Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 12, 2022
in
Musica
October 12, 2022
0

Il folgorante esordio dei Gabriels, tra soul, Compton, angeli e regine

Uscito il 30 settembre, Angels & Queens è il primo LP del trio formato dai californiani Jacob Lusk e Ari Balouzian e dal britannico Ryan Hope

Piero MerolabyPiero Merola
Il folgorante esordio dei Gabriels, tra soul, Compton, angeli e regine

The Gabriels

Time: 3 mins read

Nell’universo soul è sempre labile il confine tra classico senza tempo e disco di maniera soprattutto quando le aspettative sono alte. Si pensi al progetto Silk Sonic di Anderson .Paak e Bruno Mars che nonostante arrangiamenti di pregevoli fatture non si è certamente distinto per quel fuoco da pietra miliare della black music.

I Gabriels non sono esattamente un progetto di esordienti e parte della loro notorietà è legata all’endorsement altisonante di Elton John, letteralmente rapito dal singolo del 2020, Love and Hate in a Different Time, che aveva definito come una delle tracce più influenti ascoltate da dieci anni a questa parte.

Il resto della coda lunga di notorietà del talentuoso vocalist, cantante e direttore di coro gospel Jacob Lusk, frontman dei Gabriels, arrivava dalla sua partecipazione all’edizione del 2011 del talent American Idol. Roba da preistoria, se consideriamo alla rapidità nella traiettoria di ascesa ed esaurimento di tantissime meteore internazionali. Per intenderci, in quell’anno un suo coetaneo Kendrick Lamar, esordiva con il seminale “Section.80” riportando al centro dei riflettori Compton, sulla scia di YG, The Game e NWA.
Lusk nasce nel 1987 e cresce in quel difficile contesto e trova rifugio dai richiami della microcriminalità e delle guerre tra gang nella religiosità e nella chiesa di quartiere che frequenta assiduamente. Solo alle scuole superiori, dopo la morte del padre, cerca sfogo e sollievo nella musica soul e si accorge tardivamente del suo incredibile talento canoro.

Dopo l’esperienza di American Idol continua con fortune alterne a specializzarsi nel coro gospel fino al 2016, quando il regista inglese Ryan Hope e il curatore di soundtrack Ari Balouzian, violinista e compositore californiano, sono alla ricerca di un coro gospel e tra un’audizione e l’altra si imbattono proprio in Lusk con cui iniziano a collaborare sperimentando produzioni e composizioni che coprono un ampio spettro di musica black, dal jazz all’R&B, doo-wop, nu-soul con inevitabili sprazzi gospel e minimalismi elettronici.

Hope, cresce a Sunderland a St. Gabriels Avenue (da cui prende il nome del trio), e un po’ per caso, dopo essersi trasferito per studi a Leeds conosce la madre di una videomaker del Ministry of Sound che lo coinvolge nelle prime collaborazioni audio-visuali. La sua carriera da regista, videomaker e produttore techno, prende una svolta quando un produttore gli propone di collaborare al videoclip di “False Flags” dei Massive Attack. Da quel momento in poi decide di trasferirsi oltreoceano a Los Angeles iniziando a collaborare a diversi videoclip prestigiosi, su tutti quello della hit Feds Watching di 2Chainz ft. Pharrell.

La particolarità e il punto di forza dei Gabriels che pubblicano una serie di singoli fino all’EP Love and Hate in a Different Time  è proprio in questo connubio audio-visivo di influenze e ispirazioni molto eterogenee rese attuali dal gusto nella produzione di Balouzian e Hope. Non a caso il primo video diventato popolare, quello del 2020 che accompagna il brano amato da Elton John in cui Lusk intona al megafono l’immortale “Strange Fruit” di Billie Holiday durante una manifestazione di Black Lives Matter (youtu.be/BSw2CVb9NlI), farà presto il giro del mondo, alimentando curiosità e aspettative attorno al progetto Gabriels.

Si accorgono di loro la storica DJ e conduttrice di BBC Annie Mac e il guru Gilles Peterson e arrivano ulteriori attestati di stima da David Byrne e dalla nuova stella British R/&B Celeste.

Dopo una lunga gestazione, dopo l’esibizione a Glastonbury che ne conferma il valore anche su grandi palchi, arriva finalmente a fine settembre il primo LP, Angels & Queens pt.1, che tecnicamente ha la durata di un EP, circa ventisette minuti per sette canzoni, ma è solo il primo di due parti (l’altra è prevista a marzo 2023). Uscito per Atlas/Parlophone, vanta tra i credits uno dei principali collaboratori proprio di Kendrick Lamar, Sounwave, anche lui di Compton, producer perfetto per dare un gusto brillante e contemporaneo a un disco che rischierebbe di suonare come l’ennesimo progetto di revival soul.

Il resto lo fa la potente voce di Lusk e la forza di canzoni come la titletrack, la samphiana “Mama” e “If You Only Knew” che ha la forza di un classico senza tempo.

Date una svolta al vostro autunno e immergetevi nell’affascinante mondo dei Gabriels.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Gabrielsmusica
Previous Post

Il “gladiatore per eccellenza”: Russell Crowe ambasciatore di Roma

Next Post

Thom Browne sostituisce Tom Ford: nuovo presidente del Council of Fashion Designers

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Thom Browne sostituisce Tom Ford: nuovo presidente del Council of Fashion Designers

Thom Browne sostituisce Tom Ford: nuovo presidente del Council of Fashion Designers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?