Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 5, 2022
in
Speciale Venezia
September 5, 2022
0

All the Beauty and The Bloodshead: tutta la bellezza e lo spargimento di sangue

La regista trova ispirazione, nell’affrontare questa tematica, dall’esperienza personale di Nan Goldin

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
All the Beauty and The Bloodshead: tutta la bellezza e lo spargimento di sangue

All the Beauty and The Bloodshed

Time: 3 mins read

È importane tenere sempre presente che in molti paesi, ma soprattutto in USA, l’abuso di psicofarmaci consentito dietro prescrizione medica è la causa di un massacro sociale di vite umane che colpisce in modo particolare le fasce più economicamente deboli del midwest dell’USA. A ricordarcelo è la regista Laura Poitras con il suo pungente documentario ‘All The Beauty  and The Bloodshed’  in Concorso qui a Venezia ’78.  

La regista trova ispirazione, nell’affrontare questa tematica, dall’esperienza personale di Nan Goldin, fotografa di fama internazionale che è riuscita a trasformare le sue sofferenze in opere d’arte. 

All’interno del documentario è descritta la tenace battaglia che la Goldin, con l’ associazione  P.A.I.N. ( Prescription Addiction Intervention Now), ha intrapreso per anni per denunciare la responsabilità penale della ricchissima e potentissima famiglia Sackler, proprietari della  industria farmaceutica Purde Pharma produttrice dell’ossicodone a cui si addebitano le 400.000 morti per overdose, fra cui molti bambini. 

Una battaglia fra ‘Davide e Golia’ con cui P.A.I.N. è riuscita a danneggiare l’immagine sociale della famiglia Sackler fino a spodestarla di riconoscimenti  internazionali  attribuitigli dalle gallerie d’arte più famose nel mondo, beneficiare di lauti finanziamenti da parte dei Sackler. Così il Tate a Londra, il Metropolitan Museum  in NY, il Louvre a Parigi (solo per citare i più importanti ), hanno rimosso il nome Sackler dalle loro istituzioni e rifiutato le loro donazioni che garantivano tra l’altro un’esenzione tasse alla stessa industria farmaceutica.  

Aver procurato alla Sackler un decadimento della reputazione non ha però impedito alla famosa e potente famiglia di potersi proteggere in altri ambiti del sistema giudico. Infatti l’industria farmaceutica è riuscita ad ottenere, dalla Corte , lo stato di bancarotta ed evitare in tal modo di soddisfare i dovuti risarcimenti per le tante sofferenze causate. 

“Grazie alla protezione dei migliori avvocati, i Sackler, si sono garantiti immunità. Questo a riprova che esistono in questo paese due sistemi di giustizia: uno per i milionari  e l’ altra per il resto della società” ha commentato la Goldin. 

Ma la regista non si sofferma solo sulle battaglie sociopolitiche della Goldin. Nel suo documentario va alla ricerca dell’essenza dell’animo di Nan. Attraverso il percorso  biografico dell’artista, con un puzzle di fotografie del passato, ricuce i momenti più salienti della vita di Nar. Punti nodali: il rapporto problematico con la famiglia di origine e la sofferenza della sorella Barbara, rinchiusa in istituti psichiatrici senza una chiara diagnosi psichiatrica. Una situazione di deprivazione affettiva che indurrà  Barbara, la tanto amata sorella, al suicidio. Questi elementi costituiscono un ‘fil rouge’ della esperienza artistica di Nan Goldin, una denuncia dell’ingiusto, un forte grido per non mollare mai sotto il pungo della forza e della prepotenza, un’arte che serve anche a ricoprire l’abisso lasciato dalla morte di Barbara 

Dall’incontro di una donna forte e battagliera, Nan Goldin, con un’altra donna desiderosa di portare aiuto e sostegno, Laura Poitras, non può che generarsi un prodotto di utilità sociale; entrambi comunicano al loro pubblico, sebbene con strumenti diversi, con lo scopo di fornire informazioni utili ai deboli della società per la difesa dei propri diritti. E mentre la  Goldin lo esprime attraverso le sue penetranti fotografie, la Poitra lo racconta nei film e nei documentari. Proposito già evidente, del resto, nel lavoro della regista  My Country, My Country (2006, candidato all’Oscar), sulla occupazione statunitense in Iraq. Film che comportò per la Poitras l’iscrizione in una lista  di sorveglianza riservata ai terroristi. Intento ripetuto con Citizenfour ( 2014, premio Pulitzer). Con All the Beauty and The Bloodshead la regista, oltre a dar voce ai più deboli, allarga la cassa di risonanza  per la denuncia sociale di un capitalismo sfrenato e incapace di  produrre pietà e solidarietà, di cui i Sanckler  hanno cittadinanza.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Maria Pia Ammirati premiata con l’ITTV Award

Next Post

Bear Pierced by Arrow, Lies Moaning in a Neighborhood Yard in Arcadia, CA

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bear Pierced by Arrow, Lies Moaning in a Neighborhood Yard in Arcadia, CA

Bear Pierced by Arrow, Lies Moaning in a Neighborhood Yard in Arcadia, CA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?