Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sanremo Festival, logo VNYSanremo
February 9, 2024
in
Sanremo Festival, logo VNYSanremo
February 9, 2024
0

Sanremo oltre il giro di boa, con una luminosa Mannino

Musica, ormoni (Crowe, Edoardo Leo) retorica (tanta): cosa è emerso dalla terza serata

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi

Sanremo Festival host and artistic director Amadeus (L) with Italian actor Edoardo Leo (R) on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 8 February 2024. EPA/ETTORE FERRARI

Time: 3 mins read

Alla terza serata su cinque del festival, siamo arrivati al consueto mix di esasperazione, autoesaltazione e analisi dell’ombelico dei primi opinionisti che cominciano (come ogni anno) a chiedersi se c’è davvero bisogno di Sanremo, se la formula sia vecchia, se sia adeguata ai tempi, se si può inventare altro eccetera. Ahinoi, questo articolo non sfugge.

Sui giornali italiani sulle radio in tv (almeno sulle reti Rai, l’azienda produttrice) ma anche su Facebook per i boomer o su X non si parla di altro, una coltre anestetizzante e rassicurante che fra musica, siparietti, ospitate, riesce a far dimenticare il mondo lì fuori. È un rito collettivo Sanremo, magari una catarsi, anche le critiche sono rituali; ma sta di fatto che milioni di italiani lo seguono ipnotizzati. Ogni anno, senza scampo. Gli ascolti della terza serata hanno passato i 10 milioni: almeno un italiano su sei.

E quindi ecco qualche nota spigolando. L’idea di quest’anno, per vivacizzare un po’, è stata suddividere i trenta cantanti in gara (una lista infinita; il direttore artistico nonché conduttore Amadeus ha detto che non riusciva a sceglierne di meno, ma qualche idea gliela avremmo potuta dare tutti) alla seconda e terza serata  in 15+15, però presentati dagli altri 15, tanto per farli riapparire sul palco (stasera, venerdì, sarà invece l’attesissimo momento dei duetti: cantanti con ospiti a interpretare cover, vero frizzo musicale del festival).

Intanto, una menzione d’onore a Giuliano Sangiorgi (Negramaro) e Diodato: che piacciano o meno almeno sono le uniche canzoni in gara scritte da soli, testo e musica, invece della sfilza di nomi (spesso gli stessi, perché le logiche commerciali del festival sono formulaiche) della maggioranza dei brani.

Teresa Mannino co conduttrice di Sanremo, 8 febbraio 2024 /Ansa

Nota di merito anche a Teresa Mannino, co-conduttrice della serata. La comica siciliana non risparmia la sua vena abituale di amarezza sotto le risate; dalla conferenza stampa quando ha cominciato a parlare dell’Italia come colonia americana (per questo John Travolta si è portato le scarpe con lo sponsor in scena, dice: fa quello che vuole), accanto a un Amadeus che per limare qualunque asperità usa sempre un sorriso ammiccante (come a dire “si scherza”: no no, non si scherza affatto); al monologo arrivato a mezzanotte e passa in cui Mannino esalta le formiche, che c’erano già sulla Terra quando si estinsero i dinosauri, e che fanno quasi solo femmine perché la regina sceglie il sesso, mentre i maschi, pochi, sono usati solo per la riproduzione, come tenere lo sperma sul comodino: buona idea. E loro? Vita breve ma felice, “tutta una scopata”. Mannino appunto riesce a far passare di tutto, ma il pubblico ride, che è un buon segno: pare che non si scandalizzino.

Scandalo invece sui commentatori social perché qualcuno si è accorto, in ritardo, che l’esibizione di Rosa Chemical mercoledì sera dal Suzuki Stage allestito in piazza Colombo aveva un dettaglio particolare sulle proiezioni a schermo dietro l’artista, all’anagrafe Manuel Franco Rocati: per pochi secondi si son visti volare dei falli stilizzati (qualcuno li ha scambiati per coniglietti, lì per lì). Apriti cielo: la fiera del cattivo gusto, provocazioni inutili, falsa arte ecce cc. Lui stava cantando la sua “Made in Italy”, hit dell’anno scorso.

Russell Crowe ospite di Sanremo, 8 febbraio 2024 / Ansa

E ancora: ad allietare la serata all’Ariston è arrivato Russell Crowe, l’ex gladiatore che comunque nonostante il peso (ma non facciamo body shaming) riscuote ancora successo fra le signore e i signori, modello bear. L’australiano è venuto in veste di cantante rock, la sua seconda o forse prima passione; ma siccome è spiritoso, si è riproposto brevemente anche nel Ballo del Qua Qua a cui era stato costretto mercoledì sera John Travolta (che pare non abbia apprezzato tanto che non ha dato, sembra, per ora, la liberatoria e quel siparietto lì non lo rivedremo mai più. Forse). Abbiamo anche avuto il piacere di ammirare l’attore Edoardo Leo, sempre una botta per gli ormoni in sala.

Altre comparsate: Gianni Morandi, inossidabile come sempre, e Eros Ramazzotti che infiamma il pubblico cantando Terra promessa, il brano con cui vinse al Saremo Giovani di alcuni secoli fa, start della sua carriera (in effetti era il 1984, fate i conti, 40 tondi tondi, come eravamo giovani).

Gianni Morandi ospite a Sanremo, 8 febbraio 2024 / Ansa

Nel suo caos multiforme, nella sua melassa rassicurante, c’è posto anche per l’appello contro le morti bianchi cioè i decessi sul lavoro, tema portato da Paolo
Jannacci e Stefano Massini. “Qui siamo al Festival della canzone italiana, parliamo tanto d’amore. Ma c’è un amore di cui non si parla mai. Ed è l’amore per i nostri diritti, i diritti che ci spettano, chiunque tu sia. C’è una parola che mi piace ricordare, ed è la parola dignità. Viva la dignità”. Bellissimo, ma appunto c’è posto per tutto, tanto poi arriva un mazzo di fiori o una battuta sdrammatizzante

Sanremo dovrebbe essere lo specchio dell’Italia e Amadeus il suo sacerdote officiante per l’ultima volta; ha promesso. Siamo oltre la metà della kermesse; l’Italia riflessa che ne esce non sarebbe francamente esaltante, neanche musicalmente, e anche le asperità scorrono nel grande fiume senza farsi troppo notare. Gli italiani si dividono in tre: quelli che si appassionano, quelli che “io Sanremo no che palle” e quelli che semplicemente lo ignorano. Scegliete voi dove volete stare; la domanda più interessante adesso non è tanto chi vincerà (Angelina Mango continua a essere in pole) ma chi officerà dall’anno prossimo.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

La prima messa di Papa Leone XIV: “Ridurre Gesù a Superuomo è ateismo di fatto”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Amadeuseros ramazzottiùMorandiRussell CroweSanremoTeresa Mannino
Previous Post

Cremlino, la sostituzione di Zaluzhny non cambierà le cose

Next Post

Las Vegas si prepara al Super Bowl LVIII: sarà il più caro di sempre

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Super Bowl / Ansa

Las Vegas si prepara al Super Bowl LVIII: sarà il più caro di sempre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?