Cecilia Gasdía è la Sovrintendente dell’Arena di Verona, una delle poche donne ad occupare un tale ruolo nel mondo ancora patriarcale dell’opera e una degli ancora più rari artisti che ricoprono ruoli dirigenziali nelle fondazioni e teatri lirici. Ma nella conversazione con Stefano Albertini (NYU) per la trasmissione online Tutti a Casa! si è parlato poco della sua leggendaria carriera: dai primi passi sul palco dell’Arena prima come comparsa e poi come corista, al debutto a sorpresa alla Scala di Milano per sostituire all’ultimo momento Montserrat Caballé nell’Anna Bolena di Donizetti alla sfolgorante carriera come soprano acclamata in tutti i teatri più importanti del mondo.
Cecilia Gasdia non ama adagiarsi sui tanti allori che si è guadagnata, ma, incalzata da Albertini, ha parlato con passione travolgente dei suoi piani per offrire una serie di serate raffinatissime e popolari al tempo stesso, com’è nella tradizione dell’Arena, in questo delicatissimo momento di rigide misure anti-Covid 19.
Ascoltare il suo entusiasmo e la sua determinazione vi faranno bene al cuore anche se non siete appassionati di opera. Se qualcuno riuscirà a far ripartire la magia della musica nel più grande e più antico teatro d’opera all’aperto al mondo sarà una donna e un artista.
E noi non possiamo che fare il tifo per lei, per le centinaia di artisti e maestranze che lavorano in Arena e per tutti quelli che amano l’opera e la buona musica.