Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 13, 2022
in
Spettacolo
July 13, 2022
0

Jeremy Irons all’Allora Fest: “Gli italiani sono pieni di passione”

L'attore premio Oscar ha tenuto a Ostuni una masterclass davanti agli studenti della Rome Film Academy

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Jeremy Irons all’Allora Fest: “Gli italiani sono pieni di passione”

Jeremy Irons all'Allora Fest

Time: 3 mins read

Rifiuta la macchina blu, gira a piedi, in mezzo alla folla, nelle stradine assolate di Ostuni. Si mischia fra il pubblico di tutte le masterclasses, tutte le proiezioni, come se a scuola di cinema dovesse andare lui.

Jeremy Irons all’Allora Fest è una presenza gentile, riservata, senza  pretese da star. Il premio Oscar per “Reversal of Fortune” arriva in compagnia della moglie, Sinead Cusack, e si cercano con lo sguardo fra la folla quando si allontanano, entrambi sempre sorridenti. E quando é il momento della sua masterclass davanti agli studenti della Rome Film Academy, la sala è stracolma. Si parla di recitazione e l’attore racconta che “The Mission” di Roland Joffe è uno dei suoi film preferiti perché è stato uno dei più difficili. 

“Nel film ero un prete gesuita cattolico e io non sono né un prete né un gesuita né un cattolico. Mi sono documentato sui gesuiti ed ho molta ammirazione per loro che hanno dato inizio a modo loro alle prime società comuniste del mondo. Non gli è andata molto bene. Era una società creata sul modello di un’altra, come gli americani che hanno cercato di imporre le democrazie in medioriente. Cerchiamo sempre di dire agli altri come devono comportarsi e i gesuiti non erano diversi. Nonostante questo erano incredibili. Hanno portato la musica, straordinaria. E per renderla, chi ha composto la musica del film, Ennio Morricone, ha creato la colonna sonora più bella che abbia mai sentito. 

Jeremy Irons con la moglie all’Allora Fest

La scelta dei personaggi 

“Due cose di me spiegano come scelgo i ruoli. Prima di tutto: sono diventato attore perché volevo essere uno zingaro, volevo rimanere fuori dalla società e discuterne con un gruppo di amici intorno a un fuoco in un bosco. Molto romantico. Volevo rimanere ai margini di quel contesto in cui ero stato cresciuto e che non mi piaceva. La seconda mia caratteristica è che mi piace riparare le cose. Quando studiavo recitazione andavo alle aste e compravo mobili, sedie, qualsiasi cosa fosse in condizioni terribili per poterla riparare, riportarla alla vita. Quando sono diventato più vecchio e più ricco ho cominciato a fare questa stessa cosa con le case. Per esempio 15 anni fa ho comprato un castello abbandonato in Irlanda e l’ho restaurato e ora ci vivo.

Questo è il mio approccio alla recitazione. Intravedo l’embrione di un personaggio e se penso che posso dargli vita lo faccio. Altrimenti no. Ricordo una volta che la babysitter ha risposto al telefono e tutta eccitata è corsa da me per dirmi che mi voleva parlare Clint Eastwood. Mi proponeva di lavorare in un suo film. Gli ho chiesto di mandarmi la sceneggiatura ma quando l’ho letta l’ho richiamato per dirgli che la sceneggiatura era bella ma era più adatta a Richard Harris. È stato così che Richard ha fatto quel film, Unforgiven, e ha vinto anche un Oscar”. 

Scrivere una sceneggiatura 

“Ne ho scritta una. Ogni tanto, dopo aver letto tante sceneggiature che non valgono niente, la rileggo e penso è magnifica, ora la dirigo, ma poi non vado oltre, non ho il coraggio di lanciarmi nell’impresa di realizzarla. Sono un attore, ho un tempo di attenzione limitato. Mi preparo fino all’ultimo momento, recito poi è finito, è il mio metabolismo. Vedo le interpetazioni come pezzi di un patchwork. Fai i tuoi piccoli quadrati, il regista li mette insieme e ne fa un copriletto. Il mio lavoro è rendere viva ogni scena, interessante, degna di essere cucita nell’insieme. Dirigere un film è un lavoro di anni. E io ho attenzione e creatività troppo concentrate nel tempo”. 

Lavorare in Italia o con registi italiani 

“Una delle cose migliori del lavorare con i registi italiani è sicuramente il cibo. Con Bernardo Bertolucci, molto sensibile, gentile, anche molto egocentrico, amico tutta la vita, ho trascorso una bellissima estate in toscana. Aveva una tenda tanto grande da ospitare l’intero staff, c’erano tavoli con tovaglie di lino, pieni di bottiglie di vino e passavamo un’ora e mezza a pranzo molto piacevole mangiando piatti preparati dal suo chef prima di tornare al lavoro. Zeffirelli uguale. Non aveva una tenda, ma in Romania, dove abbiamo girato “Callas forever”, viveva in un bungalow, a pranzo andavamo da lui e il suo chef ci preparava pasta o altro. Poi di nuovo sul set.

L’altra cosa che distingue i registi italiani è la passione, una passione enorme che può portare in direzioni opposte. Con Tornatore per esempio abbiamo avuto delle battaglie tremende sulla sceneggiatura perché era tradotta dall’italiano e io gli dicevo guarda che non si dice così in inglese e lui mi rispondeva ma in italiano è perfetto! io insistevo e lui non mi dava retta e quando il film è uscito in inglese era terribile. Tornatore è una persona fantastica, ma sulla sceneggiatura abbiamo avuto problemi”. 

Il momento più bello della vita 

“Quando ho visto nascere i miei figli. Ora ho momenti di grande felicità con il mio cane e il mio cavallo, mia moglie si avvicina al mio cane e il mio cavallo…”.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Allora FestattorecinemaJeremy IronsmasterclassOscarOstuniRecitazione
Previous Post

Serie A ’22-’23: col Mondiale d’inverno il campionato più anomalo di sempre

Next Post

Nothing Phone (1): è uscito il telefono più atteso dell’anno che vuole sfidare Apple

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nothing Phone (1): è uscito il telefono più atteso dell’anno che vuole sfidare Apple

Nothing Phone (1): è uscito il telefono più atteso dell'anno che vuole sfidare Apple

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?