No Jannik Sinner, sì John Travolta: sono le ultime novità sulla girandola di ospiti che saliranno sul palco del Festival di Sanremo 2024. L’annuncio della presenza della star di Pulp Fiction (l’elenco sarebbe troppo lungo) è arrivato dal conduttore e direttore artistico Amadeus, in diretta al Tg1, ansioso di cancellare l’annunciata assenza del vincitore degli Australian Open il quale in sostanza ha detto “grazie, ma no grazie, ho da lavorare”.
“Il 7 febbraio, seconda serata, tra gli ospiti un attore che ha fatto ballare intere generazioni: John Travolta” ha detto Amadeus. Un ritorno, peraltro: c’era già andato nel 2006. Non è l’unico ospite di Hollywood: l’8 febbraio, terza serata, arriverà anche Russell Crowe. L’australiano ex gladiatore però viene a suonare. Infatti è anche un rocker, membro negli anni di vari gruppi e dal 2017 di “Indoor Garden Party”.
Fuori da questo pizzico internazionale, si torna sul nazional-popolare: la prima serata, martedì, vedrà sul palco dell’Ariston il vincitore dell’anno scorso Marco Mengoni. La seconda serata vedrà anche il pianista Giovanni Allevi, che soffre di un mieloma ed è assente dalle scene da anni.
La terza serata vedrà l’arrivo di Eros Ramazzotti, che festeggia i 40 anni del suo successo Terra Promessa al festival (come eravamo giovani).
Per la quarta serata, quando i concorrenti si esibiranno nei duetti con le cover di celebri canzoni del passato, ad accompagnarli arriveranno anche Roberto Vecchioni, la Rappresentante di Lista, Francesco Gabbani, Gigi D’Alessio, Fulminacci, GIanna Nannini, Umberto Tozzi, Ermal Meta, Ivana Spagna…
E alla quinta ed ultima il top dell’orgoglio italiano, il ballerino Roberto Bolle, ma anche un altro trip sul memory lane, scavando molto in là: Gigliola Cinquetti, che sessant’anni fa vinceva con Non ho l’età.