MUSICA CLASSICA/ Dalla Scozia con amore
«Italia» della violinista Nicola Benedetti non è solo un omaggio al nostro Barocco (Vivaldi, Veracini e Tartini) ma anche ai molteplici gioielli peninsulari
Read moreDetails«Italia» della violinista Nicola Benedetti non è solo un omaggio al nostro Barocco (Vivaldi, Veracini e Tartini) ma anche ai molteplici gioielli peninsulari
Read moreDetailsCon la Fleming all’NJPAC le due «Bohème» di Leoncavallo e Puccini. “Anima latina” per Alagna e la Petibon, e un «Rio de Sangre» per Rescigno
Read moreDetailsIn «Mr. Gwyn» di Alessandro Baricco (Feltrinelli) uno scrittore di successo smette di scrivere romanzi e comincia invece a... “scrivere ritratti”
Read moreDetailsIl soprano americano Renée Fleming porta a Newark (NJPAC) non solo Puccini e Leoncavallo ma anche novità ed esperimenti
Read moreDetailsMito e storia, fantasia e realtà trovano gloria vocalmusicale nel Barocco, che li esalta e ne sottolinea sanguignità, pur se (solo) apparentemente par collocarli in un alone surreale. Come fiume in piena dalle correnti tumultuose e varie nelle direzioni, li troviamo in Vivaldi e Gluck, Händel e Purcell, Monteverdi e...
Read moreDetailsCon la Decca (Universal Classics) il direttore d’orchestra milanese, sul podio della tedesca Gewandhaus, propone la sua particolare lettura delle sinfonie
Read moreDetailsIl canovaccio è sempre lo stesso, i luoghi della vicenda non cambiano e così pure i personaggi (anche se, per ragioni ovvie, ci sono “nuovi” criminali di turno); allora, che cos’è che coinvolge e trattiene il lettore fino all’ultima pagina quando si trova alle prese con un’altra delle storie di...
Read moreDetailsIn Cd-Dvd (SugarDecca, Universal Classics) il «Concerto - One Night in Central Park» con Bennett, la Dion, Griminelli, la Benedetti e la Philharmonic Orchestra
Read moreDetailsNe «La grande festa» (Rizzoli) gli affetti privati e pubblici di Dacia Maraini: le persone che abbiamo amato non muoiono mai
Read moreDetailsSconcertante e disarmante quest’ultimo lavoro di Giampaolo Rugarli («Giampaolo Rugarli», Marsilio), non certamente per il suo modo di narrare, tutt’altro, quanto per il panorama umano che ci pone dinanzi, librantesi com’è tra fantasia e realtà, con personaggi del cuore e della memoria accanto a figure storiche a tutto tondo...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021