Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 25, 2019
in
Spettacolo
May 25, 2019
0

MET.AMOR.PHOSY italiana a Washington: il corpo si fonde con l’anima

La danza di Mimmo Miccolis, un'eccellenza della nostra Italia che abbiamo visto in scena a Washington DC

Luca PassanibyLuca Passani
MET.AMOR.PHOSY italiana a Washington: il corpo si fonde con l’anima

Cupid and Psiche (Photo credits: @XMBphotography)

Time: 6 mins read

“Nella società odierna siamo sempre meno connessi.”

Se sentiste qualcuno pronunciare questa frase, pensereste al WiFi e ai cellulari; e pensereste:

“Ma come? Oramai siamo tutti connessi. Fin troppo forse!”

La realtà è che la frase è tristemente vera, laddove per connessione non si intenda la nostra partecipazione alla grande rete digitale e ai social, ma quella connessione ben più antica tra il computer della nostra mente e quel robot in carne ed ossa chiamato corpo umano.

La natura ci ha dato la capacità di essere un tutt’uno di mente e corpo in grado di provare emozioni, di sentire il nostro corpo e di relazionarci col mondo che ci circonda. Eppure, negli ultimi anni, ci stiamo inesorabilmente spostando verso un mondo digitale, in cui la nostra mente si separa dal corpo e si auto-confina in un mondo virtuale sempre più sconnesso dalla realtà fisica dei nostri corpi.

Poche altre situazioni ci ricordano di questo come riesce a farlo osservare il balletto e i suoi magnifici performer.

I muscoli. Le forme. L’armonia del corpo umano che sente l’armonia della musica e con essa si fonde. Tutto nel balletto concorre a ricordarci di cosa eravamo e di cosa stiamo perdendo.

Un momento del balletto MET.AMOR.PHOSY (credits: @XMBphotography)

Mimmo Miccolis presenta MET.AMOR.PHOSY

Siamo all’Ambasciata italiana a DC. Il balletto è il piatto forte. E quando parliamo di balletto a Washington DC, parliamo di un’eccellenza italiana.

Mimmo Miccolis, nato e cresciuto in Puglia, è un ballerino di classe ed ora insegnante e coreografo del Washington Ballet.

Stasera assistiamo a MET.AMOR.PHOSY, un’opera nuova presentata in esclusiva all’ Italian Cultural Society (ICS) Award Gala “L’Italia e la danza”.

”È la storia di Amore che risveglia Psiche con un bacio, così come la conosciamo dalla famosa scultura di Antonio Canova nel XVIII secolo”. Spiega Miccolis. “Quell’immagine statuaria e statica si anima e si trasforma, dando vita a una visione”.

L’artista spiega cosa è per lui la danza.

“La danza moderna ci regala la libertà di connetterci alle nostre sensazioni. Quando si guarda la danza contemporanea si guarda noi stessi e la libertà di movimento. Nella danza, non c’è un linguaggio nel senso classico della parola. Non si parla. Semplicemente ci si percepisce. È come se le parole fossero dentro e uscissero come un’esplosione. È come un’esplorazione interiore che porta a esprimere completamente la propria vita sotto forma di movimenti”.

Procediamo con ordine

Il 23 maggio è il giorno in cui l’ICS ha organizzato la sua serata di Gala ospite della nostra Ambasciata a Washington DC.

La serata è ricca di eventi e di ospiti di eccezione. Oltre al “nostro” Miccolis, ci sono gli addetti culturali dell’Ambasciata e dell’Istituto di Cultura a fare gli onori di casa.

E c’è anche Julie Kent, la direttrice artistica del Washington Ballet che alcuni potrebbero ricordare nel film Giselle (Dancers in inglese) con Mikhail Baryshnikov. La Kent è stata prima ballerina dell’American Ballet Theater per molti anni.

Carola Mamberto (ICS), Renato Miracco, Mimmo Miccolis, Julie Kent e Francesca Casazza (ICS)

Julie Kent e Miccolis discutono di danza davanti al pubblico della serata insieme a Renato Miracco, critico d’arte e addetto culturale italiano a DC.

Racconta Julie:

”Sono state tante le persone geniali che mi hanno fatto crescere professionalmente. Alessandra Ferri sicuramente è stata una di quelle di cui maggiormente ho subito l’influenza quando ero giovane. Era una ballerina dall’espressività eccezionale, unica. Io mi sforzavo di capire cosa la rendesse tanto bella.”

