Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 8, 2023
in
Speciale Venezia
September 8, 2023
0

I migliori film in concorso a Venezia: la nostra pagella

Gli inviati de La Voce elencano i loro preferiti

Luciana CaprettiSilvia BizioSimone SpoladoribyLuciana Capretti,Silvia Bizioand1 others
“Poor Things”: arriva nei cinema Usa la geniale favola nera di Yorgos Lanthimos

Emma Stone in POOR THINGS. Photo by Yorgos Lanthimos. Courtesy of Searchlight Pictures. © 2023 20th Century Studios All Rights Reserved.

Luc Besson a Venezia commuove con il suo Dogman

Caleb Landry Jones /Shana Besson Biennale Venezia

Agnieszka Holland e la sua potente denuncia politica merita un Leone d’Oro

ZIELONA GRANICA -GREEN BORDER / Biennale Venezia

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Guillaume Canet e Alba Rohrwacher /Michael Crotto Biennale Venezia

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Magorzata Hajewska-Krzysztofik Joanna Kulig / No-Mad Films Biennale Venezia

Garrone a Venezia: racconto storie non propongo soluzioni politiche

Io capitano / foto Greta de Lazzaris

Time: 4 mins read

Gli inviati de La Voce di New York hanno passato le giornate del festival seppelliti fra la Sala Grande, la Darsena e le altre, correndo fra conferenze stampa e incontri con artisti nel perimetro incandescente fra l’Excelsior e il cubo rosso della Sala Giardino, mangiando panini secchi costosissimi e facendo file infinite per uno striminzito caffè. Alla vigilia della chiusura del Festival hanno stilato la lista dei preferiti ed una pagella anche per gli altri in concorso.

Intanto oggi Io Capitano di Matteo Garrone ha vinto il Leoncino d’Oro, premio istituito da Agiscuola e promosso da Agis, Anec e David di Donatello – Accademia del cinema italiano. Motivazione: “Un’odissea moderna che scuote nel profondo le coscienze. Una magistrale trasposizione in immagini di eventi di cui troppo spesso non abbiamo consapevolezza. Per il coraggio di una regia che sa perseguire idee ambiziose nonostante le immense difficoltà, per la verità nell’interpretazione, per la potenza di un racconto a metà tra sogno e realtà, in grado di trasmettere un messaggio universale di resistenza e solidarietà”.

Zielona granica di Agnieszka Holland ha vinto invece la Segnalazione Cinema for Unicef, assegnato pure dai giovani giurati arrivati da tutta Italia. Motivazione: “Un’opera che riesce ad analizzare con crudo realismo le conseguenze della guerra e delle crisi geopolitiche.Un film corale che pone sotto una luce inedita la paura e l’incertezza di sopravvivere di un’umanità in fuga. Per aver presentato, attraverso una regia dinamica e onesta, l’incomunicabilità, l’impotenza e la frustrazione davanti ai meccanismi del potere che strappano il futuro ai bambini”.

A entrambi i film va anche il Green Drop Award con la motivazione:”I due film trattano entrambi il tema dei processi migratori e ne delineano gli aspetti umani e politici, in relazione a contesti geoambientali molto differenti ma essi stessi complementari. Due vere Odissee contemporanee, narrate con efficacia drammatica e grande resa poetica, che rappresentano bene un momento storico dove le migrazioni umane sono un fenomeno umanitario ed ecologico, tragico segno della profonda crisi di identità e di valori della società contemporanea”.

Ecco i vincitori per gli inviati de La Voce:

Silvia Bizio 

Dogman

La tragica premessa del film di Besson, ispirata a un caso di vita reale in cui una coppia di genitori francesi avevano costretto il proprio bambino a vivere in una gabbia per anni, porta a un risultato di grande cinema e una performance da Oscar per il protagonista Caleb Landry Jones. Il film convince proprio per la recitazione, per la tragedia di vite spezzate dalla violenza e gli estremismi religiosi, la solidarietà trovata nelle comunità più insperate, l’amicizia e fedeltà assoluta del mondo animale, che ancora una volta ci ricorda la sua superiorità rispetto a una gran parte dell’umanità. Fotografia, montaggio, musica si uniscono alla sceneggiatura e alla recitazione e regia nella confezione di un film che verra’ ricordato fra i più importanti di Besson

