Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 2, 2023
in
Speciale Venezia
September 2, 2023
0

Emigrazione, razzismo, patriarcato al centro dei corti alla Biennale Cinema

13 i corti proiettati finora in concorso: il 9 settembre proclamato il vincitore

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Emigrazione, razzismo, patriarcato al centro dei corti alla Biennale Cinema

Sea Salt / Biennale Cinema

Time: 4 mins read

Per il Concorso Cortometraggi in questi primi giorni della Mostra del Cinema Venezia ’80 sono stati proiettati 13 corti, alcuni dei quali meritano particolare attenzione.

A short trip è il film di Erenik Beqiri che esplora la difficoltà e il dolore della emigrazione. Mira e Klodi, due ragazzi albanesi sono decisi a barattare una vita di miseria nella loro Albania con una nuova vita in un paese occidentale, nonostante siano consci delle tante incertezze e dei pericoli. Un corto di 17 minuti ricco di silenzi e primi piani dei protagonisti a testimoniare il profondo senso di smarrimento e paura che una tale decisone comporta.

A Short Trip / Biennale Cinema

Anche The Meatseller (venditore di carne) ci racconta di emigrazione attraverso un documentario biografico realizzato con la tecnica dell’animazione dalla regista Margherita Giusti. Oggetto del corto è la vita di Selinna che per poter continuare a lavorare come venditrice di carne, lavoro ereditato da sua madre, intraprende il rischioso viaggio dalla Nigeria attraversando il deserto passando per la Libia per approdare in Italia: il viaggio della sofferenza di molti esseri umani. Viaggio colorato di sangue le cui immagini – create dalla Giusti e dal racconto di Selinna -, sono montate con quelle di animali destinati al macello.

Destino difficile anche quello di due amici adolescenti (lasciati senza nome) che il regista Aldo Iuliano mette in scena in Dive 13 minuti; una storia intrisa di sentimenti che trapelano dai profondi sguardi che i ragazzi si scambiano e dalle immagini suggestionanti di un mare vasto, infinito, ma anche minaccioso. I dialoghi sono i grandi assenti in questo corto, ampio spazio viene invece lasciato al rumore delle onde e al suono di una canzone allegrissima che si contrappone agli eventi tragici all’orizzonte. Iuliano racconta una storia di adolescenza, di amore, di desiderio di partecipazione alla vita. Una vita che però deve fare i conti con un mondo malato di desiderio di guerra. Con il titolo ‘Dive’ il regista ha voluto rappresentare la volontà giovanile di immergersi alla ricerca di una propria dimensione e una allusione al fatto che solo attraverso una immersione nel profondo si riesce a trovare una propria dimensione di vita; non appena i nostri desideri emergono in superficie le difficoltà della vita (la guerra, nel film) ci impediscono la realizzazione degli stessi.

Uso magistrale dell’animazione da parte di due maestri, Hossein Molayemi e  Shirin Sohani nel corto In the Shadow of the Cypress. Un piccolo ritratto del rapporto tra un padre, ex capitano della marina, caduto in depressione a causa delle vicissitudini della vita, e una figlia che non riesce ad ottenere da lui il desiderato affetto, le dovute attenzioni. Solo quando i due saranno posti di fronte ad un tragico evento ritrovano la forza e il desiderio di collaborare offrendo alla causa da perorare (riportare in mare una balena arenata sulla riva) e al loro rapporto affettivo il meglio di se stessi.

In Sea salt invece, il cortometraggio di Leila Basma, l’adolescenza di Nayla tra le mura domestiche e nella sua cittadina, sulla costa libanese, è una vita ‘salata’, amara. Le decisioni sulla sua vita sono alla merce’ del voler dei due uomini che la controllano: il fidanzato e il fratello. Nayla si scontra inoltre con un terzo fattore: il suo desiderio di emancipazione. Questi elementi nella mente di Nayla si aggrovigliano fino a generare un fatale corto circuito.

Aitana

Poco convincente il cortometraggio autobiografico Aitana di Marina Alberti con il quale la regista cerca di evocare un viaggio nella sfera dei ricordi con l’aiuto dalla sua anziana madre. Aitana, la madre, infatti rappresenta per la regista l’erede di un ricco patrimonio culturale in qualità di figlia del poeta Rafael Alberti e della scrittrice Maria Teresa Leon. È una prima opera per la regista che pecca di lentezza nei tempi cinematografici e la tematica affrontata sembra renderla colpevole di autoreferenzialità.

Iggy London ci catapulta in tutt’altra realtà con Area Boy ambientato nella Gran Bretagna contemporanea. Il regista ci porta dentro una realtà sconosciuta della UK dove vive il sottoproletariato africano. All’interno di questa comunità già di per sé problematica, Eli, un giovane adolescente di origini africane, deve muovere i primi passi alla ricerca di sé stesso, spinto sia da istanze sociali che da una richiesta più intimistica. Interessante il soggetto ma la drammaticità delle problematiche che una comunità di sottoproletariato di colore deve affrontare nel mondo occidentale, viene solamente sfiorata nei 19 minuti del cortometraggio.

Lento e privo di originalità è Sentimental Stories di Xandra Popescu che in 16 minuti ci racconta di una donna ormai in età avanzata che vive nel ricordo dei desideri del passato mentre la sua giovane nipote, pur avendo un lungo futuro davanti a se, non riesce a sognare e lascia che la sua vita sia trascinata dagli eventi. Sullo sfondo di questa storia, un’altra donna rimane vittima dell’abbandono da parte del suo uomo. Un film dove le donne subiscono, appassiscono, scompaiono.

Sentimental Stories / Biennale Cinema

Una donna attiva che ha deciso di vivere attivamente nella società è invece Pilar, una giovane madre di Bogotà. Questo il tema di Bogota’ Storycorto di 16 minuti di Ester Pedraza. Ma Pilar, nonostante la sua tenacia, viene posta difronte al dilemma della scelta fra il suo desiderio di realizzare la propria carriera o aderire al ruolo di madre e moglie.

Bisogna attendere il 9 settembre per vedere il verdetto dei giudici e quale dei 13 cortometraggi verrà premiato.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Concorso cortometraggi Biennale
Previous Post

Consiglio di Sicurezza: l’Albania punta tutto su Ucraina e aiuti privati all’Onu

Next Post

Novak Djokovic sopravvive alla paura: Djere battuto in 5 set

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Novak Djokovic sopravvive alla paura: Djere battuto in 5 set

Novak Djokovic sopravvive alla paura: Djere battuto in 5 set

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?