Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 4, 2024
in
Speciale Venezia
September 4, 2024
0

“Giocare col Fuoco”: la paura e il fascino del proibito

All'81ma Mostra del Cinema di Venezia, le registe Delphine e Muriel Coulin esplorano le tensioni politiche e sociali della Francia attuale

Monica StranierobyMonica Straniero
“Giocare col Fuoco”: la paura e il fascino del proibito

Le registe Delphine e Muriel Coulin alla conferenza stampa del Festival del Cinema di Venezia 81, 4 settembre 2024 - Foto di VNY Media

Time: 2 mins read

All’81ma Mostra del Cinema di Venezia, la crescente inquietudine per l’avanzata delle destre in Europa attraversa le opere di registi provenienti da tutto il mondo. Questo clima di ansia collettiva si manifesta con forza nei temi scelti dai direttori, come nel film in concorso Jouer avec le feu (“Giocare col Fuoco”) di Delphine e Muriel Coulin, che esplora in profondità le tensioni politiche e sociali del nostro tempo.

La trama segue Pierre, interpretato dall’icona del cinema francese Vincent Lindon (che anche qui, come sempre, conferma la sua passione per il cinema politicamente impegnato), un cinquantenne che si trova a crescere da solo i suoi due figli, Louis e Fus. Mentre il giovane Louis si prepara a partire per l’università, Fus si allontana, attratto dalle ideologie dell’estrema destra.

L’attore Vincent Lindon, 4 settembre 2024 – Foto di VNY Media

Le registe hanno raccontato che l’idea del film nasce da due paure profonde: “La prima, molto personale, è la paura di non riconoscere più chi ci è vicino: tua sorella, tuo figlio. Che cosa succede se un giorno non riconosci più chi ami? La seconda paura è politica: la paura che la Francia, la nostra Repubblica, venga soppiantata da forze estremiste di destra”. Ed è proprio su questo doppio fronte, emotivo e politico, che il film si sviluppa.

In Jouer avec le feu il conflitto generazionale si trasforma in una lotta per i valori. Le registe spiegano che “sociologicamente, è vero che spesso i figli si oppongono ai padri. È un ciclo naturale. Ma noi volevamo andare oltre questo concetto semplificato. Volevamo mostrare come una congiuntura di eventi sociali, economici e familiari possa portare un giovane a scivolare verso la violenza”. Fus non è solo un ribelle, ma il prodotto di un contesto specifico, in cui l’attrazione per l’estremo diventa una forza magnetica che lo porta lontano da tutto quello che il padre gli ha insegnato.

Vincent Lindon in una scena del film “Jouer avec le feu”

Nel corso del film non ci viene svelato il motivo che spinge un giovane come Fus si radicalizzarsi. La politica viene vista come una forza inevitabile e ineluttabile, quasi una gravità che attira Fus verso l’autodistruzione. Il fuoco del titolo rappresenta solo il pericolo, ma anche l’attrazione per l’ignoto e il proibito. È una forza che può riscaldare, proteggere, ma anche distruggere. “Giocare con il fuoco è un concetto che ogni genitore capisce a fondo – hanno detto le registe. – È una delle prime paure che insegniamo ai nostri figli: non giocare con il fuoco. Ma c’è anche qualcosa di profondamente attraente nel fuoco, tanto per i bambini quanto per gli adulti”.

La lotta tra Pierre e suo figlio riproduce nel microcosmo di una famiglia dello stato attuale della Francia, dove la paura dell’estrema destra e l’instabilità politica sono reali e pressanti. “Nel nostro film, il rapporto tra padre e figli è molto stretto, soprattutto per l’assenza della madre, che crea un vuoto, una sorta di buco nero attorno al quale orbitano tutti i personaggi. Nonostante i conflitti ideologici, vediamo come l’amore familiare, in una forma o nell’altra, riesca a mantenere un legame”. Tuttavia, le registe non offrono una visione idealizzata: non sempre il perdono è possibile, e non tutte le ferite possono essere curate.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Il cast di Nonnas, il film Netfix di Stephen Chbosky con Susan Sarandon

Da Enoteca Maria a Netflix: la vera storia dietro “Nonnas”

byMonica Straniero
Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Delphine CoulinFranciaJouer avec le feuMuriel CoulinVincent Lindon
Previous Post

Trump Family’s Luxury Projects Stir Controversy in Albania

Next Post

Con l’inizio dell’anno accademico, tornano le proteste pro-Palestina alla Columbia

DELLO STESSO AUTORE

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero

Latest News

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

byFilomena Troiano

Moody’s ha declassato il rating del debito americano

byRalph Savona

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Con l'inizio dell'anno accademico, tornano le proteste pro-Palestina alla Columbia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?