Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 14, 2015
in
Spettacolo
July 14, 2015
0

All’Ortigia Film Festival il dramma degli esodati

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 3 mins read

Luca Musella, fotografo di importanti agenzie fotogiornalistiche è uno dei cosiddetti lavoratori esodati, nome terribile che la stampa ha ormai scelto per descrivere la vicenda di tutti quei lavoratori che, a seguito della riforma Fornero, si sono ritrovati all’angolo avendo già preso accordi per il traghettamento alla pensione, senza che questo potesse arrivare in ragione del cambio di requisiti operato dalla riforma. L’età pensionabile viene infatti alzata a 66/67 anni, e così vengono sconvolti tutti i conteggi e gli “esodati” si sono trovati senza stipendio, ammortizzatore e pensione.

E quello di Luca è il viaggio degli esodati che sembra la versione post moderna dell’Esodo degli Ebrei. Qui non si tratta però della lunga traversata nel deserto, attraverso il quale il popolo delle tribù di Israele si libera dalla schiavitù d'Egitto verso la libertà della terra, quanto piuttosto di una tragedia italiana.

locandina Gli esodati sono quelli che come Luca hanno perso tutto e che si alzano la mattina con la speranza che qualche divinità benigna gli restituisca quello che gli spettava. Per Luca è un viaggio in treno, da Napoli, sua città natale, fino a Milano, luogo dove è costretto a reinventarsi per non fermarsi, per non sentirsi inutile.

“Luca è un mio amico, lo conosco da anni e abbiamo lavorato anche insieme. Un giorno mi ha rivelato che voleva raccontare la mia vita ma gli ho risposto che sarebbe stato più interessante girare un documentario sulla sua storia. Così ha scritto un testo lettera e si è fatto portavoce di una condizione universale, specchio di un’Italia in crisi”, rivela Antonietta De Lillo al pubblico dell’Ortigia Film Festival, la kermesse cinematografica in scena nel cuore di Siracusa fino al prossimo 16 Luglio.

Con Let’s go la regista napoletana è, infatti, salita su quel treno e ha ascoltato la voce di Luca, mentre le immagini restituiscono la stessa forza e l’intensità delle parole di chi si vede costantemente chiudere le porte in faccia ma affronta la nuova esistenza con dignità, senza rabbia e senza piangersi addosso.

“La povertà vuol dire anche libertà e oggi mi accorgo che forse nella mia vita precedente ho indossato delle maschere pur di adattarmi all’ambiente borghese che mi circondava”, racconta Luca nel documentario. Non la pensa così l'economista di origini indiane, Amartya Sen quando dice che "un lavoro dignitoso, la copertura sanitaria, eccetera, hanno a che fare con la libertà economica. L'idea di libertà è correlata alla nostra libertà di decidere cosa vogliamo scegliere. Non basta il permesso di farlo, occorre essere nella capacità di farlo”.

de lillo

Antonietta De Lillo

Dopo La pazza della porta accanto su Alda Merini, la regista torna ad indagare vite ai margini. “La società attuale è fragile, isolata e quando si cade, il mondo intorno non riesce a sorreggerti”. Siamo fragili a causa di una crisi che viene da un deficit politico e dall’indifferenza generale che nel prossimo futuro potrebbero rivelarsi germi di tensione sociale e di conflitto a causa dell’aumento delle diseguaglianze.

Il film evita di parlare degli esodati come se si trattasse di una specie animale o una categoria sociologica, ma propone una maggiore partecipazione civica al loro disagio per squarciare il velo di dimenticanza che si è creato dopo che sei decreti governativi hanno provato a sistemarli. Oggi gli esodati esistono ancora, rimasti da soli e con i loro problemi irrisolti.

E se si chiede alla regista: Non hai sentito il dovere di fare qualcosa? “Ho provato più che altro ad essere l’anello di congiunzione tra il vecchio mondo di Luca, moglie, figli e parenti e il suo nuovo mondo fatto di persone che ogni giorno come lui si rimboccano le mani per sbarcare il lunario. Tra questi, gli immigrati che gli hanno mostrato una grande solidarietà, mentre gli amici borghesi e il suo passato lo hanno dimenticato in fretta. E poi Luca ha ancora capacità artistiche notevoli che gli consentiranno di risalire”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero
La copertina di Funny Little Fears, l’album solista di debutto di Damiano David, frontman dei Måneskin. Immagine promozionale ufficiale via Sony Music Italy

“Funny Little Fears” è il nuovo album di Damiano David

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonietta De Lillodramma degli esodatiesodatiLet's goMonica StranieroOrtigia Film FestivalSiracusa
Previous Post

The UN calls for a ceasefire in Yemen to provide humanitarian aid

Next Post

Gozi: “Un referendum europeo sulle scelte comuni”. Lauricella: “Inseriamolo nella nostra Costituzione”

DELLO STESSO AUTORE

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sicilia: Regione, Comuni e Province in default. E se la Germania si prendesse l’Isola?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?