Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 14, 2022
in
New York
January 14, 2022
0

Così Omicron spegne Broadway, valore trainante per l’economia di New York

Quella serata al Shubert Theater tra gli effetti del Covid, attori malati e quel senso di claustrofobia dopo due anni di distanziamento sociale e mascherine

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

Broadway, deserted, New York (Photo by Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

“Andrò in scena nei panni di Tom Robinson”, ha annunciato in una email l’attore Yaegel Welch informando alcuni di noi amici che per una settimana era stato chiamato a rimpiazzare Julian Robertson nel dramma teatrale “Il Buio oltre la siepe”.

Una parte importante, anzi importantissima. Frutto della fantasia della scrittrice Harper Lee, Tom Robinson è un giovane di colore che in Alabama negli anni ’30 viene accusato ingiustamente di avere violentato una ragazza bianca. A difenderlo in tribunale è Atticus Finch, avvocato bianco che si trova sotto attacco da parte della popolazione locale perché vuole garantire che la legge venga impartita equamente anche a un nero.

Yaegel Welch e Scott Stebbins

Mi sono subito dato da fare per prendere biglietti. Volevo posti buoni al prestigioso Shubert Theater sulla 44sima Strada, girato l’angolo di Times Square per vedere da vicino un amico che recitava. Il primo tentativo è stato online. Biglietti a 159 dollari l’uno, più sovrapprezzi vari per un totale di 175 dollari. Un po’ troppo, ma per Yaegel a Broadway nel ruolo di co-protagonista in “To Kill a Mockingbird?” Si fa questo e altro per sostenere la carriera artistica di un amico. Ma guardando la disponibilità di biglietti online mi è subito parso che la platea fosse mezza vuota. Colpa dei biglietti troppo costosi? Più probabilmente colpa della variante Omicron che sta contagiando moltissime persone a New York.

Decido di andare allo sportello di TKTS,  quel botteghino in legno nel bel mezzo di Times Square che vende biglietti scontati per spettacoli di Broadway. Il risparmio è notevole, ma il problema è che si possono acquistare solamente biglietti per la sera stessa, sempre che lo spettacolo prescelto sia disponibile. Significa che è impossibile programmare in anticipo. Mi va bene: trovo biglietti a metà prezzo disponibili per la sera stessa, mercoledì 12 gennaio.

Sto facendo uno spuntino prima di uscire di casa quando una notizia appare sul mio iPhone. “Le performance di ‘To Kill a Mockingbird’ sospese fino a metà giugno a causa del Covid”. Sospese da quando? Da subito? Cioè la rappresentazione di questa sera è stata cancellata? Mi informo e apprendo che lo show continua fino a domenica. Dopo di che chiude per quasi cinque mesi. Riprenderà in un teatro più piccolo visto che la capienza dello Shubert Theater è di millecinquecento posti.

Arriviamo al teatro. Facciamo la fila per la verifica del green pass. Altra fila per mostrare il biglietto e all’interno un usciere ci accompagna ai nostri posti. Platea, posti con ottima visuale dell’intero palcoscenico. La sezione centrale della platea è praticamente piena. Le due sezioni laterali sono piuttosto vuote. Mi metto a leggere il programma seduto accanto a un ingombrante signore. Dietro di me tutti i posti sono presi. Davanti a me arriva un gruppo di sei persone. Tempo un attimo e mi prende la claustrofobia. La maschera sul volto mio e di tutti gli altri spettatori contribuisce al mio senso di claustrofobia. Escluso che possa passare le prossime due ore e trentacinque minuti chiuso dentro in questo modo. Non è sicuramente la prima volta che vado a un teatro di Broadway, ma dopo quasi due anni di Covid ho perso l’abitudine a essere così vicino ad altre persone. Ormai sono abituato a tenere un paio di metri di distanza dagli altri. Nei negozi, in coda, in metropolitana. Magari non proprio due metri, ma comunque il mio corpo sente ora il bisogno di tenere le distanze.

