Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 20, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 20, 2024
0

Lolita, la letteratura che salva dall’oppressione

Eran Riklis porta alla Festa del Cinema di Roma un racconto sul potere della letteratura contro le ingiustizie dei regimi

Monica StranierobyMonica Straniero
Mina Kavani. Credits Eitan Riklis

Mina Kavani. Credits Eitan Riklis

Time: 3 mins read

“Sono preoccupato per tutti i popoli in guerra. Arriverà una persona, non so chi sia, che porterà la pace” dice  Eran Riklis, regista di Leggere Lolita a Teheran (Reading Lolita in Teheran), presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Progressive Cinema, e tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi.

Il film ripercorre fedelmente la trama, quasi per non sporgersi troppo sull’oggi. Gli eventi narrati sono noti: tra il 1978 e il 1979, l’Iran vive l’ascesa del governo degli imam e la fuga dello scià, mentre la Rivoluzione di Khomeini porta molti esuli a tornare nel paese, sperando in una vita più libera e democratica. Tra questi c’è Azar Nafisi, una professoressa di letteratura inglese appassionata, interpretata con sensibilità e determinazione da Golshifteh Farahani, insieme al marito, un ingegnere. Le sue lezioni trasmettono un profondo amore per autori come Henry James e Nabokov, autore di Lolita, i cui libri sono banditi dal nuovo regime, che in breve tempo si rivela oscurantista.

Le conseguenze si riflettono nelle proteste degli studenti filo-regime durante le lezioni, che si intensificano fino a sfociare in scontri sociali, con morti tra gli studenti e, tragicamente, violenze e omicidi di studentesse, in un’analogia inquietante con ciò che accade oggi, soprattutto dopo l’omicidio di Masha Amini. Convinta che la letteratura possa offrire una via di salvezza interiore, la professoressa organizza incontri segreti nella sua casa con alcune delle sue studentesse più fidate e amate, per condividere letture, riflessioni e confessioni.

Finché non si potrà nuovamente raccontare questa storia e sperare in un cambiamento, la narrazione continua a scandire il tempo e i temi, attraversando gli anni di sconvolgimenti con titoli simbolici: da Il Grande Gatsby, primo libro messo al bando, a Lolita e Daisy Miller. Forse, la trama avrebbe potuto trarre ulteriore beneficio lasciando più spazio a quelle parole salvifiche della letteratura, anche nel contesto drammatico del racconto.

Azar Nafisi
Azar Nafisi

“Feel, feel, feel, ‘senti, senti, senti con tutto il cuore’, come diceva Henry James. Non sei ciò che loro dicono che tu sia. Questo continuavo a ripetermi”, ha raccontato Nafisi. “Sì, è vero, loro uccidevano il loro popolo, ma anche in Occidente c’è un pericolo: l’atrofia del sentire, una coscienza addormentata”. Qualcuno è morto, e qualcuno sta ancora morendo. James Baldwin diceva che gli artisti sono qui per disturbare la nostra tranquillità. Ed è proprio questo che il film provoca: il desiderio di una rivoluzione.

Anche il regista Eran Riklis ha dovuto confrontarsi con un richiamo al presente. Ha ricordato che il 6 ottobre 1973, all’età di 19 anni, era un soldato dell’esercito israeliano durante la guerra dello Yom Kippur, un conflitto che ha causato molto sangue. Ha quindi letto le dichiarazioni di pace del presidente egiziano, Anwar Sadat e il primo ministro israeliano, Menachem Begin, che oggi sembrano un miraggio lontano.

“Ci mancano profondamente questi due uomini. Sono preoccupato per Israele, l’Iran, il Libano, i Palestinesi, e per molti altri popoli nel mondo – ha concluso con chiarezza – e penso che, a un certo punto, sarà una persona a cambiare tutto. Non so chi sia, né da dove verrà, ma succederà”.

Golshifteh Farahani, insieme alle altre attrici protagoniste, ha sottolineato l’importanza della cultura e della letteratura: “Sono talmente essenziali che le persone rischiano la vita per esse. In Iran, siamo sopravvissuti grazie alla conoscenza”. Nonostante la gravità della situazione, qualcosa sta cambiando nelle coscienze. A differenza del passato, oggi in Iran si sta combattendo l’unica rivolta femminista in cui anche gli uomini sono scesi in piazza, sacrificandosi per i diritti delle donne.

Per la cronaca, Sadat affermò: “Tutti i bambini scomparsi, privati delle loro famiglie, sono anche nostri figli”, mentre Begin, allora premier di Israele, disse: “Mai più guerre, iniziamo la pace. Possiamo aiutarci a vicenda e rendere la vita dei nostri popoli più facile e felice”.

Il film Leggere Lolita a Teheran uscirà nelle sale il 21 novembre 2024, prodotto da Eran Riklis Production, Topia Communications, Rosamont e Minerva Pictures, e distribuito da Minerva Pictures.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Azar NafisiEran RiklisFesta del Cinema di RomaIranReading Lolita in Teheran
Previous Post

Papa, preghiamo per la martoriata Palestina, Israele, Libano

Next Post

Mark Cuban Backs Kamala Harris, Urges Small Businesses to Reject Trump

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mark Cuban contro Elon Musk: il sondaggio su Trump e Harris accende il dibattito

Mark Cuban Backs Kamala Harris, Urges Small Businesses to Reject Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?