Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
June 22, 2022
in
Speciale Venezia
June 22, 2022
0

Intervista a Abel Ferrara, che a Ostuni annuncia il film su Padre Pio

La pellicola sarà proiettata a settembre al Festival di Venezia. In Puglia "'Allora Fests" presenta le prime clip

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Intervista a Abel Ferrara, che a Ostuni annuncia il film su Padre Pio

US filmmaker Abel Ferrara - ANSA/CLAUDIO ONORATI

Time: 3 mins read

In una mattina di bellissimo sole, come la Puglia sa regalare, Abel Ferrara, il 70enne regista americano trapiantato da 20 anni in Italia, prende il caffè. “Allora Fest” è iniziato ieri, grande folla alla Villa Comunale per l’inaugurazione con le star arrivate finora a Ostuni, nonostante le controversie, e il regista americano fra loro, venuto nella città bianca per parlare del suo nuovo film su Padre Pio, di cui mostrerà una clip e che sarà presentato a settembre al Festival di Venezia. 

“È un film bellissimo – ci dice – ci sono film belli, film ok, ne ho fatti tanti, quasi 40, il risultato è sempre diverso, ma per questo tutti quelli che lo hanno visto hanno detto: Wow!”. Parla, l’italiano imparato in questi anni di vita romana, ma male, ci spiega, “perché quando lavoro parlo sempre comunque inglese”, un italiano alla ricerca delle parole giuste. Spostiamo la conversazione in inglese è diventa travolgente. 

“La storia che racconto è ambientata nel 1920, non è una biografia, ma un viaggio parallelo tra due mondi, quello di Pio chiuso in convento, in lotta contro le tentazioni di spirito e carne e quello dei movimenti operai e contadini, impegnati contro i latifondisti negli anni che precedono il fascismo. 

Il set del film di Abel Ferrara su Padre Pio – ANSA

Sai, mio nonno, Abel come me, è nato a Sarno, più o meno quando è nato Padre Pio, e io sento questa storia molto vicina perché succedevano queste lotte, i soldati erano tornati in queste terre trasformati dalla prima guerra mondiale, i ragazzi che potevano ed avevano studiato all’università di Bologna, erano tornati anche loro cambiati e avevano cominciato a parlare ai contadini di comunismo, di ideali di eguaglianza economica e sociale.

C’è stato un massacro nel 1920 a San Giovanni Rotondo, non so perché non si ricordi di più, le elezioni erano state vinte dai socialisti contro una coalizione di fascisti e altri chiamata Fascio d’Ordine, i vincitori avevano organizzato un corteo di festa e volevano esporre la bandiera rossa sul balcone del Municipio. Una folla di oppositori era lì ad aspettarli, carabinieri e soldati pronti a intervenire, ne seguirono disordini, sono morte 14 persone. 

C’era grande povertà in quella zona in quegli anni, mio nonno come migliaia di altri, è emigrato negli Stati Uniti. Io sono nato nel Bronx, ma era come stare a Napoli, perché era pieno di immigrati che parlavano napoletano. E proprio a Napoli ho scoperto Padre Pio dopo essermi trasferito in Italia.” Nei panni di Pio, Ferrara ha scelto il 36enne americano Shia LaBeouf, accanto a lui gli italiani Marco Leonardi, Luca Lionello e Brando Pacitto. 

Shia LaBeouf – ANSA

“Shia LaBeouf ha creduto nel progetto, ha cominciato a conoscere Pio mentre scopriva la sua stessa cristianità. Con questo film ha fatto un tuffo nel buio, si è buttato. È andato a vivere per mesi in un monastero, ha condiviso il suo tempo con i fratelli. È stata una scoperta potentissima. 

Questo film è basato sugli scritti di Padre Pio, le sue lettere sono pura poesia. Come Pasolini, c’è un parallelo fra loro, non so cosa pensassero l’uno dell’altro, ma entrambi si sono dedicati al prossimo, entrambi hanno scritto cose bellissime, entrambi avevano una forte connessione con la terra, con la ricerca di una vita semplice.”

Il regista nel 2014 aveva girato un film su Paolini interpretato da William Dafoe che ha ripresentato in questi giorni nel centenario della nascita dello scrittore. Ora sta lavorando ad un documentario su Patti Smith, le riprese a New York fra le due residenze dell’artista. Vorrebbe andare in Ucraina per girare un documentario. “Ci andrò e vediamo che succede” dice e mi saluta. Un grande sorriso lo illumina, da lontano arrivano la moglie e la bambina, bellissima, è tempo per loro.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Abel FerraraAllora FestcinemafilmOstuniPadre PioShia LaBeouf
Previous Post

Biden lancia lo “sconto benzina” per l’estate

Next Post

A New York gli uffici tornano a riempirsi, tasso d’occupazione al 40%

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A New York gli uffici tornano a riempirsi, tasso d’occupazione al 40%

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?