“Il nostro mandato per il futuro è quello di educare ed influenzare positivamente. Il mio repertorio è il balletto classico del XIX secolo. Le star di queste produzioni erano i ballerini italiani. Erano i migliori. Oggi dobbiamo riproporle nella versione aggiornata per il XX secolo e, grazie a coreografi come Mimmo, per il XXI secolo.”

Ora basta parlare. Che abbia inizio la magia. Il balletto MET.AMOR.PHOSY mette in scena quel tripudio di musica, corpi e anima che lascia tutti estasiati.

Dopo la cena a base di manicaretti e la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai giovani meritevoli, è il momento di fare qualche domanda all’organizzatore della serata, Francesca Casazza, Executive Director dell’Italian Cultural Society, l’organizzatore del Gala.

Mimmo Miccolis, Francesca Casazza e L’informatore (Luca Passani)

VNY: Francesca, cos’è l’Italian Cultural Society?

FC: Siamo una non profit, fondata nel 1953 da un gruppo di italiani e americani, organizzati dal Prof. Salvatore Castiglione, Chairman of the Italian Department of Georgetown University. Nel 1974, Maria Wilmeth ha fondato l’Italian Language Program, con contributi del ministero degli affari esteri. Oggi abbiamo circa 70 corsi che cominciano ogni tre mesi…

VNY: ..e qual’è la vostra attività?

FC: Organizziamo eventi culturali tutti i mesi: presentazioni di libri, concerti, film, lezioni ed altri eventi legati alle celebrazioni delle feste italiane. Le serate di Gala sono la principale fonte di raccolta fondi, essenziali per lo sviluppo dei nostri programmi educativi e culturali, oltre che, ovviamente, per le borse di studio. Queste borse vanno a studenti che si sono distinti nello studio dell’italiano dalle elementari fino ai livelli accademici, e nei campi sia scientifici che umanistici.

VNY: Parliamo del Gala. Perché avete scelto il balletto?

FC: Bè, anche il  balletto è nato in Italia. È nato nelle corti rinascimentali del XV secolo. Tre autori, in particolare (Domenico da Piacenza, Antonio Cornazzano e Guglielmo Ebreo da Pesaro NdR), con i loro libri e trattati tra il 1425 e il 1460, hanno codificato la danza come forma d’arte coreografica, di dignità paragonabile alla musica e alla poesia. Quindi presente presso le più potenti corti italiane del Rinascimento, come i Montefeltro, gli Sforza e gli Este. Inoltre, ai giorni nostri, ballerini e coreografi italiani continuano ad avere un ruolo centrale nello scenario internazionale .

VNY: Bravi. Gran bella serata!

FC: Grazie

Miccolis con i 4 artisti che hanno messo in scena MET.AMOR.PHOSY al Gala ICS presso la nostra Ambasciata

Note Finali

Oltre al coreografo Mimmo Miccolis, voglio nominare i danzatori del Washington Ballet Aurora Mostacci e Oscar Sanchez, e i musicisti Caterina Vannucci (violino) e JP Wogaman II (pianoforte)

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Passani

Luca Passani

Luca Passani è un informatico Italiano che vive in Virginia, vicino a Washington DC, dal 2011, dove lavora come Chief Technology Officer presso ScientiaMobile, Inc. Nato a Carrara, in Toscana, prima di arrivare in USA ha vissuto a Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen e Roma, dove torna ogni estate. Si interessa un po' di tutto. Scrive "qual’è" apostrofato dal 31 Luglio 2018. Twitter: @luca_passani Luca Passani is an Italian software engineer who lives in Northern Virginia (DC metro area). He is the CTO of ScientiaMobile, Inc. Born in Carrara, Tuscany, before moving to the US in 2011, Luca lived in Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen and Rome, where he goes back every summer. His interests span many different areas. Please make sure you tell him that he's good from time to time. It will keep him happy. You can follow Luca on Twitter at @luca_passani

DELLO STESSO AUTORE

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

byLuca Passani
Il Gala dell’ICS a Washington  parla di Gucci e della Fashion Industry

Il Gala dell’ICS a Washington parla di Gucci e della Fashion Industry

byLuca Passani

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesca CasazzaItalian Cultural SocietyJulie KentMimmo MiccolisRenato Miracco
Previous Post

Sex Education, Abortion and Too Much Government

Next Post

“Faccendiere”, Who Tries to Sneaky Achieve a Result, Especially in the Political Field

DELLO STESSO AUTORE

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

byLuca Passani
Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

byLuca Passani

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Faccendiere”, Who Tries to Sneaky Achieve a Result, Especially in the Political Field

"Faccendiere", Who Tries to Sneaky Achieve a Result, Especially in the Political Field

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?