato alle Torri Gemelle a New York. Da Tirana contattano subito Toscani: “Ha intenzione di partecipare lo stesso?”. E qui, tra sospetti e colpi di scena, prende il via quella che diventerà una delle più grandi beffe dell’arte contemporanea.

Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello
Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello

Ora che i reati sono prescritti, Manfredi Lucibello riporta in vita i protagonisti di questa storia incredibile. Senza rivelare troppo, ci basti sapere che, alla fine, proprio colui che sembrava essere l’artefice di tutto viene rivalutato. La realtà si intreccia con la finzione, e chi credevamo di conoscere si trasforma sotto i nostri occhi: è un genio o un pazzo? Un maestro dell’arte o solo un uomo accecato dalla rabbia per essere stato messo all’ultimo posto di una classifica? Alla fine, il documentario ci lascia con un dubbio: ha davvero senso etichettare tutto e tutti? E non siamo forse anche noi, unici e molteplici, come lo sono le opere d’arte?

Lucibello stesso riflette sul senso di quest’opera: “Che cos’è l’arte?” si chiede, come se stesse lanciando un sasso in un lago immenso, aspettando invano una risposta. “Il documentario non vi darà risposte definitive” confessa. “Io stesso ci ho provato, ma ogni definizione mi sembrava solo un tentativo limitante di afferrare qualcosa che è in continua evoluzione”.

Share on FacebookShare on Twitter
Elena Dal Forno

Elena Dal Forno

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

byElena Dal Forno
Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello

“Il Complotto di Tirana”: Arte o truffa?

byElena Dal Forno

A PROPOSITO DI...

Tags: arteComplotto di TiranaFesta del cinam di RomaManfredi LucibelloOliviero Toscani
Previous Post

Le storiche scuse del presidente Biden ai nativi americani

Next Post

11-Year-Old Mass Shooting Victim Played Dead to Escape, Court Documents Show

DELLO STESSO AUTORE

Still Here di Suranga Katugampala,

“Still Here”, vite ai margini in una città che scompare

byElena Dal Forno
Tessa Van den Broeck in Julie Keeps Quiet, il film di Leonardo Van Dijl

Julie Keeps Quiet, silenzio in campo

byElena Dal Forno

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Incendio in un porto turistico vicino a Las Vegas: distrutte 15 imbarcazioni

11-Year-Old Mass Shooting Victim Played Dead to Escape, Court Documents Show

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?