Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 18, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 18, 2024
0

The Dead Don’t Hurt: Il western femminista di Viggo Mortensen

Presentato nella sezione Grand Public, il regista riscrive i codice del genere con una storia d'amore

Monica StranierobyMonica Straniero
Viggo Mortensen e Vicky Krieps in un scena di The Dead Don’t Hurt

Viggo Mortensen e Vicky Krieps in un scena di The Dead Don’t Hurt

Time: 2 mins read

Nel riflettere sulla genesi del suo ultimo film, The Dead Don’t Hurt, Viggo Mortensen ha raccontato che tutto è nato da un ricordo legato a sua madre. “Ho iniziato a scrivere nel 2020, mentre mi trovavo a Madrid, in Spagna, senza avere idea che sarebbe diventato un western. La Spagna era stata colpita duramente dal Covid, proprio come il Nord Italia. Non potevo fare nulla, né tornare negli Stati Uniti, e la polizia era ovunque, limitando le possibilità di movimento. Trascorrevo molto tempo a casa, circondato dai libri del ventesimo secolo di mia madre. Quei libri, ricchi di colori e immagini suggestive, l’avevano profondamente ispirata. Lei è sempre stata una donna forte, indipendente, con opinioni ferme e una grande curiosità per il mondo e le persone. Durante il lockdown, ho iniziato a immaginare di essere come lei, come una ragazzina che si rifugiava in un mondo di avventure grazie alla sua immaginazione”.

Presentato nella sezione Grand Public e in anteprima mondiale, The Dead Don’t Hurt sovverte completamente i cliché del western classico. Non c’è traccia del tipico machismo o della violenza esagerata che spesso definiscono il genere. Al contrario, Mortensen ci propone una storia delicata e intima che esplora l’amore e la femminilità in un contesto duro e spietato.

Viggo Mortensen , regista di The Dead Don’t Hurt
Viggo Mortensen , regista di The Dead Don’t Hurt

La trama segue Holger Olsen, un immigrato danese interpretato da Mortensen, che si stabilisce nel selvaggio Nevada e si innamora di Vivienne, una donna franco-canadese interpretata da Vicky Krieps. Il loro amore, nato in modo semplice e genuino, viene presto messo alla prova. Holger decide di arruolarsi nell’esercito dell’Unione nella Guerra Civile, lasciando Vivienne sola a combattere in un mondo dominato dalla corruzione e dalla violenza.

Spiega il regista: “Nel film non ci sono grandi duelli o atti di eroismo maschile, è la storia di una donna che lotta per sopravvivere in un mondo ostile. Dopo un’infanzia difficile con un padre ribelle contro gli inglesi, Vivienne ha imparato presto a cavarsela da sola. Quando Holger parte, rimane a gestire la terra, rifiutando le avances di uomini più ricchi e potenti, dimostrando di non avere bisogno di nessuno per sopravvivere”.

Pur mantenendo una certa dose di violenza, il film evita qualsiasi forma di esaltazione. La brutalità è quasi palpabile, sospesa nell’aria polverosa del paesaggio, insinuandosi in ogni angolo, come un pericolo silenzioso e imminente.  La narrazione si distacca dal classico western di frontiera per spostarsi su temi raramente affrontati nel genere: l’immigrazione europea e la condizione degli outsider in un mondo dominato da archetipi ben radicati. Holger e Vivienne, pur non essendo esplicitamente emarginati, portano con sé una sensazione di alienazione che rende il loro amore ancora più potente, quasi una forma di resistenza silenziosa.

Dopo l’esordio con The Falling nel 2010, Mortensen porta il suo western alla Festa di Roma, occasione in cui riceverà anche il premio alla carriera e terrà una masterclass. Il suo legame con i personaggi è evidente, soprattutto con Vivienne. E’ lei che, nonostante tutto, continua a costruire una vita in un mondo dominato dagli uomini. Mortensen ci ricorda che, mentre gli uomini combattevano per conquistare il West, erano spesso le donne a sostenerlo e tenerlo insieme, pietra dopo pietra.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

“My America Is in the Hands of a Corrupt Government”: Springsteen Roars at San Siro

byMonica Straniero
China’s Luckin Coffee Hits Manhattan

China’s Luckin Coffee Hits Manhattan

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Festa cinema di RomaViggo Mortensenwestern
Previous Post

Amazon si lancia nelle news: su Prime una notte elettorale per il 5 novembre

Next Post

Avetrana: La serie sul delitto Scazzi presentata alla Festa del Cinema di Roma

DELLO STESSO AUTORE

Fewer Americans Than Ever Feel Proud of Their Country, Survey Says

byMonica Straniero
Bruce Springsteen durante il concerto a San Siro

Springsteen a Milano: “L’America è ferita, non finita”

byMonica Straniero

Latest News

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Passa al senato il grande progetto Trump

byDavid Mazzucchi
La senatrice dell’Alaska: “I colleghi repubblicani non parlano per paura”

Senate Republicans Pass Donald Trump’s Megabill Thanks to Murkowski, JD Vance

byDavid Mazzucchi

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Federica pala e giulia perulli in una scena di Avetrana qui non è hollywood. Credits Lorenzo Pesce

Avetrana: La serie sul delitto Scazzi presentata alla Festa del Cinema di Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?