“Vittoria”: La realtà che si fa cinema nel nuovo film di Cassigoli e Kauffman
In programma ad Open Roads: New Italian Cinema, il film racconta il desiderio di maternità di una donna in una famiglia tutta al maschile
Read moreDetailsNata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).
In programma ad Open Roads: New Italian Cinema, il film racconta il desiderio di maternità di una donna in una famiglia tutta al maschile
Read moreDetailsIl film di Silvia Luzi e Luca Bellino selezionato a Open Roads: New Italian Cinema. Un dialogo su lavoro, Sud industriale, trasformazione e linguaggio cinematografico
Read moreDetailsAfter four years of closure, planning, and construction, the Michael C. Rockefeller Wing at the Metropolitan Museum of Art reopens on May 31. Completely reimagined across almost 40,000 square feet, the redesign is the work of architect Kulapat Yantrasast (WHY Architecture), in collaboration with Beyer Blinder Belle. Three major geographies...
Read moreDetailsDal 31 maggio, Africa, Americhe indigene e Oceania in un nuovo allestimento
Read moreDetailsJohn Adams’s ambitious reimagining loses emotional depth, while Julia Bullock mesmerizes
Read moreDetailsAntony and Cleopatra, la nuova opera di John Adams andata in scena al Metropolitan Opera House, è intensa. L’orchestra, diretta dallo stesso compositore, è implacabile: ottoni, percussioni e cimbalo costruiscono una base sonora che lascia poco spazio alla melodia. I cantanti, amplificati per farsi sentire sopra la massa orchestrale, sono...
Read moreDetailsRitmo incalzante. Melodia vagamente spagnola. Ballerine magnifiche in bellissimi tutu e complicatissime combinazioni di piccoli passi, innumerevoli pirouettes, orgogliosi port de bras. Paquita, con tutta la grandiosità della sua storia e della sua tradizione, è arrivata al New York City Ballet attraverso l'interpretazione di Alexei Ratmansky, il coreografo russo ucraino...
Read moreDetailsE’ una poesia dinamica, divertente, contemporanea, con giravolte curiose della fantasia, voli istrionici nell’universo. Una poesia che vive di gestualità, sospensioni, perplessità. Che compone un monologo disordinato, una stand up comedy piuttosto irresistibile. L’ha creata Filippo Capobianco, 26 anni, fisico, con un profondo senso del teatro. La presenterà a New...
Read moreDetailsLa scena è nuda. Ogni tanto delle percussioni. Il vento, la sabbia, le onde e un grido che si leva dal fondo del Mediterraneo. Quello di Shauba, giovane africana, come migliaia di altri, annegata mentre fuggiva dal "continente nero" alla ricerca di un mondo migliore. Shauba è arrivata alla sua...
Read moreDetailsThe Italian baritone delivers his final performance as Figaro on May 8, returning next season as Marcello in La Bohème
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021