Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 18, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 18, 2024
0

Avetrana: La serie sul delitto Scazzi presentata alla Festa del Cinema di Roma

Il regista Pippo Mezzapesa mette in luce l'attenzione mediatica che ne fece un caso nazionale

Elena Dal FornobyElena Dal Forno
Federica pala e giulia perulli in una scena di Avetrana qui non è hollywood. Credits Lorenzo Pesce

Federica Pala e Giulia Perulli in una scena di "Avetrana qui non è Hollywood". Credits Lorenzo Pesce

Time: 2 mins read

C’è una curiosa abitudine tutta italiana, quasi un macabro pellegrinaggio, che porta le persone a visitare luoghi dove si sono consumati efferati crimini. È un fenomeno di voyeurismo morboso, che non ha risparmiato nemmeno Avetrana, il piccolo paese pugliese tristemente noto per l’omicidio di Sarah Scazzi, una ragazza di appena 15 anni uccisa dalla cugina Sabrina Misseri con la complicità dei genitori Michele e Cosima. Questo tragico episodio, che ha coinvolto anche altre persone in ruoli secondari, ha trasformato Avetrana in una meta involontaria del turismo nero.

Non sorprende che la miniserie di Pippo Mezzapesa, Avetrana – Qui non è Hollywood, ispirata al libro Sarah: La ragazza di Avetrana di Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, presentata alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, si apra con immagini di turisti irrispettosi che visitano i luoghi in cui Sarah ha perso la vita. Questa rappresentazione ci riconduce a un fenomeno ancora più ampio: la morbosità che esplose subito dopo il delitto, il 26 agosto 2010. Per settimane, ogni programma televisivo in Italia si occupò del caso, trasformando Sarah, la sua famiglia e Avetrana in un vero e proprio circo mediatico.

L’ossessiva ricerca di notizie non solo oscurò la tragedia personale, ma trasformò Avetrana in una macabra cartolina. Sono stati necessari anni perché la comunità tentasse di ricostruire la propria immagine e guarire dalla ferita. Tuttavia, con l’uscita della miniserie il 25 ottobre su Disney+, le polemiche si sono riaccese: l’amministrazione comunale ha duramente criticato l’uso del nome del paese senza alcun permesso. Anche la locandina del film ha scatenato reazioni negative sui social, giudicata da molti come di cattivo gusto e dozzinale, una vera gatta da pelare per il regista Pippo Mezzapesa e i produttori di Groenlandia.

Pippo Mezzapesa, regista di Avetrana qui non è Hollywood.
Pippo Mezzapesa, regista di Avetrana qui non è Hollywood.

Matteo Rovere, uno dei produttori, ha spiegato che il vero cuore della serie non è tanto la cronaca dell’orrore, quanto l’analisi delle sue radici e delle sue conseguenze. “Rappresentare il lato oscuro dell’animo umano è una delle grandi sfide per un narratore, non lo si fa solo perché esiste. L’audiovisivo diventa uno strumento per esplorare criticamente la realtà che ci circonda”.

Sul piano prettamente registico, la serie adotta una struttura narrativa interessante: ogni episodio è raccontato dal punto di vista di un personaggio chiave. Si inizia con Sarah, per poi passare a Sabrina, Michele e infine Cosima. Il cast ha colpito per la straordinaria somiglianza fisica con i protagonisti reali: da Vanessa Scalera, che interpreta Cosima, a Paolo De Vita nei panni di Michele, fino a Giulia Perulli che dà vita a una convincente Sabrina.

Avetrana – qui non è Hollywood è una spietata critica alla cultura dell’informazione contemporanea, capace di trasformare criminali in figure quasi eroiche, in un ciclo incessante di esaltazione e distruzione. I media, come una gigantesca macchina impietosa, possono innalzarti sugli altari in un istante, per poi gettarti nell’abisso senza pietà, riducendo la tua vicenda a semplice intrattenimento. La narrazione non solo consuma, ma digerisce e restituisce al pubblico un’immagine distorta, priva di compassione. E come se non bastasse, una volta spolpata la notizia, il sistema si volta e ti lascia a marcire nell’oblio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elena Dal Forno

Elena Dal Forno

DELLO STESSO AUTORE

Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello

“Il Complotto di Tirana”: Arte o truffa?

byElena Dal Forno
Still Here di Suranga Katugampala,

“Still Here”, vite ai margini in una città che scompare

byElena Dal Forno

A PROPOSITO DI...

Tags: AvetranaFesta del Cinema di RomaMatteo RoverePippo MezzapesaSarah Scazzi
Previous Post

The Dead Don’t Hurt: Il western femminista di Viggo Mortensen

Next Post

Mark Cuban and Janet Yellen Ridicule Trump’s Tariffs, No Mention of Biden’s

DELLO STESSO AUTORE

Tessa Van den Broeck in Julie Keeps Quiet, il film di Leonardo Van Dijl

Julie Keeps Quiet, silenzio in campo

byElena Dal Forno
Si dice di me, il film di Isabella Mari

Si dice di me, le donne ribelli di Marina Rippa

byElena Dal Forno

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cuban provoca Trump: “Orgoglioso di pagare le tasse, a differenza di un ex presidente”

Mark Cuban and Janet Yellen Ridicule Trump’s Tariffs, No Mention of Biden's

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?