Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

Visti da New York
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

Rocco Di Trolio: con spirito di servizio per la comunità e contro gli estremismi

"Al Parlamento chiederò un’accelerazione per l’equiparazione delle patenti, il riconoscimento dei titoli di studio e l’integrazione dell’italiano tra le materie scolastiche... il potenziamento della rete consolare; la riapertura dei termini per il riacquisto della cittadinanza italiana; creare una maggiore informazione su carta stampata, radio e televisione da e per l’Italia;...

Read moreDetails

Cesare Romano: sull’Europa non si torna indietro, solo avanti contro i nazionalismi

"L’intera procedura di voto per gli italiani all'estero va riveduta. Come minimo, bisogna introdurre il voto elettronico, con tutte le garanzie. Ci fidiamo dei Bitcoins e non siamo capaci di organizzare il voto elettronico sicuro? Ma servono anche migliori procedure di identità digitale, particolarmente per comunicare con l’amministrazione pubblica in Italia"

Read moreDetails

Mariateresa Cascino: contro “demopazzia”, un’Europa più forte per un’Italia più forte

"Riacquistare la cittadinanza sia fondamentale per poter essere cittadini dei due mondi, cittadini europei. Non da meno sono i problemi di riconoscimento dei diritti sul fronte fiscale, sul pagamento delle tasse Imu, Tasi e Tari, sul potenziamento digitale dei servizi consolari che solo grazie alle risorse europee e nazionali investite...

Read moreDetails

Francesco Galtieri: per l’Italia più investimenti, più UE… e Bonino presidente!

“Credo che la riorganizzazione dei modelli di rappresentanza degli italiani all’estero, in modo più moderno e connesso alla vita del Paese, sia una problematica essenziale. Questo richiede assicurarsi che l’Italia crei un vero sistema Paese inclusivo, anche grazie a uno snellimento delle procedure consolari e alla risoluzione della questione della...

Read moreDetails

Rosanna Di Pierdomenico: dopo mezzo secolo all’estero, non dimentico la terra natia

"Come libera professionista nel settore finanziario, conosciuta nella comunità, ho accettato di candidarmi perché la Lorenzin mi piace come donna, condivido il suo programma ed è una donna che crede nella scienza e vuole proteggere l'ambiente e crede che la donna possa essere mamma e allo stesso modo fare anche carriera... Finché non ci sarà una donna al comando...

Read moreDetails
Page 49 of 102 1 48 49 50 102

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?