Poor Things Una storia alla Frankenstein su una giovane donna con un nuovo cervello e nessun ricordo della sua vita precedente. L’adattamento al femminile del romanzo di Mary Shelley avrebbe potuto spaventare registi meno avvezzi al mestiere, ma Yorgos Lanthimos continua a dare prova di essere un regista particolarmente dotato e unico. Film geniale con performance perfette di Emma Stone, Willem Dafoe, Mark Ruffalo e tutti gli altri. Ottima sceneggiatura, scenografia, regia. Se Barbie è per alcuni un film femminista questo si può considerare un manifesto femminista, con un messaggio altamente intelligente e fialogo a volte ilare.

Luciana Capretti

Zielona Granica – The Green Border

Merita il leone d’oro. Il film di Agnieszka Holland è potente, rigoroso, necessario, magistralmente diretto, scritto e interpretato, tanto che a tratti ci si dimentica che sia un film e sembra un documentario per il realismo delle situazioni. Farlo vincere sarebbe un modo per farlo vedere e vederlo in questa società attenta ai propri privilegi e a preservarli, è un dovere morale.

Poor things

Il secondo posto va sicuramente al film immaginifico di Yorgos Lanthimos, regista mago capace di inventare scene dettagli situazioni fuori da questo mondo di superba creatività. Il film è poi una parabola della liberalizzazione della donna, Eva che si libera della costola di Adamo, Barbie che si ribella a Frankenstein. Per non parlare dell’interpretazione di Emma Stone assolutamente da Oscar. Esilarante Mark Ruffalo nel ruolo del maschio che da spregiudicato seduttore diventa sedotto e abbandonato.

Dogman

Ispirato ad un terribile fatto di cronaca il film di Luc Besson è la storia terribile, ma insieme magnetica, di un uomo che ama ed è amato solo dai suoi cani. Besson l’ha scritta portando le premesse della cronaca alle estreme conclusioni della sua fantasia: la sceneggiatura intriga molto, ma l’interpretazione assolutamente straordinaria di Caleb Landry Jones lo rende un film imperdibile.

Simone Spoladori

Poor Things

Al settimo lungometraggio, il regista greco Yorgos Lanthimos trova l’equilibrio perfetto tra il suo formalismo radicale e l’ispirazione autentica: Poor Things è una sorta di versione punk di Barbie, il racconto della fuga fiabesca e gotica verso il mondo reale di una bambola creata da un malinconico scienziato “alla Frankenstein”. Femminista, intelligente, visivamente superbo. Semplicemente strepitosa Emma Stone.

.Hors-Saison

Stéphane Brizé abbandona il cinema militante della sua trilogia sul mondo del lavoro e confeziona una commedia amara e malinconica sui rimpianti e sui bivi della vita. Si ride di gusto, si piange parecchio e ci si rispecchia un po’ ovunque, in questo piccolo gioiello che conferma il grande talento di Brizé. Guillaume Canet è perfetto, Alba Rohrwacher regala la migliore interpretazione della sua carriera.

Kobieta Z

Due trasformazioni difficili e drammatiche, raccontate in parallelo con pudore e leggerezza di tocco: mentre la Polonia diventa uno stato capitalista, Andrzej accetta faticosamente di essere una donna transessuale, diventando Aniesa. Scritto e diretto benissimo da Małgorzata Szumowska e Michał Englert e interpretato magnificamente da Małgorzata Hajewska-Krzysztofik, ha diverse chances di entrare (meritatamente) nel palmares.

La Pagella di Simone Spoladori

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Nancy Pelosi si ricandida: sarà in corsa nel 2024 a 84 anni

Next Post

SDG 5, UN Women: sull’uguaglianza di genere l’obiettivo è compromesso

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
SDG 5, UN Women: sull’uguaglianza di genere l’obiettivo è compromesso

SDG 5, UN Women: sull'uguaglianza di genere l'obiettivo è compromesso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?