A fine luglio è terminata la prima settimana di riprese del film Stay On (Io resto qua!). La pellicola è prodotta da Santo Spadafora che affida al regista Gianluca Sia il suo sogno di realizzare un lungometraggio dopo le precedenti esperienze in cortometraggi come Cara Melle (Raffaella Vaccaro, 2012), centrato sul tema della pedofilia e Ripped Women’s Hearts (Tore Iantorno Asta, 2015) contro la violenza sulle donne.
La sceneggiatura originale di Io resto qua è stata scritta dallo stesso regista Gianluca Sia, già abituato a trattare di delicati temi sociali: il nuovo progetto racconta infatti in chiave originale la lotta di una ragazza contro il cancro al seno e lo fa sotto veste di commedia. Con una scrittura diretta e fluida, il regista dipinge uno spaccato drammatico di vita reale con la complicità dei sentimenti, quelli veri, quali l’amicizia, l’amore e la famiglia, antidoto primario ai mali fisici e psicologici della società moderna. Il film unisce rigore e leggerezza, rendendo il racconto empatico e facendo commuovere e sorridere di speranza lo spettatore, protagonista anch’egli come un coro greco, muto e partecipe, della trama e del fluire degli eventi dei due protagonisti, Erika e Marco.

Il lungometraggio tratta un tema difficile e delicato che si svela anche grazie alla sinergia tra la parola degli attori e la fotografia curata da Mauro Nigro, caratterizzata da tonalità calde dipinte in primo piano e in lontananza sulla scena. Una commedia dai risvolti drammatici che cercherà di stimolare l’attenzione sociale e mediatica sulla terribile piaga del cancro, mettendo l’accento sull’importanza della prevenzione e della voglia di vivere.

Nel cast troviamo Stefania Mangia, attrice protagonista nel ruolo di Erika, nota al pubblico del teatro calabrese per la sua partecipazione a produzioni come Fimmine di Natascia Cucunato e Giangurgolo di Max Mazzotta, e con esperienze anche cinematografiche (Quo Vado? di Checco Zalone). Rino Amato, regista e attore teatrale, conduttore televisivo e giornalista calabrese interpreta Alfredo, padre di Erika, mentre Andrea Giuda, autore e interprete di spettacoli di impegno sociale e attualmente coinvolto in attività di formazione teatrale è Marco, speaker radiofonico la cui storia per una serie di cause si intreccia con quella di Erika. Compaiono in Stay On! Anche Pino Torcasio, attore calabrese di respiro nazionale che ha lavorato in diverse produzioni televisive come I cesaroni, Squadra Antimafia, Rex, Il Commissario Montalbano e Patrizia La Fonte, nota per le sue partecipazioni in Incantesimo, Ho sposato uno sbirro, Non dirlo al mio capo.
Nel cast tecnico, invece, spicca il nome del già citato direttore della fotografia Mauro Nigro e delle truccatrici Graziella Cassavia ed Emilia Imbrogno della Scuola Paint-Up Make-Up Academy. La colonna sonora originale è curata dal giovane Roberto Maguzia.
Il film richiederà circa trenta giorni di lavorazione. Al momento si è appena conclusa a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, la prima settimana di riprese che ha coinvolto diverse realtà ed istituzioni del posto tra i quali l’emittente radiofonica Radio Sound e la consulenza specialistica del medico senologo Francesco Mollo. A settembre continueranno le riprese in altre località calabresi.
Guarda il trailer di Stay On: