Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 13, 2014
in
Spettacolo
August 13, 2014
0

Mostra del Cinema di Venezia, istruzioni per l’uso

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Time: 4 mins read

Le prime due edizioni della Mostra del cinema di Venezia targate Alberto Barbera sono state senza dubbio tra le migliori degli ultimi tempi, in particolare quella dello scorso anno che, con meno film in cartellone, meno nomi roboanti e finte provocazioni, ha riservato al pubblico tante sorprese e soprattutto tanta qualità, dal concorso fino alle sezioni "minori", Orizzonti su tutte.

Quest'anno la presentazione del programma ha stimolato diverse voci incomprensibilmente deluse e preoccupate. Il direttore, invece, ostenta sicurezza e noi, visto il risultato eccellente dell'edizione passata, in grado di staccare di diverse lunghezze le ultime kermesse del regno di Marco Müller, siamo pronti a dargli fiducia. Poco ci importa se Paul Thomas Anderson, David Fincher e Chris Nolan hanno scelto di snobbare la laguna e qualsiasi altra vetrina festivaliera (i primi due, pare, saranno in anteprima mondiale al New York Film Festival, poche settimane dopo Venezia e pochi giorni prima dell'uscita). Una "mostra del cinema", per come la intendiamo noi, non è una sfilata di lustrini e un'estenuante parata di scintillanti anteprime hollywoodiane, bensì il luogo della scoperta e soprattutto un termometro dello stato e delle tendenze varie del cinema mondiale. E ci sembra che il team di Barbera abbia riportato la dieci giorni veneziana a questa dimensione.

Dando un'occhiata più da vicino al programma di quest'anno, partiamo dal concorso e partiamo doverosamente dagli States. Premettiamo che comunque sul red carpet transiteranno nomi di primo livello, da Naomi Watts ad Al Pacino, da Viggo Mortensen a Ethan Hawke. Ad aprire le danze della mostra sarà Alejandro Gonzales Iňárritu, con Birdman, che riporta nel cinema che conta Micheal Keaton, nelle vesti fortemente autobiografiche di un attore che un tempo ha interpretato un supereroe "alato" ma ne è rimasto intrappolato e ora tenta il rilancio, tra mille problemi e ripensamenti. Nei giorni successivi vedremo Andrew Niccol (quello di Gattaca, per intenderci) con Good Kill, che parla di guerra e di droni, David Gordon Green — autore, lo scorso anno, dell'ottimo Joe — con Manglehorn, starring Al Pacino, Abel Ferrara con il suo "controverso a prescindere" film su Pasolini, e il grande Joshua Oppenheimer, documentarista in grado, nella scorsa stagione, di concepire un capolavoro come The Act of Killing e che presenta il suo nuovo The Look of Silence.

Gli altri paesi del mondo sembrano rappresentati altrettanto bene: Loin des hommes di David Oelhoffen, ambientato durante la guerra d'Algeria e con Viggo Mortensen a guidare il cast e Le dernier coup de marteau, di Alix Delaporte, rappresentano il contingente francese in concorso, che comprende anche Shinya Tsukamoto con Nobi, il ritorno di un maestro come Konchalovski con The Postman's White Nights e un big assoluto come Roy Andersson, con A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence.

Attenzione agli outsider. Lo scorso anno il film più bello della sezione principale era il greco Miss Violence, poi Leone d'argento, del quasi esordiente Alexandros Avranas. Quest'anno, si mormora, le sorprese potrebbero arrivare da The Cut, di Fatih Akin, che è un regista turco giovane ma esperto, che nel palmares ha già un Orso d'oro a Berlino per La sposa turca, e non gira un lungometraggio da cinque anni.

Due parole sui tre italiani in concorso. Anime nere, terzo lungometraggio di Francesco Munzi, deve fronteggiare aspettative altine, dopo l'ottimo Saimir e il discreto Il resto della notte. Martone, invece, porta in laguna nientemeno che un biopic su Leopardi, Il giovane favoloso. Chiude il terzetto Saverio Costanzo, con Hungry Hearts, con Alba Rohrwacher. Tre scelte coraggiose e di grande interesse, su cui è impossibile azzardare previsioni.

Fuori concorso, oltre a Salvatores con il suo film collage Italy in a day e Davide Ferrario con La zuppa del demonio, segnaliamo un altro coraggioso adattamento firmato dall'eclettico James Franco,The Sound and the Fury di Faulkner, e poi Peter Bogdanovich, Joe Dante, Barry Levinson, Im Kwon-taek, Amos Gitai, Ann Hui e Ulrich Seidl. Dulcis in fundo, il secondo capitolo di Nymphomaniac di Lars Von Trier, senza censure.

La sezione delle Giornate degli Autori, diretta da Giorgio Gosetti vede 11 film fare a gara per un premio assegnato da una giuria composta da 28 ragazzi. Si preannuncia come la più blasonata e ricca delle sezioni per così dire collaterali, data la presenza di Laurent Cantet con Retour a Ithaque,  Alejandro De La Iglesia con il documentario su Lionel Messi e, fuori concorso, ancora Kim Ki-duk con (ancora!) il film scandalo One on One. Due italiani in questa sezione, Ivano De Matteo, con I nostri ragazzi, e Felice Farina con Patria, e un solo americano, Before I Disappear di Shawn Christensen.

Difficile, al solito, fare previsioni sulla Settimana della critica, mentre promette bene, come lo scorso anno, Orizzonti. Su tutti, il folle Quentin Dupieux (Mr. Oizo, per alcuni musicofili) con il misterioso Reality, ma anche Michel Houellebecq in veste di attore in Near Death Experience di Gustave Kervern e The President di Mohsen Makhmalbaf.

Lungo i sentieri di questa piccola mappa, dal 27 agosto al 6 settembre, vi guideremo nella corposa selezione veneziana, qui sulle pagine de La VOCE di New York e su Twitter, per farvi respirare un po' dell'atmosfera di uno dei più importanti festival cinematografici internazionali. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanocinema italianoMostra del Cinema di VeneziaVenezia
Previous Post

Robin Williams, quell’uomo sorridente e gentile che ci ha insegnato a diventare adulti

Next Post

La moribonda informazione italiana ormai sepolta

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

byFederica Farina
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La compilation per un'estate indie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?