Siamo una nonprofit con sede a SoHo, New York, fondata nel 2013 dalla storica dell'arte e collezionista milanese Laura Mattioli. La missione dell'istituzione è quella di promuovere lo studio e l'apprezzamento dell'arte italiana del Novecento negli Stati Uniti e a livello internazionale attraverso una mostra annuale dedicata a un artista poco conosciuto negli USA. Il centro offre inoltre borse di studio a ricercatori interessati ad approfondire lo studio del Novecento italiano e un programma di incontri e conferenze.
Questa rubrica è tenuta dallo staff del CIMA e in particolare dai suoi fellow, i borsisti in residenza a New York. Oltre ad offrire un approfondimento sull'attività di ricerca dell'istituzione, Slow Art è uno sguardo sulla scena artistica newyorchese vista con gli occhi esperti di studiosi del settore e allo stesso tempo con la leggerezza di chi entra in contatto per la prima volta con la vivace creatività della Grande Mela. We are a new nonprofit organization based in SoHo, founded in 2013 by the Milanese art historian and collector Laura Mattioli. Our mission is to promote the study and appreciation of 20th-century Italian art in the US and internationally—through an annual installation of works by artists often little known or rarely seen in the United States. The Center offers also a fellowship program; and a variety of public programming.
Our column features contributions from CIMA's staff and its fellows in residence. In addition to offering insights on CIMA's research activity, Slow Art is a view on the New York art scene through the eyes of expert scholars who are for the first time coming into contact with the vibrant creativity that the Big Apple is known for.