Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 17, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 17, 2024
0

“L’arte di essere felici”, il sogno impossibile di un pittore in fuga

Stefan Liberski firma un racconto ironico e delicato sugli eccessi dell'arte contemporanea

Elena Dal FornobyElena Dal Forno
Benoît Poelvoorde in una scena di L'arte di essere felici (L'art d'Être heureux)

Benoît Poelvoorde in una scena di L'arte di essere felici (L'art d'être heureux)

Time: 2 mins read

L’arte di essere felici (L’art d’etre heureux), presentato in concorso alla 19. Edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Progressive  Cinema, incanta per freschezza e anticonformismo. Richiama alla mente il cinema di Eric Rohmer, ma con un tocco di leggerezza che non scivola mai nella superficialità. Chi non desidera la felicità, in fondo? E cos’è davvero questa chimera così sfuggente? Un momento di pura gioia? Un lungo periodo senza conflitti? O forse è uno stato d’animo che non ha nulla a che fare con le circostanze esterne?

Il regista francese Stefan Liberski lascia che sia il suo protagonista a trovare la chiave di lettura di quel che resta della sua vita. Jean-Yves Machond (uno strepitoso Benoît Poelvoorde), è un pittore di fama mondiale, ma anche un uomo visibilmente stanco e deluso, o forse solo malinconico. Un giorno, decide di dare una svolta alla sua vita. Parte per una piccola cittadina della Normandia, in cerca di ispirazione, con il sogno di creare un’opera definitiva, quella che lo renderà immortale agli occhi del mondo.

Il regista Stefan Liberski. Credits Patricia Mathieu
Il regista Stefan Liberski / Patricia Mathieu

Ma la sua ricerca di un capolavoro lo porta a incrociare una serie di personaggi locali, ciascuno con il proprio mondo bizzarro e affascinante. Tra questi, ci sono l’affabile Bagnoule e la talentuosa Cécile. Questi incontri lo distolgono dal suo obiettivo, e gradualmente, Machond si ritrova di fronte al suo desiderio più intimo e nascosto: non la gloria, ma essere semplicemente un uomo felice.

Convinto che una casetta fronte mare, modesta ma poetica, possa essere la chiave per ritrovare pace e ispirazione, Machond si illude che la riconnessione con la natura gli restituirà ciò che ha perso. Ma presto si rende conto che i suoi fantasmi lo seguono ovunque. La distanza non cancella il dolore per una figlia lontana, forse persa in Cina, né la sofferenza per un amore passato. Paradossalmente, è proprio un’improbabile compagnia di amici sgangherati a offrirgli, inconsapevolmente, una via d’uscita. Da un lato, lo “salvano” dalla sua ossessione per il successo, dall’altro lo incastrano in un nuovo mondo fatto di piccole cose, di cene conviviali, di sguardi sul mare e di amori da ricordare o vivere, nonostante le bizzarre curve del destino.

l personaggio di Machond è di grande interesse per Liberski perché racconta la storia di una fuga dalla realtà molto contemporanea. Il regista spiega: “Oggi più che mai, le persone si perdono nelle immagini o si rifugiano in un bla-bla fatto di concetti e idee, avvitate su se stesse. Ho voluto realizzare una commedia sulla negazione della realtà, di cui soffre anche Machond, un artista concettuale”. Jean-Yves, infatti, sogna un’evoluzione, ma è intrappolato nell’immaginario che ha costruito attorno a sé. Il trasferimento in Normandia, con il desiderio di abbracciare lo spirito degli Impressionisti, rivela il suo spirito critico e una sorprendente autoironia, che lo salva sempre nei momenti di naufragio emotivo.

Il film è tratto liberamente dal romanzo La Dilution de l’artiste di Jean-Philippe Delhomme. Liberski racconta come l’idea sia nata quasi per gioco, da una conversazione letteraria con Poelvoorde: “Parliamo di libri e letteratura da quando ci conosciamo, più che di cinema. Un giorno ci siamo accorti che entrambi amavamo i testi di Delhomme e abbiamo iniziato a immaginare un adattamento di uno dei suoi romanzi”. Da quel momento, il progetto ha preso vita.

Share on FacebookShare on Twitter
Elena Dal Forno

Elena Dal Forno

DELLO STESSO AUTORE

Il Complotto di Tirana di Manfredi Lucibello

“Il Complotto di Tirana”: Arte o truffa?

byElena Dal Forno
Still Here di Suranga Katugampala,

“Still Here”, vite ai margini in una città che scompare

byElena Dal Forno

A PROPOSITO DI...

Previous Post

“Antidote”: La verità sotto attacco nella Russia di Putin

Next Post

The Washington Post Seeks New Acquisitions to Boost Core Business

DELLO STESSO AUTORE

Tessa Van den Broeck in Julie Keeps Quiet, il film di Leonardo Van Dijl

Julie Keeps Quiet, silenzio in campo

byElena Dal Forno
Si dice di me, il film di Isabella Mari

Si dice di me, le donne ribelli di Marina Rippa

byElena Dal Forno

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

The Washington Post Seeks New Acquisitions to Boost Core Business

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?