Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 26, 2012
in
Spettacolo
February 26, 2012
0

TEATRO/ Vecchie sì, ma pur sempre valide

Mario FrattibyMario Fratti
Nella foto, Sarah Goldberg con Matthew Rhys in “Look Back in Anger” di John Osborne

Nella foto, Sarah Goldberg con Matthew Rhys in “Look Back in Anger” di John Osborne

Time: 6 mins read

Tornano a galla vecchie commedie di successo. “Godspell” è ora al Circle in the Square (1633 Broadway & 8th Avenue). Fu ideato e diretto da J.M. Tebelak, con musica e liriche di Stephen Schwartz. Ebbe successo perché predica il messaggio del vero cristianesimo, il dovere di amare i deboli contro i soprusi dei ricchi. In questa nuova, eccellente, produzione abbiamo lo stesso messaggio fra balli e canti; ben diretta da Daniel Goldstein e abilmente coreografata da Christopher Gattelli. Costumi ricchi ed originali (Miranda Hoffman). Le liriche sono tutte ispirate dal messaggio di Jesus (il biondo, gentile Hunter Parish).

Ripetono la necessità di rispettare i Dieci Comandamenti e di amare tutti, anche quelli che sembrano differenti e seguono un altro dio. Un messaggio applaudito dalla maggioranza. Ma gli applausi son diventati più entusiastici a tante nuove battute, molto attuali. Lodano il presidente Obama, un americano al cento per cento, ottimo padre di famiglia, chiaramente religioso. Applica il principio cristiano di aiuto ai poveri, ai diseredati. Primo dovere di un vero cristiano. Fa piacere vedere in teatro una commedia musicale con tanti attori giovani e impegnati. Credono in quel messaggio, in quel potente musical. Suggerito. Bisogna applaudire, specialmente, H. Parish, W. Smith, U. Aduba e C. Henderson. Han poi ripreso, al teatro L. Pels (111 West 46th Street) il noto dramma “Look Back in Anger” di John Osborne. Nel 1956 creò uno scandalo cambiando le regole ed imponendo un nuovo tipo di teatro. La rabbia dei poveri e la loro sete di giustizia. Scena poverissima.

Una stanza in completo disordine. Come vivono i poveri (scena di Andrew Lieberman). Sono irati ed aggressivi i tre protagonisti. Jimmy (Matthew Rhys) ed Allison (Sarah Goldberg) sono sposati. Lei lo ama e sta per avere il suo bambino. Lui è nervosissimo e insulta. Anche perché sua moglie è molto affettuosa con Adam che vive con loro (Cliff Lewis). Arriva l’amica di Allison (Helena Charles). Le consiglia di andar via. Resta al suo posto, amante di Jimmy. Ma trionfa il vero amore alla fine. Torna la dolce Allison. Potente ancora oggi. Altamente drammatico. Al teatro ATA (314 West 54th Street) il commediografo-regista Jim Jennings continua a dimostrare il suo amore per Shakespeare. Dà almeno due opere all’anno. In questi giorni offre una solida versione di “Amleto”. Usa sempre attori eccezionali. Jane Culley, una formidabile Gertrude. Jessica Jennings, una poetica, commovente Ofelia (una delle più convincenti viste in tanti anni). Un elegante Alan Hasnas (Claudio) e un telentuoso, agile, energico Amleto (Thomas Leverton).

La compagnia Marvell Rep. di Lenny Leibowitz ed Amy Estes ha in programma quest’anno sei drammi che furono censurati in passato (TBG Th., 312 West 36th Street). Inizia bene con il capolavoro di Arthur Schnitzler, un medico che decise di diventare commediografo. Con ottimi risultati. La sua “Ronde” ha fato il giro del mondo. Ma il suo capolavoro resta “Professor Bernhardi”, che fu vietato nel 1912. Prima produzione in inglese a New York, nella solida traduzione di G.J. Weinberger. Viene rappresentato raramente perché ha molti attori. Anche nove medici in scena. L’autore conosce bene il suo mondo e ci avvince con un dramma che fu definito “Dreyfus in medicina”. Siamo nella Vienna del 1900. Bernhardi (il potente Sam Tsoutsiuvas) è il direttore di un’organizzazione medica, circondato da medici che lo stimano e temono. Una giovane ha abortito e sta morendo nella stanza accanto. Le han dato un’iniezione che la calma e le han detto che sta per arrivare il suo amante. La porterà via per un futuro pieno di amore. Arriva il prete Franz (Markus Potter). Vorrebbe darle l’estrema unzione. Bernhardi, medico serio e ben convinto, non vuole che la presenza del prete avveleni e distrugga gli ultimi momenti della morente. Non gli permette quella visita che è spesso negativa perché annuncia la morte certa.

Grosso scandalo. Il medico è ebreo e lo accusano di odio per la Chiesa cattolica. Processo. Viene condannato e messo in prigione, ma tutti sanno che era nel suo diritto di agire come ha fatto. In tesi, drammatici dialoghi vengono rivelati elementi politici e religiosi.

C’è antisemitismo. L’autore è obiettivo. La figura del prete diventa positiva quando viene a scusarsi. Ottima, affiatata compagnia, ben diretta da L. Leibowitz. Sedici attori ed un’attrice in molti differenti ruoli (Jill Usdan). Per una strana coincidenza, un’altra commedia ha solo uomini e un’attrice in molti ruoli. “Holy Child” di Joe Lauinger al teatro Roy Arias – produzione Fence (330 West 43rd Street). L’autore conosce bene il mondo italiano. Ottimo dialogo fra quattro fratelli che si amano ma hanno tanti conflitti. Bernie (Dono Cunningham) è un avvocato che ha sposato un’ebrea. Son sorpresi Vic (Paul Montagna), Thomas (John Blaylock) e Patsy (Jerry Ferris). Vic è un uomo di destra con pregiuidizi. Thomas è un prete insicuro, confuso, ubriacone. Patsy è uno sportivo, ora nei guai perché va con una quindicenne. Alla fine di un interessante primo atto, Vic muore. Nel secondo atto abbiamo purtroppo superstizione e fantasmi. Thomas vede Vic, risorto, che gli parla. Vede anche molte donne tutte interpretate da Anne Paul. Lo mandano in una casa “Holy”, per rieducarlo. Una suora severa lo punisce. Finisce con la corda al collo. Bravi attori, ben diretti dall’abile Sue Glausen. Molti applausi.

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

Next Post

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero
Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

ONU/ L'Italia con l'Africa per una risoluzione contro le FGM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?