È morta Gina Lollobrigida. La celebre attrice, nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, era una delle più grandi e conosciute protagoniste del cinema italiano.
La “Bersagliera” – questo il suo soprannome – era assurta a enorme popolarità negli anni ’50 come sex symbol e faccia del neorealismo. Dagli anni ’80, tuttavia, aveva gradualmente deciso di allontanarsi dal cinema – che nel frattempo l’aveva portata a solcare i palcoscenici di Hollywood – per dedicarsi alla fotografia e alla scultura.
Nel corso della sua carriera più che quarantennale ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui una stella sulla Hollywood Walk of Fame di Los Angeles, un Golden Globe (per Torna a settembre), sette David di Donatello e due Nastri d’argento. Humphrey Bogart, che recitò con lei in Beat the Devil, disse che era così sexy che, al suo confronto, “Marilyn Monroe sembrava Shirley Temple”.
Dal 2021 la diva aveva un amministratore di sostegno nominato dal Tribunale per tutelare il suo patrimonio.
Lascia un figlio, Andrea Milko Skofic – nato nel 1957 dall’unione tra Lollobrigida e l’allora marito, il medico sloveno Milko Skofic.
Notizia in aggiornamento