Annalena Tappeiner, professione cavatrice di marmo
È l'unica donna in un settore dominato dai colleghi maschi
Read moreMassimo Cutò, giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. E' nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?
È l'unica donna in un settore dominato dai colleghi maschi
Read moreAl Villars Palace sette sale di biblioteca personale del fumettista. Ne parliamo con Patrizia Zanotti
Read moreNel 1861 l'Italia unita contava 26 milioni di abitanti. Nei successivi cento anni, altrettanti sarebbero andati via in cerca di fortuna, possibilità, lavoro. Vale la pena sottolineare che nel 1910 New York era la quarta città italiana dietro Napoli, Roma e Milano. Questi avventurosi sono stati un fattore decisivo nella...
Read more“Le persone hanno spesso pensato che io fossi arrabbiata. Si sbagliavano. Sopra ogni altra cosa ero determinata. Ho vinto la mia dose di battaglie. E sono diventata veramente libera”. Lunga la vita felice - almeno nell'happy ending - di Billie Jean Moffitt King, una delle più grandi campionesse della storia...
Read more“L'ho conosciuto nel 1939, era appena arrivato dalla Pennsylvania. Convinto, come tutti gli italiani all'estero, del fascismo e dei suoi destini; ma gli erano bastate poche settimane per disilludersi e adesso troviamo il suo nome, Renato Berardinucci, a capo di una lista di fucilati". L'articolo pubblicato il 20 dicembre del...
Read moreÉ un po' come passare dal cavallo all'automobile. Oppure dal cinema muto a quello parlato, Greta Garbo ne sapeva qualcosa. Serve tempo per adattarsi, per comprendere fino in fondo una novità che cambia la percezione del mondo. É accaduto lo stesso a Robert Capa, il più grande tra i fotoreporter...
Read moreL'animale pesa dieci chili. E' appoggiato sulla coscia destra dell'uomo piccolino vestito di nero, con i capelli grigi e la mosca sul mento. L'animale si allarga e si stringe, ha un mantice e una cassa armonica e 71 bottoni sui lati. Emette un suono drammatico: acuto o grave, capace di...
Read moreUn borghese grande grande. A 84 anni appena compiuti, Andrea Carandini si è tolto un sassolino dalla scarpa. Sassolino che rotolando è diventato una montagna gigantesca e impervia come la sua vita ricca e meravigliosa, dispiegata in una biografia di 786 pagine pubblicata da Rizzoli con un titolo fulminante: L'ultimo...
Read moreE' cresciuta inseguendo un sogno. Voleva diventare la prima italiana nel circuito americano della lotta professionistica e c'è riuscita. Monica Passeri, 29 anni compiuti un mese fa, nel 2016 è entrata nel World Wrestling Entertainment: la federazione che schiera i super assi del quadrato. E' l'unica donna made in Italy....
Read more"È facile riconoscere comunque, nel serico emblema della vanità maschile, la quintessenza della futilità delle mode, e insieme la perennità della Moda, fragile quanto imperitura Signora". Parole scolpite nel marmo da Giovanni Nuvoletti, il conte mantovano arbiter elegantiarum che, nel 1982, pubblicò il suo elogio di un accessorio che ha fatto...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017