Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
December 5, 2023
in
Speciale Venezia
December 5, 2023
0

Esce in Italia “Coup de Chance”, film in francese di Woody Allen

Presentato a Venezia, è il cinquantesimo e potrebbe essere l'ultimo del regista

Silvia BiziobySilvia Bizio
Woody Allen tenta il Colpo di Fortuna a Venezia

Lou de Laage e Melvil Poupard in Coup de Chance / Biennale Venezia

Time: 3 mins read

Esce il 6 dicembre nelle sale italiane il nuovo film di Woody Allen, Coup de chance, da lui scritto e diretto, interamente parlato in francese e girato a Parigi: un delizioso thriller romantico commedia con Lou de Laage e Niels Schneider nei panni di Fanny e Alain, due ex compagni di scuola di New York, la cui vita amorosa si accende di nuovo quando si incontrano per caso nella Ville Lumiere. Peccato che lei sia sposata con un facoltoso e spregiudicato uomo d’affari, Jean, Melvil Poupaud. Il matrimonio però è diventato noioso, Jean è innamorato ma possessivo e manipolatore e Fanny si innamora presto di Alain. Questo è di fatto l’alter ego francese di Woody Allen, uno scrittore idealista e squattrinato ma molto affascinante che filosofeggia sul fatto che la vita è soggetta al caso, ai colpi di fortuna, appunto. Jean invece crede fortemente nel fatto che la fortuna la si crea con atti di precisa volontà. A dirimere la trama arriva la madre di Fanny, Valerie Lemercier, che con i suoi occhiali tondi, l’aria confusa e le domande inopportune è l’altro alter ego di Woody Allen nel film.

Woody Allen sul tappeto rosso firma autografi / Biennale Venezia

A Venezia, dove il film è stato presentato in settembre,  l’87enne Allen è sempre amato e ci torna sempre, con gioia, con la amata moglie Soon-yi Previn al fianco, e questa volta con Vittorio Storaro che lo spalleggiava.  Gli applausi in sala stampa, così come dopo la proiezione stampa e più tardi da parte del pubblico – tre minuti – non si sono fatti attendere. Ed è stato lo stesso regista a tagliarli corti avviandosi verso l’uscita apparentemente commosso, con un fazzolettino fra le mani.

Fuori c’era una protesta nei confronti della direzione della Biennale che “quest’anno ha deciso di invitare Woody Allen, Luc Besson e Roman Polanski, tre registi coinvolti in atti di violenza contro donne e minori” dicevano i volantini dati dagli attivisti. Ma il regista non li ha neppure visti.

Girare un film a Parigi, in francese, era tutto sommato un desiderio che aveva da tempo e che faceva parte del suo universo cinematografico. “Crescendo tutti i film che ci eccitavano a New York venivano dall’Italia, Francia o Svezia – ha detto Allen ai giornalisti – Addirittura avrei sempre voluto essere nato in Francia ed essere un regista francese. Ero un fan di Truffaut e di Godard, ovviamente, ho anche conosciuto Godard e ho lavorato con lui, in un suo film. Non avrei voluto, ma come fai a dire di no a Godard, è stata una tale influenza sul cinema. E tutti questi registi francesi, Chabrol e Resnais e Renoir: ero pazzo di loro. Ma ovviamente ero un regista di New York e non potevo fare il regista francese! Così, arrivato al mio 50esimo film, ho pensato di farmi un regalo. All’inizio avevo immaginato che i protagonisti fossero due americani che vivevano a Parigi. Poi ho pensato: gran parte del cast sarà francese, perché non farli tutti francesi e via? Ho potuto passare dei mesi a Parigi ed è stato meraviglioso.” Gli attori parlavano anche inglese, quando c’era un problema c’era un assistente che traduceva e del resto, ha aggiunto, “anche se vedi un film giapponese in giapponese e non capisci una parola sai subito se gli attori stanno recitando bene, non c’è bisogno di capire la lingua.”

Woody Allen sul Tappeto rosso / Biennale Venezia

Ciò detto, non si farebbe pregare due volte per tornare a girare un film a New York: “se un qualche folle si svegliasse un mattino e decidesse di finanziare interamente un mio film a New York lo farei senza esitare un momento.. ma nessuno lo fa, in America non fanno la fila per finanziare i miei film, e se c’è una cosa che odio è proprio quella di andare in giro a cercare soldi per i miei film! Quindi vado dove qualcuno mi offre di nutrire le mie fantasie!”

Del resto, nella sua vita, asseriva, è sempre stato fortunato: “Ho avuto una vita meravigliosa, una moglie meravigliosa, due figli. Sono fortunato di essere un regista e fare quello che ho sempre amato.”

Coup de Chance è il primo film di Allen da Rifkin’s Festival del 2020 e A Rainy Day in New York del 2019 che non sono usciti in America. I distributori statunitensi hanno evitato i suoi film dall’epoca del #MeToo che ha riportato a galla le accuse di Dylan Farrow di avere subito molestie da lui quando era bambina. Allen nega ogni responsabilità. Questi ultimi film sono usciti in Europa ma non hanno avuto molto successo. Coup de Chance è sicuramente uno dei suoi migliori da molto tempo, è il 50esimo e Allen dice anche che potrebbe essere il suo ultimo: chissà che i distributori americani non cambino idea e decidano di immetterlo nei cinema. In Italia esce con Lucky Red.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: Coup de Chanceuscita il 6 dicembreWoody Allen
Previous Post

Pro-Palestinian Students Block New School Entrance in NYC

Next Post

Thailandia, bus a 2 piani contro un albero: 14 morti e 32 feriti

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Thailandia, bus a 2 piani contro un albero: 14 morti e 32 feriti

Thailandia, bus a 2 piani contro un albero: 14 morti e 32 feriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?