Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 25, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 25, 2024
0

“Still Here”, vite ai margini in una città che scompare

Still Here di Suranga Katugampala ci riporta alle strade dimenticate e alle vite marginali

Elena Dal FornobyElena Dal Forno
Still Here di Suranga Katugampala,

Still Here di Suranga Katugampala,

Time: 2 mins read

Una città che si sbriciola sotto il peso di palazzi lussuosi e torri scintillanti, quartieri storici che diventano luoghi senz’anima, comunità che si sfaldano, lasciando dietro di sé strade vuote e certezze crollate. È un po’ come quando una famiglia si trova a pezzi, con una madre che abbandona tutto e un padre troppo distante, perso tra i fumi dell’alcol e le ombre delle proprie debolezze. È su questo crinale, sottile e pericoloso, che si muove Still Here, il film quasi-documentario di Suranga Katugampala, regista nato a Negombo, Sri Lanka, e cresciuto in quel microcosmo milanese che è il quartiere Corvetto.

Presentato nella sezione Alice nella Città alla Festa del Cinema di Roma, Still Here esplora i temi dell’abbandono e dell’isolamento, un mix di solitudini: quelle di un’istituzione che non sostiene, quelle di famiglie che non riescono a tenersi insieme, e di figli che ne pagano il prezzo più alto. “Un miracolo se da grandi non diventeranno criminali”, si potrebbe dire. Il film segue Nico, un’attrice relegata ai B-movie, che lascia i figli a un padre incapace di badare persino a se stesso. Ma la trama, alla fine, è solo un pretesto: il vero obiettivo è creare un ponte tra due mondi paralleli, sospesi tra sogno e realtà, che ci spingono a riflettere su un’idea di città, di vita, che non si esaurisce in parole alla moda come “smart” o “green”. Perché dietro ogni promessa futuristica c’è sempre l’ombra dell’inganno.

“Ho voluto spingermi oltre i cliché”, racconta Katugampala, “ispirandomi a un’opera come Tabù di Miguel Gomes, dove il Portogallo e il Mozambico si fondono, senza essere mai davvero in uno o nell’altro posto. Anche qui siamo a metà tra Corvetto e Salve Island, ma in fondo, potremmo essere ovunque. La gentrificazione ci trasforma in non-cittadini, abitanti di non-luoghi dove il senso di appartenenza si dissolve”.

Una favola nera che ci riporta a un senso di smarrimento collettivo, mentre sopra le nostre teste la vita si eleva distante, indifferente, lasciandoci piccoli e invisibili nel suo passaggio. È un noir che mescola influenze asiatiche con richiami alla Berlino di Fassbinder, quella delle solitudini condivise e delle ultime osterie dove ci si sente ancora a casa. “Dobbiamo ricordarlo”, continua Katugampala, “quando perderemo anche l’ultimo bar che ci restituisce identità, avremo perso una radice profonda. E non importa se sei figlio di uno straniero o di quella città stessa”.

Un film insolito, che nel panorama italiano si distingue non solo per la storia che racconta ma anche per come è stato realizzato. Nato da un progetto indipendente , sostenuto con fatica da Rai Cinema, Still Here ha richiesto oltre quattro anni di lavoro. “Un progetto atipico”, confessa Graziano Chiscuzzu della casa di produzione 5e6, “fatto con un budget ridotto e un amore smisurato per il quartiere. Perché volevamo lasciare a Corvetto qualcosa in più, non qualcosa in meno, come spesso fanno le produzioni mordi e fuggi”.

Un film che vuole lottare contro l’invisibilità, contro l’indifferenza di città che dimenticano chi le ha abitate. Still Here non è solo ancora qui, ma è la voce di chi non vuole farsi cancellare.

Share on FacebookShare on Twitter
Elena Dal Forno

Elena Dal Forno

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

byElena Dal Forno
Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello

“Il Complotto di Tirana”: Arte o truffa?

byElena Dal Forno

A PROPOSITO DI...

Tags: Alice nella CittàdocumentarioRAI CinemaSuranga Katugampala
Previous Post

La “rabbia da marciapiede”: un dramma a ogni passo

Next Post

Barilla Brings People Together on World Pasta Day With Free Spaghetti and Subway Rides

DELLO STESSO AUTORE

Still Here di Suranga Katugampala,

“Still Here”, vite ai margini in una città che scompare

byElena Dal Forno
Tessa Van den Broeck in Julie Keeps Quiet, il film di Leonardo Van Dijl

Julie Keeps Quiet, silenzio in campo

byElena Dal Forno

Latest News

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

byCostantino Del Riccio

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Barilla Brings People Together on World Pasta Day With Free Spaghetti and Subway Rides

Barilla Brings People Together on World Pasta Day With Free Spaghetti and Subway Rides

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?