Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza
April 27, 2025
in Scienza
April 27, 2025
0

La nuova frontiera per salvare il clima: oscurare il Sole con 66 miliardi di dollari

Bisognerebbe far riflettere parte della luce solare nello spazio, riducendo così l’effetto serra

Carlo Di StanislaobyCarlo Di Stanislao
Arriva l’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia

Il Sole durante un’eclissi parziale /ANSA

Time: 2 mins read

Un piano da 66 miliardi di dollari per “oscurare” il Sole e raffreddare la Terra. Non è un racconto di fantascienza, ma un progetto reale che si sta facendo strada tra fondazioni private, centri di ricerca e governi sotto pressione. L’idea è tanto ambiziosa quanto inquietante: usare la geoingegneria solare per riflettere parte della luce solare nello spazio, riducendo così l’effetto serra. Ma cosa significa realmente modificare artificialmente il bilancio energetico del pianeta? E a quale prezzo?

Il piano: modificare il cielo per salvare la Terra

La tecnica in discussione si chiama Solar Radiation Management (SRM) e prevede l’immissione di aerosol riflettenti nella stratosfera. L’ispirazione viene dalle grandi eruzioni vulcaniche: quando il Monte Pinatubo esplose nel 1991, abbassò temporaneamente la temperatura terrestre di circa 0,5 °C. Ripetere questo effetto artificialmente è l’obiettivo del controverso progetto SCoPEx, sponsorizzato anche dalla Bill & Melinda Gates Foundation. Il piano prevede il rilascio di particelle di carbonato di calcio per studiare come potrebbero raffreddare selettivamente l’atmosfera.

Gli avvertimenti degli scienziati

“Stiamo parlando di manipolare il termostato del pianeta, ma non abbiamo letto il manuale d’uso,” ha avvertito il climatologo Alan Robock della Rutgers University. Il rischio, secondo molti, è di generare conseguenze imprevedibili: alterazioni dei monsoni, cambiamenti nei regimi delle precipitazioni, riduzione della produttività agricola, danni alla salute umana e perfino impatti negativi sull’energia solare.

Inoltre, la geoingegneria non affronta le cause profonde della crisi climatica: emissioni, deforestazione, sovraconsumo. È una toppa, non una cura. Un modo per evitare i cambiamenti necessari a livello sistemico.

Etica e geopolitica: chi decide il futuro del clima?

Nel 2021, un primo test del progetto SCoPEx in Svezia è stato cancellato dopo l’opposizione di scienziati, attivisti e popolazioni indigene Sámi. La protesta è stata chiara: nessuno dovrebbe poter sperimentare sul clima globale senza consenso collettivo.

Il professor Frank Biermann, dell’Università di Utrecht, ha parlato di “un pericoloso scivolamento verso la tecnocrazia climatica”, dove pochi attori influenti potrebbero decidere unilateralmente il destino atmosferico dell’intero pianeta. Il rischio è una nuova corsa geopolitica, in cui le grandi potenze usano il clima come strumento di potere.

Uno scenario distopico sempre più vicino

2037. Dopo una decade di fallimenti nella riduzione delle emissioni, un consorzio internazionale dà il via all’iniezione massiccia di aerosol. Il cielo cambia colore. Le stagioni impazziscono. Alcune nazioni accusano altre di aver “rubato la pioggia”. Inizia una nuova era: quella della guerra climatica. Lo scenario è immaginario, ma i segnali ci sono già oggi. La tentazione di intervenire sul clima come se fosse un software da aggiornare è reale, concreta, e pericolosa.

Conclusione: una scelta irreversibile?

Oscurare il Sole per evitare l’irreversibile, rischiando però di generare un altro tipo di catastrofe: è questa la posta in gioco. La scienza deve esplorare ogni strada, certo. Ma serve un’etica globale, un dibattito pubblico, una regolamentazione internazionale. Perché cambiare il cielo non è solo un gesto scientifico: è un atto culturale e politico che segnerà la nostra epoca.

Forse la vera luce da proteggere non è quella del Sole… ma quella della coscienza collettiva.

Share on FacebookShare on Twitter
Carlo Di Stanislao

Carlo Di Stanislao

DELLO STESSO AUTORE

Musk Pulls the Plug on Politics: No More Mega-Donations for GOP

Il re è nudo: il terremoto Tesla scuote la fiducia nel regno di Musk

byCarlo Di Stanislao
Idf, colpiti i comandi del Basij e l’Alborz Corps

L’Occidente in pericolo: un bivio storico da non ignorare

byCarlo Di Stanislao

A PROPOSITO DI...

Tags: LunasoleSpazioterra
Previous Post

La Madre Italia alla Casa Italiana Zerilli-Marimò

Next Post

New Mexico Former Judge Arrested for Hosting Three Alleged Tren de Aragua

DELLO STESSO AUTORE

Trump, Putin, Erdogan, Xi: segnali di dialogo sotto la minaccia di un conflitto globale

Trump, Putin, Erdogan, Xi: segnali di dialogo sotto la minaccia di un conflitto globale

byCarlo Di Stanislao
Rising Lion: nuova faglia del Medio Oriente e l’eco globale a una settimana dal G7

Rising Lion: nuova faglia del Medio Oriente e l’eco globale a una settimana dal G7

byCarlo Di Stanislao

Latest News

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

byGermana Valentini

Grana Padano celebra la partnership con Olimpiadi Milano-Cortina al Fancy Food

byFederica Farina

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
New Mexico, ex giudice arrestato per aver ospitato tre presunti della Tren de Aragua

New Mexico Former Judge Arrested for Hosting Three Alleged Tren de Aragua

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?