Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro
Intervista al ten. col. del ROS, Parasiliti Molica: "Ci ha ringraziato perché temeva di essere ucciso o picchiato durante l'arresto"
Read moreDetailsUna emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud.
Intervista al ten. col. del ROS, Parasiliti Molica: "Ci ha ringraziato perché temeva di essere ucciso o picchiato durante l'arresto"
Read moreDetailsPalmiro Prisutto, il sacerdote di Augusta che denuncia l'olocausto industriale per le vittime dell'inquinamento è finito nel mirino del vescovo che prima ne ha chiesto le dimissioni e poi, grazie alle proteste della gente, ha fatto retromarcia. Almeno per ora...
Read moreDetailsDovevano servire a velocizzare le procedure di identificazione dei migranti, ma a due mesi dall'entrata in funzione dei nuovi hotspot voluti dall'UE, il bilancio della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema accoglienza è negativo: più clandestini e meno diritti
Read moreDetailsSi tratta di un passo importante nella lunga marcia alla conquista dei diritti civili e fa bene quindi il Premier Renzi a parlare di "una novità di portata storica". Eppure l'ostinazione contro le famiglie gay dimostra quanto i poteri oscurantisti siano ancora forti in Italia
Read moreDetailsLa legge 40: una delle più grandi vergogne italiane. Con la sua abolizione la ricerca sulla fecondazione assistita può fare grossi passi, ma il “becero oscurantismo” della politica è sempre all'attacco. Parla il medico che nel 1984 fece nascere la prima bimba italiana concepita in vitro
Read moreDetailsParagonati in diretta su Unomattina a degli stupratori: è questo l'ultimo regalo della Rai ai Siciliani. Ma la notizia è che alcuni media nazionali hanno dato voce alla rabbia che ha pervaso la Sicilia e il web, in fermento, chiede le scuse ufficiali della Rai
Read moreDetailsOggi, 6 gennaio, ricorre l'anniversario dell'omicidio del Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella, fratello di Sergio, Presidente della Repubblica. Che non è andato alla commemorazione ufficiale a Palermo. E non sembra un caso
Read moreDetailsProfessionisti di ogni genere e giovanissimi stanno ingrossando le fila dell'indipendentismo siciliano tradizionale, formulando analisi economiche dettagliate e denunce circostanziate. Eppure, non fanno mai notizia...
Read moreDetailsBruxelles ha mandato una lettera di messa in mora all'Italia per non avere applicato le procedure di identificazione dei migranti. Il sindacato di polizia, Consap, racconta le difficoltà delle forze dell'ordine italiane lasciate sole a gestire l'emergenza e stigmatizza l'atteggiamento dell'Unione europea che punisce ma non aiuta...
Read moreDetailsAnche nel giorno della consegna delle borse di studio in memoria del magistrato ucciso nel 1992, non manca il riferimento alla finta antimafia che ammorba la Sicilia. Ne parla l'ex presidente del Tribunale di Palermo, Leonardo Guarnotta che oggi è segretario generale della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021