President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
September 1, 2021
in Spettacolo
September 1, 2021
0

Mostra Cinema di Venezia: si parte con Mattarella, Benigni e sicurezza Almodovar

Davanti al Presidente della Repubblica, il Leone d’oro alla carriera al commosso attore-regista toscano; poi la prima con il grande regista di "Madres Parallelas"

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Mostra Cinema di Venezia: si parte con Mattarella, Benigni e sicurezza Almodovar

Venezia: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Roberto Benigni in occasione dell'inaugurazione della 78* mostra internazionale d'arte cineamatografica, oggi 1 settembre 2021. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 3 mins read

Si apre l’edizione numero 78 della Mostra del cinema di Venezia, tra green pass e tamponi rapidi. Il vero “mostro” della laguna, però, si chiama per ora Boxol, il sistema di prenotazione dei posti in sala per gli accreditati: le norme anti-covid impongono, infatti, che anche gli addetti ai lavori non possano più scorrazzare liberi per le dodici sale del festival, ma siano costretti a un super lavoro di programmazione e soprattutto di prenotazione del proprio posto con 72 ore di anticipo (diventate poi 74, per complicare ulteriormente le cose). La difficoltà della sfida per garantirsi i film, soprattutto i big del weekend, cresce di ora in ora, così come il malumore di chi è qui per lavorare e si trova tagliato fuori da alcune proiezioni e costantemente al cellulare, anche in sala, per prenotarne altre.

Per fortuna, oggi sono arrivati i film a catalizzare attenzione e discorsi.

La cerimonia d’apertura è stata introdotta dalla madrina della Mostra Serena Rossi e ha visto la consegna del Leone d’oro alla carriera a un entusiasta e commosso Roberto Benigni, davanti allo sguardo compiaciuto del presidente Sergio Mattarella, cui il regista e comico toscano ha rivolto un accorato appello affinché accetti un secondo mandato.

Poi, è finalmente arrivato il momento di Madres Parallelas, il ritorno al Lido di Pedro Almodovar. Un film politico, lucido e molto diretto, che intreccia in modo molto efficace due differenti piani narrativi, uno storico e uno privato. Protagoniste sono due donne, la quarantenne Janis e la giovane Ana, che diventano madri senza averlo cercato. Si conoscono in ospedale, dove condividono la stanza e le proprie preoccupazioni: per entrambe, la maternità ha qualcosa di traumatico, che le due tentano, nei primi tempi di vita delle loro bimbe, di tenere sommerso in modi diversi.

Intanto, in una zona rurale alle porte di Madrid in cui abita da decenni la famiglia di Janis, la comunità si attiva per realizzare degli scavi che portino alla luce i resti di alcuni partigiani antifranchisti, rimasti sepolti per lungo tempo, proprio mentre il governo Rajoy (il film inizia nel 2016) tenta di ostacolare la legge sulla Memoria histórica promulgata dal governo Zapatero nel 2007, cercando di far scivolare il passato verso l’oblio.

Foto di Claudio Napoli

Madres Parallelas è soprattutto qui, in questo parallelismo tra traumi della storia e traumi personali, tra racconto politico e melodramma. In entrambi i casi, questo racconto al femminile tanto rischioso quanto riuscito sembra rimandare alla necessità di “dissotterrare” i propri scheletri, perché in fondo noi siamo il passato – anche e soprattutto doloroso – che abbiamo vissuto. Così fa Janis (bravissima Penelope Cruz), che soffre e lotta per capire e accettare la verità su sua figlia, così fa Ana (la giovane e talentuosa Milena Smit) per far emergere dal suo rimosso il concepimento traumatico di sua figlia, così fa anche la comunità rurale in cui Janis affonda le proprie radici, che riporta alla luce del sole le ossa dei desaparecidos e con esse il proprio dolore mai elaborato. Madres Parallelas è un film di passati svelati, di traumi e drammi sbiaditi rimessi a fuoco, che sembra idealmente riprendere molti elementi del cinema classico di Almodovar, con leggerezza e ispirazione, forse senza l’ironia tragicomica dei suoi film migliori, ma con grande eleganza e forza emotiva.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

A Venezia 78 Leone d’Oro meritato al film “L’evenement” di Audrey Diwan

A Venezia 78 Leone d’Oro meritato al film “L’evenement” di Audrey Diwan

bySimone Spoladori
A Venezia 78 si ammira il bel film di Mario Martone “Qui rido io”

A Venezia 78 si ammira il bel film di Mario Martone “Qui rido io”

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival di VeneziaMadres ParallelasMostra del Cinema di VeneziaPedro AlmodovarRoberto BenigniVenezia 78
Previous Post

Viva le mamme italiane che da sole hanno cresciuto grandi campioni come Jorginho

Next Post

Mostra Cinema Venezia: Isabelle Huppert apre la sezione Orizzonti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla mostra del cinema di Venezia “È stata la mano di Dio” dell’Universale Sorrentino

Alla mostra del cinema di Venezia “È stata la mano di Dio” dell’Universale Sorrentino

bySimone Spoladori
Mostra Cinema di Venezia: si parte con Mattarella, Benigni e sicurezza Almodovar

Mostra Cinema di Venezia: si parte con Mattarella, Benigni e sicurezza Almodovar

bySimone Spoladori

Latest News

Biden fissa la strategia NATO: “Russia minaccia diretta, Cina sfida duratura”

Biden fissa la strategia NATO: “Russia minaccia diretta, Cina sfida duratura”

byGennaro Mansi
Farnesina, partiti da Libia per Italia 95 profughi

Farnesina, partiti da Libia per Italia 95 profughi

byAnsa

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Mostra Cinema Venezia: Isabelle Huppert apre la sezione Orizzonti

Mostra Cinema Venezia: Isabelle Huppert apre la sezione Orizzonti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In