Gela, i signori dell’inquinamento e un territorio dove la mafia ha vinto
Gli investimenti dell'Eni non portano sviluppo ma i continui scempi sul mare e all'ambiente di una città una volta bellissima non fanno più notizia
Read moreDetailsSono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.
Gli investimenti dell'Eni non portano sviluppo ma i continui scempi sul mare e all'ambiente di una città una volta bellissima non fanno più notizia
Read moreDetailsTra musei senza aria condizionata e custodi bravi a fare "schiticchi", e con ospedali senza la rianimazione, una regione resta abbandonata nella strafottente decadenza
Read moreDetailsDai missili Cruise al radar MUOS, la Sicilia resta a sovranità limitata grazie alla mafia, agli USA e quindi a certi strani fenomeni che magari sono solo delle coincidenze...
Read moreDetailsIl Presidente della Regione dice che ci sono dei "mafiosi" tra le mamme che protestano a Niscemi contro il sistema radar americano del MUOS e nel suo governo fallimentare coinvolge pure l'ex pm Ingroia. Ai siciliani che non si rassegnano a morire di cancro non resta che appellarsi alla Casa...
Read moreDetailsIl 9 agosto la grande manifestazione dei siciliani contro il sistema radar militare USA costruito a Niscemi che persino gli americani giudicavano rischioso ma che a Roma (e chi guida la Regione) insistono nel portare avanti
Read moreDetailsPer l'istallazione delle antenne militari a Niscemi, il governo regionale di Crocetta, il governo Letta e la Casa Bianca insistono nella "tagliatina di faccia" nei confronti del popolo della Sicilia che questa volta però non si farà fregare
Read moreDetailsSembrava finalmente avvicinarsi la verità sull'uccisione di Paolo Borsellino, dopo il depistaggio durato venti anni sulla Strage di Via D'Amelio. Ma le solite forze ancora potenti hanno deciso che la giustizia, come sempre in Sicilia, può attendere
Read moreDetailsL'egoismo dilaga e la visita del Papa a Lampedusa è un messaggio potente per gli uomini di buona volontà. Ma pensate che i manovratori, che hanno già aperto la caccia agli abusivi, lo ascolteranno?
Read moreDetailsRicordo di un episodio senza pretese di verità, solo per ricordare il mistero sulla scomparsa del giornalista de L'Ora
Read moreDetailsLa moneta europea non è il corollario di un’unione politica tra i popoli europei. Il vero obiettivo era sostituire il dollaro negli scambi internazionali. Soprattutto nel mercato di petrolio e gas. Una mossa tedesca contro gli USA, non riuscita e che alla fine ha impoverito gli italiani e tanti altri...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021