Broadway theaters full of life in 2014 – Photo: Terry W. Sanders

Ci alziamo e prendiamo possesso di due posti laterali ben isolati. Tempo un paio di minuti e arrivano i legittimi tenutari di quei posti. Ci spostiamo e per fortuna non ci sono ulteriori inconvenienti. Prendiamo finalmente in mano il programma dove sono inseriti cinque foglietti bianchi. “Per questa performance di “Il Buio Oltre la Siepe”, “il ruolo di Tom Robinson sarà interpretato da Yaegel T. Welch”, si legge sul primo foglietto. Il secondo informa che il ruolo di Atticus Finch sarà interpretato da Christopher Innvar. E ancora: Geoffrey Allen Murphy sostituisce nel ruolo di Mr. Cunningham; Ted Koch in questa performance è lo sceriffo Heck Tate; e Ian Bedford è temporaneamente nel ruolo dell’ufficiale giudiziario. Cinque sostituzioni in un cast di venti persone? Questi numeri e la sala mezza vuota ci dà la misura dell’impatto del Covid su Broadway.

Mi fa venire in mente la catena di distribuzione della merce nei negozi. Il Covid ha diminuito la capacità di produzione che risente di un rallentamento nella distribuzione che a sua volta sente l’effetto della decimazione del personale nei negozi a causa dei contagi mentre l’affluenza di clientela è anch’essa ridotta dal fatto che si sono ridotti i consumi anche perché in molti casi si sono ridotti gli introiti.

Questa sorta di catena si fa sentire anche nei teatri di Broadway che a New York hanno un valore trainante per l’economia. Sono gli spettacoli di Broadway a far affluire turismo non solo internazionale, ma anche americano e regionale. Per esempio nella stagione teatrale 2018-19 erano stati venduti quasi quindici milioni di biglietti per trentotto produzioni.

Broadway chiusa – Foto di Terry W. Sanders

Che cosa ne sarà di Yaegel e degli altri attori dopo domenica quando il sipario si calerà per l’ultima volta su Il Buio Sopra la Siepe? “Non mi preoccupo più di tanto”, dice l’attore quando viene a salutarci al termine della rappresentazione. “Ho un mese di vacanza e poi vado in tournée con lo stesso show”. Lo spettacolo sopravviverà in altri stati USA dove il pubblico non sente la necessità di mettere la mascherina, mantenere le distanze ed evitare assembramenti. Stati dove vive una sorta di liberalismo estremo che respinge le imposizioni del governo con le quali contenere la pandemia.

Non so quali stati toccherà la tournée di Yaegel, ma non riesco a immaginarmi che un dramma teatrale come “To Kill a Mockingbird” faccia grandi incassi in stati dove va forte il sentimento anti-vax. Perché purtroppo la trama del capolavoro di Harper Lee è più attuale che mai. “Mi dispiace proprio che abbiano scelto lei a difendere quel negro che ha violentato la mia Mayella”, dice Bob Ewell, l’abusivo padre della ragazza. “Non so perché non ci ho pensato io a farlo fuori anziché rivolgermi allo sceriffo”.

Una citazione che fa venire in mente l’omicidio dell’afro-americano venticinquenne Ahmoud Arbery. Fu ucciso ingiustificatamente da tre bianchi razzisti in Georgia il 23 febbraio 2020. La differenza è che nel 1936, anno in cui è ambientato “Il Buio Oltre la Siepe”, la giuria decretò la colpevolezza dell’imputato nero pur senza prove. Nel 2021 in Georgia una giuria mista ha difeso la memoria della vittima afro-americana decretando  la colpevolezza di tre uomini bianchi.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: attoriBroadwayCOVID-19Il Buio oltre la siepeJulian RobertsonNew YorkOmicronPandemiaShubert TheaterSpettacoloteatroTo Kill a MockingbirdYaegel Welch
Previous Post

Quel Congresso di “filibustieri” che non è più come nel film di Frank Capra

Next Post

Una tempesta si avvicina che potrebbe spazzare via le speranze di Biden

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una tempesta si avvicina che potrebbe spazzare via le speranze di Biden

Una tempesta si avvicina che potrebbe spazzare via le speranze di Biden

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?