I Blink-182 sono tornati, ma stavolta lo hanno fatto per davvero. Mark Hoppus, Travis Barker e Tom DeLonge, ritornato alla base dopo sette anni di assenza, stanno vivendo una seconda giovinezza sul palco, rispolverando un genere, quello del pop punk, che ormai sembrava destinato a sparire.
I tre ragazzi californiani, diventati nel frattempo uomini, hanno invece dimostrato di avere ancora qualcosa da dare. I numeri, d’altronde, parlano chiaro. In questi mesi, i fan hanno letteralmente polverizzato i biglietti per il tour mondiale della band di Poway, San Diego, con i palazzetti sold out con quasi un anno di anticipo rispetto alle date dei concerti.
La prima parte della tournée dei Blink si è svolta tra gli Stati Uniti ed il Canada. Nei soli due paesi nordamericani, sono stati venduti quasi seicentomila biglietti: il tour, ad oggi, ha incassato oltre ottantacinque milioni di dollari. Mediamente, l’incasso di un singolo concerto si aggira intorno ai due milioni e mezzo di dollari. Un nuovo record per Mark, Travis e Tom, che a distanza di quattordici anni dalla loro ultima grande tournée tornano a riprendersi le luci della ribalta internazionale. Tutto ciò senza nemmeno contare che la band, nei prossimi mesi, si esibirà in sud America, in Australia ed in Europa: secondo le stime delle ultime settimane, al termine del lunghissimo tour, il gruppo californiano incasserà non meno di centocinquanta milioni di dollari.
Un successo incredibile, dunque, e per nulla scontato. Negli ultimi anni, infatti, per una serie di motivazioni, la band aveva perso lo status ottenuto tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del nuovo millennio. L’addio di Tom DeLonge, sostituito da Matt Skiba, rischiava di essere il colpo del definitivo KO. Nonostante l’eccellente lavoro svolto da Skiba, infatti, i fan non hanno mai dimenticato del tutto il “funambolico” ed irresistibile DeLonge. A far vacillare i progetti futuri dei Blink, ci ha poi pensato la malattia diagnosticata a Mark Hoppus, leader emotivo, e non solo, del gruppo. Fortunatamente, dopo un lungo ciclo di chemioterapia, il bassista è riuscito a sconfiggere il cancro, tornando subito sul palco con gli amici di sempre.
Una volta ritrovato anche il caro vecchio Tom, i Blink hanno deciso di tornare a “visitare” i palazzetti di tutto mondo, lanciando il nuovo singolo “Edging”, tratto dall’omonimo album. Il brano, rilasciato nell’autunno 2022, ha riscosso subito un successo incredibile, grazie anche ad una melodia che si rifà chiaramente a quella delle prime hit della band californiana, ancora oggi le più amate dai fan. Probabilmente è proprio questo uno dei motivi del grande successo dei Blink-182 del 2023: il saper mixare con esperienza e, allo stesso tempo, con l’ormai proverbiale spensieratezza i pezzi più recenti con quelli storici, come “All the small things”, “I Miss You” e “Adam’s song”.
Nel frattempo, mentre il tour nordamericano di Mark, Travis e Tom volge al termine, in Europa inizia il conto alla rovescia dei fan. I Blink arriveranno nel vecchio continente ad inizio settembre, quando si esibiranno a Glasgow. Dopo un lungo giro nel nord Europa, il 6 ottobre la band farà tappa, dopo anni, in Italia, più precisamente all’Unipol Arena di Bologna. L’evento, naturalmente, è già sold out da quasi un anno.