Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 2, 2024
in
Speciale Venezia
September 2, 2024
0

“Familia” di Francesco Costabile, la violenza nascosta della famiglia

A Venezia un film che molti avrebbero voluto vedere in concorso per il Leone d'oro

Monica StranierobyMonica Straniero
“Familia” di Francesco Costabile, la violenza nascosta della famiglia
Time: 3 mins read

In concorso nella sezione Orizzonti alla 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Familia di Francesco Costabile,  affonda nelle profondità di un incubo familiare. Ispirato all’autobiografia Non sarà sempre così, il film narra la drammatica vicenda di Luigi Celeste, che nel 2008 uccise il padre violento per difendere la madre e il fratello.

Francesco Di Leva e Marco Cicalese in “Familia” di Francesco Costabile, presentato nella sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Francesco Costabile ha scelto di intitolare l’opera Familia, omettendo volutamente la “G”, per evocare il significato originario e inquietante del termine latino. “La famiglia dovrebbe rappresentare il luogo della condivisione, dell’inclusione, dell’amore, dell’emozione. In realtà il termine latino ci rimanda a qualcosa di molto più inquietante, perché in qualche modo richiama  il potere oppressivo e il contratto di dominio che il pater familias esercitava su moglie e figli”.

Francesco Gheghi in “Familia” di Francesco Costabile, presentato nella sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Il protagonista, Luigi, interpretato da Francesco Gheghi, già noto per ruoli in Mio fratello rincorre i dinosauri e Padrenostro, vive con la madre, Barbara Ronchi, e il fratello Alessandro in una periferia romana desolata e alienante. Il ritorno improvviso del padre Franco, Francesco di Leva, figura violenta e manipolatrice, riapre ferite mai sanate, minando il fragile equilibrio della famiglia. Luigi, ancora segnato dai traumi dell’infanzia, cerca disperatamente un senso di appartenenza, trovandolo però in un gruppo di estrema destra che gli offre un’identità, un canale per sfogare la sua rabbia repressa. Come osserva il regista, Luigi, da vittima, si trasforma in carnefice, intrappolato in una spirale di odio e autodistruzione che lo allontana sempre di più dalla redenzione tanto agognata.

In Familia la violenza, onnipresente e implacabile, diventa quasi una presenza tangibile, un’ombra oscura da cui i protagonisti lottano invano per sfuggire, in una battaglia disperata per la loro stessa sopravvivenza emotiva e mentale. Un momento chiave di questa tensione si manifesta attorno alla tavola, che, anziché essere un luogo di unione e convivialità, si trasforma in un campo di battaglia psicologica, dove i ruoli di potere sono messi in discussione. Il padre, che incarna il patriarcato violento e autoritario, pretende rispetto e sottomissione,  dalle figure femminili e dai figli.

Barbara Ronchi in “Familia” di Francesco Costabile, presentato nella sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Costabile, vincitore di un Globo d’Oro come miglior esordio alla regia con Una femmina, ha parlato della sfida etica e artistica che comporta trattare un materiale così incandescente e doloroso. “Rielaborare la cronaca nera e trasformarla in un film richiede un equilibrio delicato tra verità emotiva e rappresentazione cinematografica, evitando sia il sensazionalismo che la semplificazione”.

Francesco Costabile sul set di “Familia”

Il vero protagonista del film, tuttavia, non è solo Luigi, ma l’ambiente stesso in cui si svolge la storia. La periferia romana, descritta come un luogo di cemento e desolazione ai margini della città, diventa una metafora della prigione emotiva in cui sono intrappolati i personaggi. Le geometrie rigide degli edifici, le strade deserte e le quinte opprimenti della periferia rispecchiano perfettamente lo stato d’animo dei personaggi, costretti a confrontarsi con i propri demoni interiori in uno spazio che non permette via di scampo.

La violenza istituzionale e sociale emerge come un tema centrale nel film. La famiglia Celeste, lasciata a se stessa, diventa il simbolo di molte altre famiglie vittime di violenza domestica, spesso trascurate dalle istituzioni fino a quando non è troppo tardi. “La vicenda di Luigi è tragicamente attuale,” ha dichiarato il regista, “soprattutto in un’epoca in cui la cronaca nera tende a semplificare e spettacolarizzare eventi drammatici, senza mai addentrarsi nella complessità delle vicende personali.”

Francesco Costabile sul set di “Familia”

Il pubblico esce dalla sala con una domanda pressante: come affrontare la spirale di violenza che avvolge i protagonisti? Licia sceglie il silenzio, Luigi si perde nel seguire le orme dell’aggressore, mentre Alessandro tenta di resistere con tutte le sue forze. Il film, che molti avrebbero voluto vedere in concorso per il Leone d’Oro, esplora queste diverse risposte, mostrando come il silenzio, l’imitazione e la resistenza diventino i riflessi della lotta contro l’oppressione e la brutalità.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Denzel Washington sul red carpet del Festival di Cannes 2025, poco prima di ricevere la Palma d’Oro onoraria a sorpresa. Foto Ansa

Denzel Washington, Palma d’Oro a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
Il regista Ari Aster e i membri del cast Pedro Pascal e Joaquin Phoenix posano sul red carpet all’uscita dalla proiezione del film “Eddington”, in concorso alla 78ª edizione del Festival di Cannes, a Cannes, Francia, il 16 maggio 2025. REUTERS/Stephane Mahe

Con “Eddington”, l’America entra in scena a Cannes

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il glitch degli ATM Chase spopola su TikTok, ma ora la banca corre ai ripari

Next Post

In Queens, Roosevelt Avenue’s Crisis Escalates with Sex Workers, Shoplifters

DELLO STESSO AUTORE

JJ sul palco dell'Eurovision 2025 a Basilea, pochi istanti dopo la vittoria con "Wasted Love

Eurovision 2025, trionfa l’Austria con JJ. Lucio Corsi chiude quinto per l’Italia

byMonica Straniero
Cannes, 16 maggio 2025. Bono Vox sul red carpet della première di Stories of Surrender, accompagnato da un gruppo di soldati ucraini.

Sul red carpet di Cannes, Bono e Sean Penn sfilano con i soldati ucraini

byMonica Straniero

Latest News

Auto-deportazioni: la nuova frontiera del rimpatrio forzato negli USA

Auto-deportazioni: la nuova frontiera del rimpatrio forzato negli USA

byDania Ceragioli
I principali network USA richiamano Biden e Trump: “Vogliamo i dibattiti!”

Trump ed i suoi alleati contro Biden: “Ha cercato di tenere nascosto il cancro”

byEmanuele La Prova

New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano
New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

byCristiano Palladino

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
NYPD Raids Jackson Heights Migrant Market Selling Stolen Goods

In Queens, Roosevelt Avenue’s Crisis Escalates with Sex Workers, Shoplifters

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?