Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 3, 2012
in
Spettacolo
June 3, 2012
0

TEATRO/ Wagner al Met: un “Anello” da storia

Franco CorsarobyFranco Corsaro
Nella foto, il maestro Fabio Luisi

Nella foto, il maestro Fabio Luisi

Time: 4 mins read

Con la rappresentazione della quarta giornata dell’Anello del Nibelungo del compositore tedesco Richard Wagner, – Lipsia, 22 maggio 1813-Venezia, 13 febbraio 1883- il Metropolitan ha concluso la stagione 2011-2012 in pompa magna, per le trasmissioni di alcune opere in Live HD in 1700 Cinema-Teatri di 54 nazioni. L’apice del successo è stato raggiunto l’ultima settimana della stagione con la presentazione delle quattro “giornate” dell’Anello e la nuova produzione del ciclo del regista Robert Lepage e la direzione del maestro Fabio Luisi.

Questa grandiosa opera della durata di 15 ore di musica, viene eseguita in quattro “giornate” e ciascuna ha il suo titolo: La vigilia: "L’oro del Reno", Prima giornata: "La Walkiria", Seconda giornata: "Sigfrido", Terza giornata: "Il Crepuscolo degli Dei". L’opera tratta della condizione umana in cui l’uomo reagisce a fondamentali impulsi di desideri sfrenati di cupidigia, incluso l’impulso per l’assassinio, l’incesto, ma anche per la potenza dell’amore. George Bernard Shaw, il Premio Nobel per la Letteratura ha detto che "la Vigilia dell’Anello contiene la storia della tragedia umana".

Wagner, diede il suo primo contributo alla saga nibelungica con il saggio "Die Wibelungen" (1848), e poi abbozzò in prosa “Der Nibelungen-Mythus”, che possiamo considerare il nucleo originario della sua idea cosmica e del suo immenso progetto poetico-teatrale-musicale. Il compositore, secondo gli intenti del “Gesamtkunstwerk” o “opera d’arte totale”, ci trasmette la totalità delle arti che è già un universo, poiché la stessa materia non solo rappresentata ma identificata nella musica è il Cosmo, oltre il quale non c’è nulla. La composizione dell’opera d’insieme si prolungò dal 1852 al 1874 ed ebbe la première nella memorabile estate del 1876 sotto la direzione di Hans Richter. In quella fausta occasione, Wagner con la prima del “Ring” ha inaugurato il nuovo Festspielhaus di Bayreuth da lui stesso ideato e costruito solo per la rappresentazione delle sue opere.

Questa immensa opera dal titolo "Der Ring des Nibelungen", è unica al mondo non solo per la lunga durata, ma per l’innovazione ideata da Wagner del Leit-motif (motivo dominante) che ricorre come magico filo nel tessuto orchestrale delle sue opere. Dei 134 Leit-motifs della grande partitura, è d’uopo menzionare alcuni fra cui: Natur-Motiv che rappresenta il Reno, Loge-Motiv è il fuoco, il Siegfried-Motiv rappresenta l’eroe Siegfried. Le pagine più popolari dell’opera sono: il canto finale delle Figlie del Reno del “Das Rheingold”; La Cavalcata delle Walkirie e l’addio di Wotan a Brunnhilde circondata dal fuoco nel finale della Walkiria; l’incantesimo della foresta e il Saluto al Mondo nel duetto finale di Siegfried; e così fino all’apice dell’ultima opera del ciclo “Il Crepuscolo degli Dei”, pagine di grandi emozioni con l’assassinio di Siegfried, la marcia funebre, la scena della catarsi dell’immolazione,e principalmente l’orchestra, che in un solenne intreccio di temi esegue quello delle figlie del Reno, quello di Walhall (sede degli dèi) e dell’ondeggiamento del Reno, concludendo con la sublime melodia della Redenzione d’amore” eseguita da soli violini nel registro acuto e il flauto.

Per commemorare il 200mo anniversario della nascita del geniale compositore di Lipsia,il Metropolitan ha anticipato l’evento con la nuova produzione del “Ring” del regista Robert Lepage che dalla prima presentazione dell’anno scorso, ha provocato una polemica fra il superintendente e gli “aficionados” tradizionalisti. Alcuni melomani e qualche giornale considerano 16 milioni di dollari un costo eccessivo per una produzione con scene costruite con 24 tavoloni che si muovono su se stessi. A nostro parere una produzione che avrà successo con i giovani, dato che si avvale di innovazioni dell’era digitale quali proiettare scene cinematiche dello scorrere del Reno, le fiamme del rogo dell’immolazione e principalmente, cambiare le scene a vista delle quattro giornate.

Nel cast di altissimo livello, si sono cimentati cantanti di grandi voci, e nei ruoli principali hanno brillato il soprano americano Deborah Voigt (Brunnhilde), il tenore del Texas Jay Hunter Morris (Siegfried), il basso Baritono del Wales Bryn Terfel (Wotan),il basso tedesco Hans-Peter König (Hagen), e il basso-baritono afro-americano Eric Owens (Alberich) e tanti altri ben collaudati cantanti nei diversi ruoli. Il coro istruito dal maestro Donald Palumbo ha partecipato con precisione all’ultima scena dell’opera.

Il maestro Fabio Luisi, “principal conductor” dell’orchestra del Metropolitan, ha diretto con trascinante energia, ottenendo un ottimo equilibrio fra il palcoscenico e l’orchestra.

Per la prossima stagione 2012-2013, il Metropolitan celebrerà il bicentennario della nascita di Richard Wagner (Lipsia 1813), con una nuova produzione del “Parsifal” diretta dal maestro Daniele Gatti, e il ritorno del nuovo ciclo dell’ “Anello del Nibelungo” diretto dal maestro Luisi.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Corsaro

Franco Corsaro

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, il maestro Fabio Luisi

TEATRO/ Wagner al Met: un “Anello” da storia

byFranco Corsaro

MUSICA LIRICA/ Un “basso” all’italiana

byFranco Corsaro

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Veritá tutta da accertare

Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta

Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?