Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 20, 2018
in
Spettacolo
February 20, 2018
0

La madri imperfette di Laura Bispuri alla Berlinale 2018

Applausi all'anteprima stampa per "Figlia Mia", il secondo lungometraggio di Laura Bispuri in concorso alla Berlinale 2018

Monica StranierobyMonica Straniero
La madri imperfette di Laura Bispuri alla Berlinale 2018

Sara Casu, Valeria Golino, Laura Bispuri, Alba Rohrwacher

Time: 3 mins read

“Ho scelto la Sardegna come ambientazione di Figlia mia perchè è un’isola dalla bellezza commovente, profonda e solida, ma piena di sfaccettature.  Una terra che con il suo  paesaggio di una forza disarmante ed estrema ricorda la forza delle madri”. A parlare è Laura Bispuri, l’unica regista italiana in concorso alla Berlinale 2018 e a questo punto sospettiamo anche in odore di premio.

Vittoria, interpetata da Sara Casu, una bambina di 10 anni dai capelli rossi scopre di avere due madri: Tina, interpetata da Valeria Golino che vive in simbiosi con la figlia, e Angelica, Alba Rohrwacher, una donna fragile e istintiva. Quando Angelica, la madre biologica cerca il sostegno di Tina perchè ha bisogno di 28.000 euro per non perdere la casa, tra le due donne si scatena una disputa per contendersi l’amore della piccola.

Sara Casu (foto: Lavinia Pinzari)

A tre anni di distanza da “Vergine Giurata”, la Bispuri ritorna alla Berlinale con un film sulla maternità . “Mi sono chiesta cosa voglia dire essere madre oggi; se è possibile crescere con più figure materne di riferimento, se sia più importante il legame fisico con chi ti mette al mondo o con chi ti cresce”.

Al di là di alcune pecche di sceneggiatura, il film ci dice chiaramente che non c’è niente di immutabile o di universale nel modo di essere madre. “Il sistema genitoriale classico è un tema tra i più importanti della nostra epoca –  spiega la Bispuri. “Per anni, secoli  la donna  è stata incastrata dentro la figura di madre perfetta, raffigurata come la regina del focolaio domestico.

La tecnica di ripresa del piano sequenza funge da percorso per avvicinarci ai personaggi.  Ad una madre incapace di esserlo e totalmente irresponsabile, la regista  affianca una donna  dotata di un innato senso materno che vive in simbiosi con la figlia. Tra questi due modelli materni tra loro contadditori emerge la figura di Vittoria che diventa “la madre di quelle due creature”, precisa la stessa Bispuri. A voler dire che la solidarietà tra  donne di generazioni e condizioni sociali differenti  è la loro risorsa principale per superare  gli ostacoli.

Valeria Golino e Alba Rohrwacher (Foto: Lavinia Pinzari)

È interessante osservare che nel film della Bispuri gli uomini restano per lo più personaggi marginali ed indecifrabili. Una precisa scelta di regia che vuole porsi in netta contrapposizione con una tendenza del cinema italiano che relega le donne a figure di supporto dei personaggi maschili. “Non vorrei strumentalizzare troppo, ma il mio percorso al femminile è un piccolo atto politico. Sono stanca di vedere film in cui le donne aspettano a casa il ritorno dei figli e del marito, vedere il mondo femminile così banalizzato”, ha sentenziato la regista in conferenza stampa.

Se un tempo la maternità era da considerarsi un destino e non una scelta, oggi le donne hanno la possibilità di rivendicare la propria soggettività e scegliere il modo con cui stare al mondo. Il film della Bispuri ha il grande pregio di  suggerire un nuovo paradigma in cui la maternità diventa fonte di valori positivi in grado di orientare la società verso un modello che non poggia sul predominio di un genere sull’altro, quanto piuttosto sul rispetto delle reciproche e individuali diversità. Una condizione necessaria per il superamento dell’immaginario femminile forgiato dal desiderio maschile.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Berlinaleberlinale 2018cinema italianoFiglia miaIl Festival del Cinema di BerlinoLaura Bispuri
Previous Post

L’ONU sulle donne rifugiate in Grecia: spiate, toccate, violentate

Next Post

A Prospect Park arriva il “frico da passeggio”, e Brooklyn sa un po’ di Friuli

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Prospect Park arriva il “frico da passeggio”, e Brooklyn sa un po’ di Friuli

A Prospect Park arriva il "frico da passeggio", e Brooklyn sa un po' di Friuli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?