Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 3, 2023
in
Speciale Venezia
September 3, 2023
0

Saverio Costanzo a Venezia denuncia: l’Italia è un paese pericoloso per le donne

In Finalmente l'Alba rievoca e riscrive il caso Montesi

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Saverio Costanzo a Venezia denuncia: l’Italia è un paese pericoloso per le donne

Joe Keery e Rebecca Antonaci in Finalmente l'Alba / Eduardo Castaldo Biennale Venezia

Time: 2 mins read

Proprio in tempi in cui in Italia si parla tanto di lupi cattivi e di Cappuccetti rossi che se la vanno a cercare perché bevono troppo o si inoltrano eccessivamente nel bosco, Saverio Costanzo propone un film in cui la protagonista si salva, pur avendo rischiato e molto. E non solo si salva ma trova coraggio, cambia la sua vita e la affronta come e insieme ad una leonessa.

Parliamo di Finalmente l’Alba che ha debuttato a Venezia in competizione, con una protagonista giovanissima, Rebecca Antonaci, accompagnata da star come Willem Dafoe (quasi onnipresente a Venezia, da Poor Things di Lanthimos a Pet shop days di Olmo Schnabel a questo di Costanzo) Lily James, Alba Rohrwacher, Joe Keery, Rachel Sennott.

Lily James in Finalmente l’Alba / Eduardo Castaldo Biennale Venezia

“La mia volontà iniziale era quella di raccontare l’omicidio di Wilma Montesi nel ‘53 – spiega Costanzo nella conferenza stampa – le cronache raccontano che l’Italia perse allora la sua innocenza, quello che successe fu che i personaggi coinvolti erano talmente importanti, nella politica, nell’arte, che intere paginate di giornali furono dedicate ai particolari morbosi della storia e la vittima piano piano fu dimenticata. Ho cominciato a scrivere e scrivendo mi è venuto fuori il personaggio di Mimosa, la protagonista, perché non volevo raccontare un personaggio che seguiva le orme della Montesi ma che in qualche modo riusciva a salvarsi dai predatori che avevano tentato di circuirla. Ma se lei riesce a sopravvivere è proprio perché una prima di lei non ce l’ha fatta.”

Rebecca Antonaci in Finalmente l’Alba 7 Eduardo Castaldo Biennale Venezia

Un lieto fine, insomma, per una storia che oltre al finale tragico della morte di Wilma Montesi ha avuto anche quello di non aver mai trovato gli eventuali responsabili. Sono passati 70 anni da quell’episodio: l’11 aprile del 1953 venne trovato il cadavere della ragazza 21enne figlia di un falegname sull’arenile di Torvaianica vicino alla villa di Capocotta di proprietà di Ugo Montagna marchese di San Bartolomeo, uomo vicino al mondo della politica e nobiltà romana. Si parlò di orge a base di stupefacenti, ma dopo tante chiacchiere denunce processi nell’Italia degli insabbiamenti e delle mezze verità non è mai emersa la vera storia.

Il corpo di Wilma Montesi sulla spiaggia di Torvaianica

Costanzo cerca di immaginarla. “Il caso Montesi è un archetipo: questo non è un paese semplice è anche pericoloso per una ragazza, e ogni volta che vedevo l’immagine di quella giovane donna buttata sulla spiaggia a faccia in giù con le calze abbassate vedevo la realtà ripetersi mi è venuto naturale cominciare a scriverne e non mi sono più fermato. Regista tra le varie opere della serie tv L’amica geniale, Saverio Costanzo dice di trovarsi bene a raccontare storie al femminile: “scriverne o dirigerle mi permette di imparare molto”.

Finalmente l’alba arriverà nelle sale italiane il 14 dicembre con 01 Distribution.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Finalmente l'AlbaLily JamesSaverio CostanzoWillem DafoeWilma Montesi
Previous Post

L’ombra lunga dei genitori sui film di Gabor Reisz e Luna Carmoor

Next Post

F1: Monza, vince Verstappen, terza la Ferrari di Sainz

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
F1: Monza, vince Verstappen, terza la Ferrari di Sainz

F1: Monza, vince Verstappen, terza la Ferrari di Sainz

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?