Ahmad Jamal, celebre pianista jazz e compositore, si è spento all’età di 92 anni per un cancro alla prostata. A riferirlo è stata la sua famiglia.
Compagno di lunga data di Miles Davis (che dichiarò di essersi ispirato a lui), Jamal è stato un punto di riferimento per un’intera generazione di artisti, venendo elogiato dalla critica per la sua “dinamica del meno è più” e il suo minimalismo.
L’artista nato a Pittsburgh nel 1930 da padre operaio e madre cameriera aveva iniziato la sua carriera ultra-settantennale durante l’epoca del be-pop. Il suo stile scanzonato gli fece però quasi subito guadagnare consensi critici e successo commerciale – specialmente dopo il suo album strumentale del 1958 At the Pershing: But Not for Me, che rimase nelle classifiche della rivista Billboard per più di 100 settimane.
Nel corso della sua carriera Jamal ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Grammy Lifetime Achievement Award nel 2017 e l’Ordre des Arts et des Lettres francese nel 2007.