Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 18, 2012
in
Spettacolo
November 18, 2012
0

BROADWAY/ Un Charlie Chaplin davvero per tutti

Mario FrattibyMario Fratti
Time: 3 mins read

Il musical “Chaplin” (E. Barrymore Th., 243 West 47th Street) è il tipo di spettacolo al quale si può invitare anche chi non capisce l’inglese. Una gioia visiva per bambini, nonni, turisti. Il protagonista è l’agile, simpatico Rob McClure. La sua vita scorre davanti a noi come un sogno (libretto di Christopher Curtis & Thomas Meehan, musica e liriche dello stesso Curtis).

Lo vediamo bambino (Zachary Unger) con la madre Hanna (la bella Christiane Noll) che gli dà vaghi consigli: “Osservi il mondo, forse potrà poi descriverlo”. Primi tentativi come attore; delusioni; Mack Sennett (Michael McCormick) lo invita ad Hollywood. Interessanti le prime scene. Chaplin non ascolta il regista e rischia di essere licenziato. Finalmente, usando il suo istinto, diventa il Chaplin che conosciamo. Particolarmente commovente e riuscita la scena in cui gira il famoso film “Kid” (1921). Ci mostra come sa strappargli le lacrime e la disperazione ingannandolo, facendogli credere che perderà la madre. Eccezionale la sua satira di Hitler ne “Il grande dittatore”. Riesce a ricreare le immagini che abbiamo visto nel film e rivela il suo antifascismo. Sarà accusato poi di simpatie per la sinistra ed espulso

dall’America. Vediamo anche un’abile scena in cui il regista Warren Carlyle mostra la sua sfortuna con le donne avide che gli strappano solo soldi. Poi incontra finalmente la donna giusta (Erin Mackey) ed ha una vita più serena e tranquilla. Le canzoni più notevoli sono “Sennett Song”, “All FallsDown”, “The Exile” e “This Man”. Merita tante repliche. Una strana commedia al teatro Duke (229 West 42nd Street). “House for Sale” di Jonathan Franzen. Il regista Daniel Fish ci presenta decine di sedie allineate. Cinque sono accupate da attori che stanno recitando un lungo articolo di giornale. I cinque attori dovevano recitare un saggio sulla vendita di una casa dopo la morte della madre. Veri eroi (R. Campbell, M. Janson, L. Joyce, C. Rouner e M. Rudko) con buona memoria. Forse c’erano suggeritori. Sul fondo, qualche scena che attirava l’attenzione. Particolarmente, i corpi crivellati da proiettili in “Bonnie and Clyde”. Consigliato a chi ha infinita pazienza. Altra commedia dove succede poco è “A Summer Day” di Jon Fosse, tradotta e diretta da Sarah Cameron Sunde (Cherry Lane Th., 38 Commerce Street). La magnifica, convincente Karen Allen fissa il mare da una finestra. Attende il ritorno del marito. Dietro di lei rivivono la loro storia d’amore la giovane Samantha Soule e Carlo Alban. Ci sono anche le due amiche (giovane ed anziana) che cercano di consolare (Maren Bush e Pamela Shaw). McCaleb Burnett è l’amico riluttante. Non vuole affrontare l’oceano per ritrovare il disperso. Poetico. Un romanticismo che convince. C’è una strana famiglia in “Untying Love” di Peggy A. Willens (Tada Th., 15 West 28th Street). Nella stanza che non vediamo sta morendo una vecchia signora. Nessuno è con lei. Son tutti in cucina a litigare. Due fratelli, una sorella che arriva tardi e il figlio piccolo (John Mateyko) del fratello minore Chip (Simon MacLean). Steven (Jed Dickson) è nervosissimo. Si sente colpevole e non vuole affrontare la madre morente. Solo alla fine va a vederla e lei muore. Lo aspettava. Regia lenta; bravi attori. Specialmente la sorella ritardataria (Marie Marshall) e i due assistenti (Nancy Hess e Rodrigo Lopresti).

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’Italia stil novo a New York

Next Post

ESTERI/ La paralisi dell’ONU

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

ESTERI/ La paralisi dell'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?