Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 13, 2014
in
Spettacolo
November 13, 2014
0

Vino sostenibile: il Forum che promuove le buone pratiche

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Time: 4 mins read

Si può produrre vino sostenibile? Assolutamente sì e non solo perché è socialmente, ambientalmente ed eticamente corretto, ma anche perché conviene dal punto di vista economico. L'intento del Forum per la Sostenibilità Ambientale del Vino è chiaro: promuovere vino sostenibile “quale elemento essenziale dell'eccellenza qualitativa e della competitività delle produzioni italiane sui mercati”. Costituitosi lo scorso febbraio su iniziativa di Attilio Scienza, dell'Università di Milano, Michele Manelli, produttore di Salcheto, e Marco Sabellico, di Gambero Rosso (uno dei sostenitori della piattaforma insieme a Unione Italiana Vini), il Forum è nato con la convinzione che il coordinamento e la ricerca di un'identità in chiave sostenibile che raggruppasse tutti i soggetti coinvolti nel settore della produzione del vino non fosse più rimandabile. In Italia una legge specifica in materia non esiste e le iniziative orientate alla sostenibilità del vino (una quindicina in tutto) hanno tutte un carattere regionale e mal riescono a rappresentare globalmente le problematiche del settore. Da qui l'idea di unirsi e di fotografare quanto il nostro Paese in questo settore sa fare.

Stando a quanto emerso dal primo Rapporto sulla Sostenibilità del Vino, redatto in vista di EXPO 2015 che avrà per tema proprio la sostenibilità alimentare, l'80% degli imprenditori vinicoli considera la sostenibilità un driver importante per lo sviluppo dell'azienda. Le strategie messe in atto sono diverse da caso a caso e gli investimenti si concentrano principalmente sul prodotto, ma una cosa è certa: chi investe in sostenibilità lo fa per migliorare la qualità e ciò che ottiene sono performance migliori. Rispetto al passato, infatti, la sostenibilità non è più vista come un problema o un costo, ma considerata un'opportunità, anche nel settore della produzione del vino. A questa allargata presa di coscienza, però, fino a oggi era mancato uno spazio d'azione comune e condiviso che, oltre a sancire la nascita di un movimento insito al settore del vino italiano, rispondesse agli interrogativi della ricerca, proponesse l'avvio di un percorso condiviso di miglioramento del comparto e creasse un luogo in grado di catalizzare le istanze di tutti i portatori di interesse. Quali sono stati i primi passi di questo percorso appena avviato è Michele Manelli, chairman e co-founder del Forum, intervenuto alla presentazione che la New School for Public Engagement ha organizzato a New York lunedì 10 novembre.

Perché un rapporto sulla sostenibilità del vino?

La presentazione del Rapporto alla New School for Public Engagement di New York.

La presentazione del Rapporto alla New School for Public Engagement di New York.

Era necessario raggrupparsi per chiarire bene quali fossero le regole d'ingaggio: indicatori uguali per tutti come premessa per la diffusione di una cultura della sostenibilità sul mercato e una sua riconoscibilità dal parte del consumatore. Continuare ad operare in mezzo alla confusione di tante regole non avrebbe mai potuto attirare l'attenzione del mercato. Come si può pensare di poter orientare il consumatore verso una scelta premiante senza fare chiarezza su cosa sia il prodotto vino sostenibile?

Quanto la sostenibilità può influenzare la strategia di business di un'azienda e in che modo questa viene accolta dal consumatore?

La sostenibilità è la scusa perfetta per migliorare il proprio business. Si porta dietro una scelta economicamente più efficiente, una storia più bella da raccontare e una leva per l'innovazione. Chi approccia la sostenibilità è un'azienda che in qualche modo vuole fare un turnaround che sia più bello a livello sociale e più efficiente dal punto di vista economico e ambientale. Un modello di gestione più dinamica ed efficiente, insomma, che in più si porta dietro una bella storia. Il consumatore? È chiaro che il prodotto deve essere buono e posizionato bene e l'attribuirgli un valore credibile premia. Attenzione però: il consumatore è interessato, ma non è pronto, e il Forum questo lo sa. Il consumatore non compra sostenibilità al posto di qualità, compra volentieri, però, se alla qualità si aggiunge la sostenibilità.

Perché venire a New York e farlo parlando di sostenibilità?

Innanzi tutto perché questo è il mercato più grande del mondo, poi perché è una sfida. Qua il modo di approcciare le cose è estremamente essenziale e pragmatico: cose chiare e che funzionino. Sembra esserci meno spazio per quello che invece a noi italiani piace tanto, cioè un approccio culturale più generale, il fare le cose anche solo per un ideale. Qui l'ideale va bene, ma deve essere anche semplice e funzionale. Questa è la sfida.

Che il Forum rappresenti l'apertura di un dialogo con gli interlocutori americani?

Sicuro. È un confronto difficile, ma stimolante. Il nostro Paese ha fatto tantissimo in materia e, a mio avviso, a livello di eccellenze, investimenti e miglioramento degli strumenti di gestione è oggi il Paese più avanzato a livello mondiale. Abbiamo tutte le carte in regola per essere dei leader nel campo della sostenibilità del vino.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Forum Sostenibilità Ambientale del VinoMichele Manellisostenibilitàvino
Previous Post

USA: Scoperta da un italiano la “proteina guardiano” che protegge lo stomaco dal cancro

Next Post

Il comunicato Renzi-Berlusconi: Analisi testuale di un colpo di stato

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Roma, che sprofonda ogni giorno di più nel degrado, nell’incuria e nella stupidità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?